[Incontrotempo] tento un resoconto di ieri...

Delete this message

Reply to this message
Author: Infoxoa
Date:  
New-Topics: [Incontrotempo] lavoratori dello spettacolo...
Subject: [Incontrotempo] tento un resoconto di ieri...
contributo al resconto dell'assemblea x incontrotempo di Roma in merito ai
tavoli

- sono usciti di fatto per ora due tavoli diciamo più o meno certi:
a) la questione casa
b) la questione degli sportelli

sul primo tavolo sta già girando un documentino\appello che invita alla
discussione su una serie di punti
Questo metodo è stato pensato per la proposta di ogni tavolo in modo che i
compagn@, le situazioni, chi insomma ci vuole partecipare ha la possibilità
di discuterne prima e arrivare al tavolo con idee e quant'altro...la
proposta viene da una serie di realtà che stanno facendo la lotta x la
casa....

sul secondo tavolo siamo in attesa che venga realizzato il
documentino\appello ma il punto rimane comunque quello di costruire un
momento di confronto orizzntale sull'esperienza degli sportelli, sulla
volontà di realizzarli, cercando di individuare i punti di forza e di
debolezza, scambio di informazioni in merito a questi e proposte possibili
in merito ad uno strumento interessante di aggregazione e lotta alla
precarietà...la proposta viene da una serie di realtà che stanno facendo
l'esperienza degli sportelli...

Altri tavoli proposti:
c) In merito al tavolo su saperi\comunicazione\proprieta intellettuale
etcetc. si stanno realizzando più documenti visto che questa situazione
viene affrontata da più situazioni con angolazioni diverse..nel senso che si
dovrà verificare la possibilità di fare un tavolo unico oppure più tavoli
nel merito

d) Il tavolo arte e precarietà, data anche la sincera riflessione della
mancanza di comunicazione tra gli "artisti" precari italiani probabilmente
nn sarà possibile realizzarlo.Si è riproposta la presenza degli
intermettinti anche se le necessità di chi proponeva il tavolo verteva sul
fatto che la questione arte e precarietà deve trvoare in italia degli spazi
e dei tempi possibili visto che ad oggi questo pare essere un mondo
totalmente frammentato e precarizzato nella comunicazione e nell'azione di
lotta...questo tavolo probabilmente confluirà su quello sulla comunicazione
di cui sopra

A tal proposito ci sarà una riunione in settimana ad acrobax tra chi stà
proponendo questi tavoli e capire il da farsi...(possiamo dire a questo
punto che il festival è iniziato...la comunicazione circola e diversità di
esperienze e riflessioni si contaminano...)

e) è stato proposto un tavolo su lotte e repressione, a partire quantomeno
da napoi 2001 passando per tutte le lotte di questi anni, sia dei movimenti
che delle lotte sociali e dei lavoratori...ci si è detti con franchezza che
questo tavolo sarebbe opportuno e necessario, ma con altrettanta franchezza
ci si è detti che per farlo ci sarebbe bisogno di un lavoro a monte che
quantomeno abbia la possibilità di dae numeri e raccontare storie che
fotografino la situazione della repressione delle lotte per trarne un
dibattito serio che possa portare a eventuali percorsi di rivendicazione
anche sotto il punto di vista della risposta alla repressione. Si è preso
atto che ad oggi non esistono ne strutture ne dibattiti complessivi che
siano in grado di mettere in piedi un tavolo di questo genere....si vedrà...

f) si è proposto un tavolo generale finale che sia più o meno di questo
tono: "quale forme organizzative per i precari e quali rivendicazioni
comuni". Un momento generale in cui a partire dalle lotte di questi anni
cercare di capire come è possibile a partire dalla condizione di precarietà
e frammentazione sociale quali sono le forme organizzative della lotta, come
si può determinare un fare comune (tutta sindacale? tutta sociale?
culturale? come connettere chi fa lotte diverse?....). Accanto a questo poi
porre la questione delle rivendicazioni, delle diverse proposte in atto e di
quali possono essere anche quelle rivendicazioni comuni che possano
generalizzare il conflitto e rompere anche la frammentarietà
rivendicativa...
anche sull'assemblea generale sarà fatto l'appello\documentino di invito...

Per i tavoli più o meno questo...

mi fermo ai tavoli e lascio ad altri ulteriori contributi, ricordando però
che il 16 settembre alle ore 19.00 ci sarà la seconda assemblea, un pò più
tecnica, per "coordinare" i lavori, le idee, le proposte in meritro al
funzionamento di tutto il festival

nano

se me so scordato qualcosa aggiungetelo pure...



----- Original Message -----
From: "Silvia" <silvia.dibia@???>
To: "Ml di Incontrotempo" <incontrotempo@???>
Sent: Friday, September 10, 2004 5:23 PM
Subject: [Incontrotempo] tento un resoconto di ieri...


Vista la rischiesta a gran voce, provo a fare un resoconto dell'assemblea
di ieri per Incontrotempo 2.0, naturalmente aspetto aggiunte e smentite
perchè vado più o meno a memoria e cerco di sintetizzare.

