[Lecce-sf] Una proposta per l'Asia

Delete this message

Reply to this message
Author: siempre@virgilio.it
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Una proposta per l'Asia
Una proposta per l'Asia
Noi rappresentanti di associazioni, organizzazioni non governative, di
reti sociali, del commercio equo, della finanza etica, organizzazioni dei
lavoratori, persone impegnate nel rispetto dei diritti umani, della pace
e della solidarietà internazionale e nei movimenti. Chiediamo a tutta la
società civile, organizzata e non, di impegnarsi in un unico grande sforzo
perché questa tragedia non lasci il mondo come prima, perché i riflettori
non si spengano con l'ultimo rimpatrio, ma si impari anche dalla tragedia
che nessun muro reale o simbolico può separare i destini dei privilegiati
da quelli dei dannati della terra in un mondo globalizzato. Solo così acquista
senso la doverosa necessità di portare sostegno e aiuti umanitari alle popolazioni
asiatiche colpite dal maremoto. Certi che un reale supporto non può essere
dettato da interessi politici né spinto da ragioni di una solidarietà sottomessa
a diktat governativi, e convinti che gli aiuti non possano esservi unicamente
nella pur drammatica emergenza ma che sia necessario un piano di lungo respiro
Proponiamo:
1] che gli aiuti economici siano organizzati fuori dalle logiche delle "grandi
coalizioni" governative secondo l'attuale disegno degli Stati uniti:vi è
la necessità di ridare ruolo alle Nazioni unite, che senza questo compito
fondamentale risulterebbero ulteriormente indebolite;
2] una campagna internazionale dell'intero movimento altermondialista per
la cancellazione immediata del debito dei paesi colpiti;
3] che si conduca una analisi dei danni ambientali immediati e futuri prodotti
dal maremoto e si avvii [anche con l'invio di esperti e volontari] la ricostruzione
attraverso il sostegno alla società civile locale, alle associazioni di
cittadini, lavoratori e contadini che già si stanno organizzando per il
loro stesso futuro;
4] un aiuto immediato alle centinaia di migliaia di bambini per i quali
si prospetta una catastrofe generazionale senza precedenti;
5] un adeguato supporto sanitario, per fare fronte alla fase di emergenza
epidemiologica che si sta aprendo;
6] un monitoraggio, in accordo con le organizzazioni indipendenti locali,
sulla distribuzione degli aiuti, perché nessuna comunità ne rimanga esclusa
e perché gli interventi siano da subito orientati a programmi di sviluppo
e prevenzione dei disastri;
7] il lancio di una campagna di sottoscrizione indipendente a sostegno delle
organizzazioni impegnate in favore delle vittime, fuori dalla logica delle
"collette di stato", che camuffano gli indecorosi tagli alle attività di
cooperazione internazionale;
8] il diritto alla libera circolazione per i migranti, con l'applicazione
immediata dell'articolo 20 della Bossi-Fini, ossia la "protezione temporanea"
per chi proviene da zone di conflitto o di calamità naturali. Carla Ravaioli
Federico Ceratti, Acea onlus (Milano)
Anna Murru, Orani (Nuoro)
associazione Italia Nicaragua di Livorno
Gianni Marsico, presidente della cooperativa sociale L'Aurora (Santeramo,
Bari)
Federica Comelli, Coordinamento nazionale associazione Italia-Nicaragua
don Marco Tenderini, presidente dell'associazione "A força da partilha"
(La forza della condivisione) Cinisello Balsamo (Milano)
Giampiero Carotti, Soresina (Crema)
Giorgio Brusco
Chiarini Umberto, Gruppo Persona-Ambiente di Casalmaggiore (Crema)
Luca Riboni, Arci Cremona
Annarita Sacco, bottega del commercio equo "Tutti giù per Terra" (Roma)
Carlo Umberto Salvicchi, presidente Arci Arezzo
Gaetano Colantuono, Grumo Appula (Bari)
Claudio Ceravolo, sindaco di Crema
Cooperativa sociale Pace e sviluppo, Treviso
Vincenzo Vasciaveo, Ufficio internazionale Fisascat Cisl Milano
Associazione Botteghe del mondo Italia
Adriano Poletti, presidente di Transfair Italia
Claudia Berlucchi
Diego Repetto
Cristina Brumat (cooperativa il Grafo, Milano)
Medici contro la tortura
Ettore Zerbino
Carlo Bracci
Andrea Taviani
Giuseppina D'Alconzo
Monica Serrano
Giuseppe Sorini (assessore alle Politiche sociali del Comune di Castelleone,
Cremona)
Betty Leone (segretaria nazionale Spi Cgil),
Gabriella Poli (segreteria nazionale Spi Cgil e responsabile Ufficio internazionale
Spi Cgil)
Lisa Bartoli (Ufficio stampa Spi Cgil)
Mosè Mora (missionario comboniano)
Nigrizia (mensile dell'Africa e del mondo nero)
Maria Virginia Salizzoni, Trento
Coordinamento Nazionale dell'Associazione Italia-Nicaragua
Luisa Acerbi Milano
Margherita Bonomo
Alberto De Petris
Stefano Costa (Portavoce dei Verdi di Milano)
Dario Giuliani, Milano
Marco Bersani (Attac Italia)
Sergio Bassoli (Progetto Sviluppo Cgil)
Nino Galante (Progetto Sviluppo Cgil)
Giovanni Russo Spena (Deputato Prc)
Daniele Borghi, (presidente Ics)
Manilla Calabretta
Carmen Cordaro (Arci Sicilia)
Patrizia Maiorana (Circolo Arci Thomas Sankara)
Antonello Schiavone, Bari
Franco Uda, (Arci Sassari)
Francesco R. Frieri (assessore al bilancio e alla partecipazione, Comune

di Modena)
Stefano Rossi, Milano
Franca Di Lecce, servizio Rifugiati e migranti (Federazione delle Chiese
Evangeliche in Italia)
Daniela Bertocci
Fausto Gianelli (Giuristi Democratici)
Rosangela Mura, insegnante
Franco Zunino, presidente del Consiglio Provinciale di Savona
Carlo Moscardini, (vice Presidente di Adelante, Agenzia per la Cooperazione

Decentrata)
Mario Bonica (Centro Sperimentale Kerè di Catania)
Concetta Rovere (Centro Sperimentale Kerè di Catania)
Cooperativa Il Ponte
Lusetti Mauro
Rossi Mariella
Lusetti Chiara
Dosso Davide (Agesci)
Andrea Bernuzzi, Arquata Scrivia - Alessandria
Antonio Pergolizzi
Cooperativa Bottega della Solidarietà di Savona
Enrico Testino, Centro Iniziative per Ragazzi
Titta Dadalà, (presidente associazione Donne e ambiente)
Vanna Santoro, 8Etnicittà bottega equo-solidale, Cagliari)
Lorenzo Pavesi
Ugo Montecchi, (Ars Genova)
Francesco Martone
Elena Pincione, Carrara
Luca Salvi, Verona
Rosita Ambrosini (psicologa Monza)
Walter Bolognese (psicologo Monza)
Tiziana Bonora (associazione Nuova solidarietà - bottega del mondo di Finale
Ligure)
Associazione Progetto Continenti (Gruppo Locale di Finale Ligure)
Giovanni Malesci (cooperativa Populorum Progressio, Napoli)
Patrizia Consolmagno, Pesaro (Pesaro Urbino)
Nord-Sud (Lodi)
Carlo Mileti, (cooperativa Commercio equo e solidale, Lecce)
Sandra Cangemi (Coordinamento lombardo Nord sud del mondo)
Fabio Montella (responsabile Ufficio Stampa Comune di Mirandola, Modena)
Amministrazione Provinciale di Biella
Davide Bazzini (assessore alla Pace e cooperazione internazionale della
Provincia di Biella)
Davide Ravera (musicista e impiegato comunale precario, Modena)
Marina Bastianello (Portavoce Forum Terzo Settore Veneto, presidente Arci
Veneto)
Gani Baci (presidente associazione culturale Albania)
Raffaele K. Salinari [Terre des hommes],
Luigi Ciotti [Gruppo Abele e Libera],
Paolo Cacciari [assessore all'ambiente e alla pace, Venezia],
Riccardo Petrella [Università del bene comune, facoltà dell'acqua],
Paolo Beni [presidente dell'Arci],
Filippo Miraglia [Arci Toscana],
Alessia Montuori [Senza confine],
Fabio Salviato [presidente di Banca etica],
Caterina Imbastari [Terra nuova],
Lia Bandera [Cric],
Massimo Rossi [presidente della Provincia di Ascoli Piceno],
Chiara Guerzoni [Azione aiuto],
Gianfranco Bettin [prosindaco di Venezia Mestre],
Alberto Magnaghi [presidente della Rete del Nuovo Municipio],
Alessandra Mecozzi [Ufficio internazionale della Fiom],
Mani Tese, Titti Di Salvo [Segretaria confederale Cgil e responsabile ufficio
internazionale della Cgil],
Paolo Nerozzi [segretario confederale della Cgil],
Lisa Clark [Beati i costruttori di pace],
Ctm altromercato, Alberto Zoratti [Roba dell'altro mondo],
Grazia Naletto [Lunaria],
Fabio Alberti [presidente di Un ponte per],
Giulio Marcon [Sbilanciamoci],
Ersilia Romano [Save the children],
Gaetano Benedetto [Wwf Italia],
Tonio Dell'Olio [coordinatore di Pax Christi],
Antonio Tricarico [Campagna per la riforma della Banca mondiale],
Antonio Onorati [Crocevia],
Matilde Muñoz, don Albino Bizzotto [Beati i costruttori di pace],
Tonino Perna, Patrizia Sentinelli [segreteria nazionale Prc],
Francesco Terreri [Microfinanza e sviluppo],
Marco Piccolo [Banca etica],
Dario Bossi [Gim Padova],
Marco Gallicani [Associazione finanza etica],
Andreina Albano [Arci],
Mauro Bini [Arci bassa Val di Cecina],
Mattia Palazzi [presidente Arci Mantova],
Marco Sorrentino [Arci Piemonte],
Flavio Lotti [Tavola della pace],
Vittorio Agnoletto [Lila Cedius],
Roberto Tavani [consigliere Municipio Roma XVII],
Lucia Pellegrini [Cecina],
Silvia Casu,
Antonio Bruno [Forum sociale del Ponente genovese],
Marco Emanuele [Progetto Strategie],
Carlo Cartocci [responsabile immigrazione Prc],
Stefano Galieni [dipartimento immigrazione Prc],
Roberto Musacchio [europarlamentare Prc],
Giusto Catania [europarlamentare Prc],
Graziella Mascia [deputata Prc],
Gigi Malabarba [senatore Prc],
Augusto Giuliani [American Indian Cultural Association],
Nadia Bellè [segretaria Nidil Cgil Massa Carrara],
Luca Bonino,
Giorgio Gallo [presidente del corso di laurea in Scienze per la Pace, Università
di Pisa],
padre Ottavio Raimondo [Emi],
Pax Christi Italia,
cooperativa Chico Mendes [Milano], Missione oggi.