[Cm-roma] riflettete - qual e' il punto

Delete this message

Reply to this message
Author: Nunzio
Date:  
Subject: [Cm-roma] riflettete - qual e' il punto
Molto pacificamente voglio ricordare a tuttu che chi è "responsabile" del
giorno in ciclo non è il guardiano dei pezzi lasciati in officina o
dintorni, che un cartellino con scritto un nome è un cartellino con scritto
un nome e nessuno può avere l'obbligo di controllare tutto, soprattutto
considerato che a volte la mole di lavori, pulizie, riordino, sistemazione e
spostamenti vari è veramente notevole! Guardate in che condizioni stiamo:
per me salta all'occhio che se OGNUNU di quellu che usano lo spazio e
l'attrezzatura della ciclo dedicasse, dico tanto, mezz'ora del suo tempo a
sistemare il posto, l'aspetto della ciclo sarebbe un altro! Evidentemente
moltu di quellu che si lamentano della sparizione di qualcosa (non furti,
cavolo! la roba si perde, finisce montata su qualche altra bici, viene
scambiata involontariamente nel casino generale..) non sono molto presentu
quando c'è da pulire, riordinare, etc., non solo dare una ramazzata serale!
Dico questo a ragion veduta, dopo aver passato i 10 giorni di chiusura per
risistemare la ciclof in compagnia costante di al massimo due persone! Tuttu
l'altru dove erano? Oppure hanno un'idea di autogestione un tantino diversa
dalla mia, va bene anche così, io non mi lamento, ma, per favore, che non si
lamentino nemmeno loro, perché a mio avviso la vecchia (vecchia?) idea che
non si può lottare per una idea da realizzare usando mezzi difformi dalla
idea stessa rimane solo un bel proposito e nulla più se non attiviamo il
cervello prima di aprire bocca e lamentarci soltanto.
In poche parole la ciclofficina è quello che siamo capaci di fare, è come la
sappiamo mandare avanti, e io non riesco ad accettare il fatto che qualcunu
pensi che ci sia un livello occulto, quando CHIUNQUE abbia voglia e passione
di mandarla avanti può tranquillamente segnarsi un giorno in cui sia
responsabile e abbia le chiavi rimettendosi a poche e semplici regole di
gestione e funzionamento decise collettivamente in assemblea.
Cara Valef la rosicata, per quanto mi riguarda la giudico inopportuna, leggi
attentamente quello che ho scritto, e poi la ciclo la conosci, le persone un
pochino pure! In questo ultimo periodo sono uno dei più presenti in officina
e oltre al mio turno del mercoledì ho dedicato ore e nottate non hai miei
gingilli, ma a biciclette recuperate per persone che ne avevano bisogno non
avendone altre, e altrettanto hanno fatto l'altru meccanicu, chi più chi
meno, in base alla disponibilità di ciascunu.Forse questa attiività non
salta all'occhio, chissenefrega, non è che cerchiamo riconoscimenti! Alle
mie biciclette ci penso in privato a casa mia, e spesso non ne ho il tempo
quanto vorrei, oppure anche in ciclofficina, qualche notte, per non occupare
posto il pomeriggio o la sera quando la ciclo è più trafficata, e questo è
permesso a chiunque ne abbia voglia! Alcuni meccanici ciclisti di Roma ci
regalano rottami, pezzi, ruote e altro che non ci pensano nemmeno di
recuperare, tanto è il lavoro a volte necessario, e noi li recuperiamo e
mettiamo a disposizione di chi gli servono! Quando ti serve un pezzetto e lo
trovi hai mai pensato a quanto lavoro è stato fatto per fartelo trovare li,
al posto giusto e proprio come ti serve e pure qualcunu che ti aiuta a
sistemarlo? Qualche volta può capitare che te ne sparisca uno, magari
trovato in ciclo la settimana prima, sapessi quante volte è successo pure a
me! Beh scusate, non me la sono mai presa più di tanto e non mi è saltato in
mente di offendere qualcunu per questo, come invece è capitato a me! Non ne
faccio una questione personale, è un problema di tuttu quellu che si danno
da fare in e per la ciclofficina. Sembra che ultimamente sia diventato uno
sport in voga sproloquiare, quando non addirittura gettar fango sulla
ciclofficina con troppa leggerezza! Ancora una volta dico chissenefrega,
mica ce servono le medaglie, ma sto gioco comincia a diventare un po' noioso
e non serve proprio a nessuno.
Scusate la lunghezza e salutu a tuttu.
----- Original Message -----
From: "valef" <valef@???>
To: "critical mass roma - crew ::: http://www.inventati.org/criticalmass/
::: la rivoluzione non sara' motorizzata !!!" <cm-roma@???>
Sent: Tuesday, November 09, 2004 1:33 PM
Subject: Re: [Cm-roma] riflettete - qual e' il punto


