[Intergas] DES/RES e Firenze

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Arianna Facchi
Data:  
Temas antigos: [Intergas] sito web
Asunto: [Intergas] DES/RES e Firenze
Cari tutti,

io esco con una proposta d'incontro dell'InterGAS prima del convegno
nazionale GAS di Firenze ( VIVERE BENE - Non di solo pane si nutre il GAS -
Firenze, Fortezza da Basso, all'interno di "Terra Futura", 3 - 4 aprile
2004) --> quindi nella settimana dal 29 marzo al 2 aprile

Con un ODG di questo tipo:
- bilancio Fiera
- come ci rapportiamo al grande interesse che si muove attorno ai GAS (ad
es. cosa intendiamo fare con tutti gli indirizzi raccolti in fiera???)
- il nostro incontro sui detersivi. Riprendiamo l'iniziativa di
autoformazione; adesso che arriva la primavera si potrebbe anche pensare al
laboratorio di autoproduzione!!!
- distretti e reti di economia solidale (DES e RES)

I primi punti si spiegano da s=E8, e forse non sono cos=EC urgenti.=20
Per quanto riguarda l'ultimo punto, mi sembrerebbe importante, visto che il
progetto si sta muovendo molto velocemente sia a livello nazionale che a
livello milanese (c'=E8 un gruppo di lavoro del Forum Consumo Critico di
Milano che ci lavora da ottobre).

A me piacerebbe capirci un po' di pi=F9, visto che tra l'altro a Firenze ci
saranno incontri anche su questa questione:
"Dibattito: "Quali sono le nuove necessit=E0 dei Gas (prodotti e servizi,
coordinamento, ufficio stampa, archivio produttori, consulenza fiscale) e
come si possono affrontare:
Storie e geografie: quali sono i primi tentativi di risposte?
=D8      Servizi telefonici e informatici: Viviana Usai (Livecom), Lorenzo
Salvadorini (Lillinet)
=D8      Tessile: Ersilia Monti (Lilliput Milano)
=D8      Turismo: Teresa Piras (Domus Amigas)
=D8      Distribuzione: Daniela Migotto (Bem Vivir)
=D8      I distretti di economia solidale: Davide Biolghini (Forum C.C=
 Milano)
=D8      La voce di un produttore: Ivano Bonetti (produttore di Vignola MO)"


Non dico affatto che un incontro come questo debba servire ad avere una
posizione unitaria come InterGAS su DES/RES perch=E8 credo che ogni singolo
GAS possa avere una posizione propria su tale questione e che tutte le
posizioni siano pi=F9 che legittime.=20
Mi sembrerebbe per=F2 importante capire che cosa si sta muovendo nel consumo
critico, cosa sta partendo a Milano e nei comuni limitrofi, come le varie
realt=E0 legate al consumo critico possono organizzarsi in DES/RES, quale
potrebbe essere il valore aggiunto, che ruolo potrebbero giocare i GAS
(quello di "utenti"? altri ruoli?).
Potremmo dunque chiedere a qualcuno del gruppo DES/RES del Forum Consumo
Critico di venire a raccontare (mi viene in mente ad esempio la Sandra
Cangemi che =E8 del Filo di Paglia, o chiediamo al Forum stesso chi =E8
disponibile a venire).
Ho messo la cosa all'ultimo punto perch=E8 magari potremmo incontrarci prima
per parlare delle altre questioni e chiedere ai "relatori" di venire pi=F9
tardi...ma ovviamente possiamo decidere di invertire l'ODG o di trattare
DES/RES come unico punto (facendo una specie di incontro informativo a tema
da allargare a tutti i partecipanti ai GAS)

Questa =E8 la mia opinione personale, se poi riteniamo di aver avuto scadenz=
e
troppo ravvicinate ultimamente, possiamo senz'altro pensare di posticipare
la questione (sempre che interessi) a dopo Firenze.

Un abbraccio a tutti quanti,=20
Arianna