Inizialmente si era pensato di dividere la discussione in ordini del giorno
che ricalcassero, in sostanza, i temi dei diversi tavoli di discussione,
mentre in realtà in ogni intervento, ciascuno si è espresso in merito a
tutti i temi dei tavoli, aggiungendo - man mano che si delineavano le tre
giornate - osservazioni anche sull'intero svolgimento/organizzazione.

L'input iniziale l'ha dato il Nano (infoxoa) - visto che nessuno osava
introdurre
la discussione - sottolineando la buona riuscita dell'iniziativa dello
scorso
anno e il ruolo di quest'esperienza nel vederci intenzionati a replicare.
Quest'anno siamo arricchiti (ma anche responsabilizzati) dalla consistenza
delle lotte che hanno attraversato in mille modi l'universo della
precarietà.
Il Nano ha quindi proposto, lanciando la discussione, due tavoli:
- quello sulla lotta per il diritto alla casa;
- quello sugli sportelli e gli strumenti delle lotte realizzate.
Aggiungendo, infine, che l'ultimo giorno potrebbe esssere quello in cui
si generalizzano/condividono i temi discussi nelle 3 giornate in
un'assemblea
unitaria.

Federico è entrato nel merito di un terzo tavolo, che poi si è confermato
nel corso della discussione, ma che comunque era già emerso nella mailing
list, denunciando la necessità di organizzare/strutturare meglio il gruppo
di lavoro:
- quello sulla proprietà intellettuale, copyright, saperi e comunicazione
(per ora in questi termini, poi si è andato via via delineando).
Se ho ben capito, lui vedrebbe questo tavolo più in forma seminariale che
di dibattito (confermi Federico?).

Anche qualcuno di telestreet (scusate ma non so tutti i nomi e non c'è
sempre
la buona ma faticosa abitudine di presentarsi) si è espresso favorevolmente
rispetto al tavolo della comunicazione.

Rafael (acrobax), oltre a confermare il proprio interesse per i suddetti
tavoli di casa, sportelli e saperi (li etichetto così, per semplificare!),
ha lanciato l'idea di un tavoro su Genova e/o repressione, anche se
quest'ultimo,
nonostante fossimo tutt* daccordo sulla sua importanza, ci ha visti un po'
impreparati a livello di forze da metterci dentro.
Inoltre Rafael ha riportato un'idea discussa con i/le compagn* di Acrobax,
i/le quali partendo da una riflessione sulla notte bianca come la notte
della precarietà di tutti quei lavoratori e quelle lavoratrici che per farci
divertire, mangiare,
girare per le strade della nostra città aggiungeranno ore di lavoro
malpagate
ed in nero al pur lungo elenco di quelle dell'estate romana, hanno avuto
la splendida idea (scusate, ma l'imparzialità non esiste!) di utilizzare
quella notte come un'occasione per rilanciare i temi della precarietà e
con essi l'appuntamento per il festival.

--> tutto questo se, come pare (e grazie all'encomiabile sferzata di
praticità
e concretezza di Rachele e alla generosità dei grafici!) ci sarà qualcun*
che lavorerà a flier e manifesti in modo di averne per il 18!

A questo punto, devo stringere parecchio, perchè sto rubando tempo al mio
stage, comunque mi sembra di aver riferito parecchio (non tutto).
Rimane da aggiungere il discorso sul precariato artistico, che è uscito
fuori soprattutto dagli interventi di Lidia (strike) e tamara (dico bene?)
di Triangolo Scaleno, la quale dispiacendosi perchè il loro spettacolo non
potrà essere presentato durante il festival, visto che debutta a strike
qualche giorno, puntava l'attenzione sul tema della precarietà artistica,
sottolineando che, se è vero che l'anno scorso il tavolo al riguardo non
ha stimolato grandi sensibilità, questo tema potrebbe in qualche modo
intersecarsi
con quello dei saperi.

Il tavolo dei saperi si arricchisce poi anche del contributo degli
universitari
che si dicono interessati e che potrebbero apportare il loro prezioso
contributo,
visto che da tempo lavorano sull'argomento.

Infine, dal momento che ci si chiedeva come organizzarsi tecnicamente,
Francesca
proponeva di darsi un appuntamento generale (per il 16 se ho ben
capito...!?!)
strutturato in modo che prima dell'assemblea unitaria, le varie persone
interessate potrebbero incontrarsi in gruppi per poi riferire a tutt* in
assemblea.

Credo di non aver tralasciato niente, in ogni caso ho esaurito tutte le
mie forze e non sarei comunque in grado di migliorare quanto fatto finora.
Scusate la stesura confusa, spero di essere stata un po' utile, soprattutto
a chi non c'era... chi invece era lì, aiuti ad integrare/correggere, se
possibile.

Ciao a tutt*, Silvia.


__________________________________________________________________
Tiscali ADSL Senza Canone, paga solo quello che consumi!
Non perdere la promozione valida fino al 30 settembre. Per te gratis il
modem
in comodato e l'attivazione. In piu' navighi a soli 1,5 euro l'ora per i
primi tre mesi. Cosa aspetti? Attivala subito!
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/640Kbps/



_______________________________________________
Incontrotempo mailing list
Incontrotempo@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/incontrotempo