[Consumo critico - Milano Social Forum]info di precisazione

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]info di precisazione
ariciao,
a proposito della mail di Andrea, cerco di ricostruire i discorsi emersi
a cui si riferisce (qualche mail l'ho buttata, ma nella sostanza le cose
che contano dovrebbero esserci).
Le mail che hanno dato il 'la' alla discussione erano di Andrea e Massimo=
:
riepilogando compiti e referenti per la Fiera, Massimo si riferiva ad And=
rea
come referente per il seminario su alim. bio (come proposto dal GCC e acc=
ettato
da tutti), il quale (Cip) declinava, causa scelta di occuparsi invece di
bici e impossibilit=E0 di seguire entrambe le cose, proponendo al contemp=
o
Angelo, che nella riunione di ottobre (mi pare),
aveva dato la disponibilit=E0 di AIAB a partecipare e invitare/coordinare=

i produttori. In una mail successiva Massimo indicava quindi AIAB come po=
ssibile
responsabile 'unico' della scelta/convocazione del 'mondo bio' e degli ev=
enti
annessi (mentre in riunione Davide e altri avevano indicato come partner
anche altri soggetti -> vedi quelli indicati). Queste le premesse, adesso=

vi 'cucio' nell'ordine le mail. Spero (ma non sono sicura) di essere
stata chiara. Ciao
Silvia

(da Davide B.)
Andrea del GCC ha scritto:
<Ho sentito angelo lui si occuperebbe di tutta la partita agricola come
AIAB...>

Non concordo con la proposta di Angelo Marchesi per pi=F9 motivi che cerc=
o
di sintetizzare.
1) nelle riunioni di FCC in cui si =E8 discusso della Fiera abbiamo conve=
nuto
che le singole aree espositive siano gestite dai referenti con approccio
unitario: l'esempio che si =E8 fatto pi=F9 volte (essendo un'area critica=
, come
ha mostrato il dibattito sull'organizzazione di "Piazze solidali"...) =E8=

che Chico Mendes dovrebbe fare in modo che l'insieme dei soggetti del com=
mercio
equo siano invitati/presenti, a partire dalla valorizzazione dei rispetti=
vi
progetti equosolidali.
2) per il settore "agricolo" si =E8 convenuto di invitare anche i contadi=
ni
di ASCI (autocertificati) e di verificare anche quelli con cui i GAS mila=
nesi
hanno relazioni basate sulle caratteristiche etiche e socio-solidali dei
produttori.
3) per la difficolt=E0 di instaurare relazioni unitarie con gli associati=

AIAB tramite Angelo Marchesi rispetto al progetto milanese di Rete di Eco=
nomia
Solidale sono stato sollecitato dagli altri soggetti interessati al proge=
tto
(che leggono in copia) ad inviare una lettera formale al direttivo lombar=
do
di AIAB per proporre un incontro in cui discutere del progetto (che peral=
tro
riguarda altri distretti in costruzione in Lombardia: Monza, Martesana,
Lodi, ecc.), a partire anche dalle relazioni positive con AIAB gi=E0 avvi=
ate
in altri ambiti analoghi come Torino, Roma, Volpedo.
4) ho gi=E0 proposto a Terre di Mezzo di estendere l'invito agli agricolt=
ori
che hanno partecipato alla Fiera di Volpedo (aderenti ad AIAB e ASCI dell=
e
4 Regioni) e vorrei farlo in rapporto con referenti di questa area che ha=
nno
spirito unitario e che partecipano alle riunioni in cui si condividono ob=
biettivi
e metodi.
Per l'insieme di queti motivi sono contrario a questa sorta di "appalto
personale" molto poco trasparente e chiedo che la questione venga affront=
ata
in un incontro con Terre di Mezzo e con i referenti delle aree espositive=

(commercio equo, finanza etica, ecc.) e dei settori (cultura, seminari,
ecc.) previsti in Fiera, per definire criteri organizzativi condivisi.
Attendo vs. feedback in proposito.
Davide Biolghini - gdl RES del FCC Milano

(da Andrea)
Ringrazio davide e tutti quanti per i chiarimenti, io ho semplicemente de=
clinato
l'invito a occuparmi sia di biologico che di ogm in sede di conferenze,
che sia rossana e silvia mi avevano sollecitato, ho deciso che mi occupo
di meccanica ciclistica con +bc, lo trovo strategico e sostenibile ... e
soprattutto divertente!

(da Massimo)
Alt. Fermi tutti.
Io (Massimo) sono un po' stanco e forse mi sono perso qualcosa:
Il tema =E8 l'agricoltura (riguardo la mail di Davide)

Va bene l'approccio unitario (ossia senza preclusioni ed esclusioni a pri=
ori)

Va bene i Gas e l'Asci (ovviamente non tutti: sono evidentemente troppi).=


Non ricordo l'invito per quelli di Volpedo. Vale per tutti quelli che ha
senso invitare, con precedenza ai lombardi, previa misurazione dello spaz=
io
a disposizione.
Non conosco i problemi tra RES/Angelo/AIAB. Ho chiesto ad Angelo perch=E9=

mi ha dato la sua disponibilit=E0 (pubblicamente). Se c'=E8 un problema c=
on
Angelo vorrei fosse chiaro (trasparente...) anche per me. Non c'=E8, come=

=E8 evidente, nessun appalto personale: io conosco Angelo dalle riunioni =
del
Forum e non ho niente in contrario che anche qualcun altro collabori. Vor=
rei
poi non passare sopra la testa di Angelo che se ho ben capito non legge
le mail. Io non l'ho sentito da un po' e a questo punto mi fermo un attim=
o
per capire meglio.
Oggi ho visto Maurizio di Chico per parlare della presenza del commercio
equo. Non so se questo =E8 trasparente ma sicuramente =E8 stato utile.


Massimo

(da Andrea)
Confermo che Angelo non legge le vostre mail, io gli avevo comunicato sem=
plicemente
la mia intenzione a non occuparmi di agricoltura e lui concordava (leggo
anche con massimo) che fosse AIAB ad occuparsi delle conferenze (non di
tutta la partita agricola ovviamente che vedo non ha trovato ancora una
soluzione al dilemma sull'utilita' della certificazione bio), ma questa
e' solo un'opinione che potete discutere liberamente' penso anche con lui=
,
scusate se la mia decisione ha scatenato delle incomprensioni.