[Lecce-sf] Lotfi

Delete this message

Reply to this message
Author: loukas2@virgilio.it
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Lotfi

ieri sono andato a trovare lotfi in serata.
è ancora a letto con la febbre e appena guarito vorrebbe tornare al suo
lavoro..
ma i problemi sono diversi ed altri.
che il lecce social forum sia una realtà alle spalle è evidente - per ultimo
- anche dal silenzio sull'ultima vicenda che ha riguardato il regina pacis.
ciò che non dovrebbe essere cmq ammissibile è il disimpegno su una vicenda
umana e politica che almeno per senso di responsabilità dovrebbe vederci
ancora presenti e attivi.
dalle ceneri del lsf almeno un comitato no cpt siamo ancora in tempo a metterlo
in piedi..
oltre le questioni politiche di fondo c'è cmq bisogno di una disponibiltà
a stare col fiato sul collo dei servizi..
per qualcuno degli amici maghrebini è indispensabile un'assistenza sociale
ben più attrezzata di quella finora fornita.. mi riferisco ad un'assistenza
psicologica con tanto di interprete già richiesta nel corso di una riunione
in prefettura l'ultimo inverno e mai vista.
la settimana prossima io andrò in comune per tornare sull'argomento.
ma su tutta questa vicenda, avendola ancora a cuore, altro sarebbe fare
passi pubblici e per conto di una realtà organizzata.
c'è ancora qualcuno disposto ad incontrarsi?
lanciate un segnale di disponibilità.. poi si troverà il modo di vedersi:
la mancanza di una sede (quella di via idomeneo da alcuni giorni è stata
rilevata da altre associazioni) non sarà un problema insormontabile
luca



>-- Messaggio originale --
>From: "Maria Teresa Astro" <mtastro@???>
>To: <forumlecce@???>
>Date: Thu, 15 Jul 2004 13:47:06 +0200
>Subject: [Lecce-sf] Lotfi
>Reply-To: la mailing-list del Lecce social forum <forumlecce@???>
>
>
>Ho ricevuto adesso una telefonata dal B&B dove alloggiano i nostri amici
>ex Regina Pacis e vi devo aggiornare su alcune cose:
>2 di loro stanno svolgendo il tirocinio formativo previsto dal progetto

comunitario
>Asylumisland, gestito dalla Provincia di Lecce e va tutto bene.Un' altro
>sta lavoricchiando per fatti suoi e va bene lo stesso.
>Lotfi invece, dopo aver iniziato anch'egli il tirocinio formativo di cui
>sopra, ha retto 5 giorni e poi ha deciso di mollare.
>Ovviamente mi sono incazzata e gli ho detto che se non lavora può tornare
>dalla mamma ecc. ecc.L'esito di tutto ciò è che ho ricevuto una telefonata
>dal B&B dove alloggiano ed il signore che gestisce l'alloggio, molto gentile,
>mi ha informata che Lotfi oggi ha la febbre, è depresso e affamato (nel

senso
>che non ha cibo!).
>Io non mi sento più di reggere questa situazione, fatta di scampanellate
>alle 4 di mattina e di erogazione quasi quotidiana di danaro, in solitudine.
>Tutto ciò è partito in modo collettivo, ma ormai siamo alla degenerazione.
>Ho provveduto a inoltrare la solita richiesta dei buoni pasto al Comune,
>ma non sono più disposta a fare altro.
>Scusate, ma dovevo proprio dirvelo.
>Il B&B è in via Leuca, si chiama "Casa nostra" ed il n. di telefono è:

0832346311....Al
>vosrto cuore.
>Teresa
>________________________________________________________
>
>Per informazioni sulla lista o ausilio tecnico: forumlecce-admin@???