scusate raga'
entro tardi in questo tredd che non ho letto integralmente, spero di non
dire banalita', ma sento di dover intervenire perche'
        qui si divaga!!!


il punto sencondo me e' molto semplice, cioe' che in ciclo non si puo'
lasciare niente! perche' sparisce, a meno che non sei li' 24 ore su 24.
sinceramente io ho smesso di fare grandi opere di ristrutturazione proprio
perche' o ci stavo consecutivamente, oppure me sparivano i pezzi... che se
pizzico chi c'ha i miei guanti je mozzico li ditini ...
chiariamo, io sono solo un'utende solidale, ammiro molto il progetto e non
giudico nessuno, anzi, forse la sparizione di pezzi e' una procedura
necessaria per limitare l'ammassamento incontrollato (anche se avviene anche
su pezzi con tanto di nomi e cartelli intimidatori)...
pero' insomma, mi sembra un autogol, un controsenso, una pratica malsana,
quella per cui, in un posto che si propone di diffondere l'uso della
bicicletta, a chi ci va proprio per aderire a questo intento vengano
sottratti, anziche' offerti, gli strumenti per farlo! e la rosicata e la
presa per il culo e' che spesso vengono sottratti per fare bici per chi ne
ha gia' altre...
insomma, la mia critica vorrebbe essere costruttiva, non recriminatoria...
ma ora, quello che mi viene in mente e' solo..... aridateme er
portapacchi!!!!.... e i guanti... e la pompetta... ah, e la sella, e la
placchetta reggicavo... eddaje

e grazie invece per tutto il resto che mi avete dato, che e' molto!
baci valeg

ps.: ma invece che storia e' quella delle bici ***liberate???***, ho sentito
voci molto brutte e spero che siano fandonie...


----- Original Message -----
From: "coda" <codadilupo@???>
Newsgroups: inventati.criticalmass.roma
To: <cm-roma@???>
Sent: Tuesday, November 09, 2004 11:10 AM
Subject: Re: [Cm-roma] riflettete


> Marco Pierfranceschi wrote:
> > ma pensare una bici così, meccanicamente
> > perfetta, nata per correre, per fare centinaia di chilometri, per

affrontare
> > salite e discese mozzafiato, mutilata al punto da ridurla ad un

"giocattolo
> > per velocity", in omaggio all'ultima MODA del ciclismo "critico" (ma in
> > questo caso "critico" de che????) beh, lasciatemelo dire, è una cosa che

mi
> > dà il voltastomaco, è l'apoteosi della vanità.
>
> ossignur, questa e' proprio bella.
> bici mutilata? vanita'? moda? giocattolo?
> senti, ma perche' non ti mutili tu, le ditina per intenderci cosi' da
> non poter piu' fare click click sulla tastiera?
> prima di scrivere certe cose, faresti meglio a contare fino a 100
> lo sai fare?
>
> vabbe', in fondo, semplicemente non hai capito una emerita cippa
> poverino
>
> saluti dalla terra dei mutilati/giocattolari/modaioli/vanitosi
> coda
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma


****************************************************************************
**********
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni
confidenziali e riservate.
Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il
contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno.
Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il
mittente.
E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non può
garantire l'autenticità del mittente, nè tantomeno l'integrità dei
contenuti.

Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono
rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita
indicazione autorizzata.

****************************************************************************
**********
_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma