[NuovoLaboratorio] Via le truppe dallIrak

Delete this message

Reply to this message
Author: Giovanna Caviglione
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Via le truppe dallIrak
car* tutt*
questa raccontata da norma =E8 la vera storia di come sono andate le cose al
di l=E0 delle intemperanze dei singoli che non condivido e che anzi, depreco.
ieri sera mi sono sentita poca cosa chiusa in quella stanza a discutere di
un documento che dovrebbe mobilitare i cittadini su una cosa tanto
importante. mi veniva da chiedermi chi fossi io per investirmi di tanto
potere/responsabilit=E0 e tutto mi =E8 sembrato un po' sopra le righe, in fondo=
,
come dimostrano i tramvieri, quando ci si deve muovere ci si muove senza
tanti documenti. l'importante =E8 condividere le idee di fondo e partire da
qui per trovar eun nuovo slancio.
quello che secondo me =E8 anche venuto fuori, contrariamente a quanto in molt=
i
hanno detto ieri sera, sono divergenze di fondo su:
democrazia e libert=E0, autodeterminazione (iraq agli iracheni non va bene.
guerra coloniale: se non =E8 cloniale questa guerra quale lo =E8? in questa
guerra vincono quelli che hanno la superiorit=E0 tecnologica, cos=EC come fu pe=
r
le grandi conquiste coloniali dei due secoli passati.
giudizi sull'onu come =E8 oggi, e non su quello che vorremmo (quell'onu che =E8
stato attaccato a bagdad, che =E8 scappato e che ha decretato embarghi, non
solo sull'iraq)
io credo anche sul mandare o meno le truppe e sulla loro conferma. su quest=
o
punto vedremo al dunque le forze politiche e sociali, come si schiereranno.
da questo punto di vista =E8 sempre pi=F9 evidente che certe forze politiche e
sociali voglino avere le mani libere per poter fare la loro politica senza
vincoli, aggiornandola quando necessario. penso che sia per questo che
difficilmente si compromettono e preferiscono un certo margine diciamo cos=EC
di ambiguit=E0.
credo che sia anche per questo che hanno sempre bisogno di dichiarare la
loro opposizione al terrorismo internazionale, di qualsiasi cosa parlino.
allo stesso modo evitano di riflettere su argomenti come la resistenza, la
sua legittimit=E0 in quel contesto, la sua organizzazione, i tentativi che l=
a
societ=E0 civile irachena sta facendo per organizzarsi in mezzo a mille veti
da parte degli occupanti e a mille difficolt=E0. in questo senso trovo
lievemente razzista e quanto meno frutto di un certo spirito di superiorit=E0=
,
il rifiuto della parola d'ordine l'iraq agli iracheni, e il pensare che que=
l
popolo non abbia storia, lontana e vicina, (per esempio il paragrafo del
documento uno che parla di quello che c'era prima dell'invasione) che si
tratti di trib=F9 barbare (quest'uso dell aparola trib=F9/clan anche sarebbe da
analizzare) e non una societ=E0 capace di darsi una organizzazione nonostante
tutto. che cosa significa rifiutare questa frase? che l'iraq se lo devono
tenere gli Stati uniti? che dovranno loro, magari con la foglia di fico
dell'onu,e fors'anche della nato, organizzare la democrazia per gli
iracheni? non ci basta la bosnia, il kossovo, l'afganistan? Vogliamo andare
a vedere se in questi luoghi sono riusciti a portare la democrazia? io cred=
o
di no visto che le truppe sono tutte li a presidiare il territorio o,
addirittura, a combattere.
ho scritto queste note cos=EC come mi uscivano dalla tastiera quindi scuseret=
e
il disordine, ma le parole sono pietre e dietro ad ognuna ci sono dei
pensieri e la situazione gli argomenti sono di tale complessit=E0 che a volte
diventa difficile trovare le parole per affrontarli.
mi rallegro comunque per quel minimo di unit=E0 che abbiamo raggiunto e
invito tutti a partecipare all'ora in silenzio di domani a deferrari dove
verr=E0 distribuito il testo del documento approvato.
saluti a tutti.
giovanna caviglione

Il giorno 23-12-2003 10:23, norma, norma.b@??? ha scritto:

> Laura, hai perfettamente ragione: abbiamo dato arbitrariamente per scont=

ata
> l'adesione dell'ARCI, e rimediamo prontamente rimuovendola dal documento.
> Per=F2 devo precisare, a pro di chi legge e non ha partecipato alla riunion=

e.
>=20
> Il documento cui ti riferisci non =E8 stato bocciato perch=E8 arrivato " in
> ritardo", ma perch=E8 rimuoveva tre settimane di lavoro condiviso.
>=20
> Prima riunione, casa per la pace:
> viene presentato un documento molto lungo, che tutti i presenti (sottolin=

eo
> tutti, anche i rappresentanti della CGIL) dichiarano di condividere nelle
> linee generali, ma criticano nella forma troppo lunga e atratti un po'
> involuta (ricordi i "giudizi" sui temi, quando si andava a scuola?).Anche=

la
> CGIL fornisce un proprio documento, di carattere nazionale.Vengono perci=F2
> incaricate alcune persone (Piero Sarolli, Ugo Besio,Paola Manduca, la
> sottoscritta ed altri di redigere un nuovo testo. Questi dichiarano quand=

o e
> dove si riuniranno (Rifonda, il mercoled=EC successivo) e si pongono al lav=

oro
>=20
> Seconda riunione,Buridda
> Viene presentato il nuovo testo elaborato, gi=E0 inviato da alcuni giorni a
> tutt* i partecipanti alla riunione precedente..
> Le rappresentanti della CGIL e dei DS si scusano per non averlo letto, e
> propongono dei metterlo in rete affich=E8 ciascuno possa emendarlo entro i =

tre
> giorni successivi. Ugo Besio e Piero Sarolli avranno il compito di
> raccogliere gli emendamenti.
> Si accetta la proposta della rappresentante CGIL di tenere una conferenza
> stampa marted=EC 23 (oggi)
> In rete gli emandamenti diventano decisamente troppi (parlo di quantit=E0, =

non
> di qualit=E0), e Piero Sarolli propone di mettere un freno alla logica del
> "mettiamoci anche questo"
>=20
> Ieri mattina, in rete
> Paola Repetto mette in rete un nuovo documento, con punti evidentemente p=

oco
> condivisibili da parte di molti ("sacrificio", ecc)
> A questo nuovo documento arrivano, dopo brevissimo tempo, le adesioni dei=

DS
> e della CGIL
>=20
> Terza riunione, Buridda
> Dopo una riunione inevitabilmente vivace, viene accettata la proposta di
> Piero Sarolli di azzerare antrambi i documenti contestati, e di ripartire
> dallo scarno volantino che avevamo gi=E0 deciso di elaborare. Tutti gli
> emendamenti a quel volantino proposti dalla rappresentante della CGIL
> vengono accettati, quindi il documento presenta anche l'adesione della CG=

IL.
> E' vero: a quel punto, stanchi, gelati e tardi, abbiamo dato per scontat=

a
> anche l'adesione dell'ARCI.
> Ti chiediamo di scusarci, e di riconsiderare, assieme alla tua
> organizzazione, la possibilit=E0 di sottoscriverlo.
> Buon lavoro a tutt*
> Norma Bertullacelli
>=20
> ----- Original Message -----
> From: "laura testoni" <laura_test@???>
> To: <forumgenova@???>
> Sent: Tuesday, December 23, 2003 9:45 AM
> Subject: RE: [NuovoLaboratorio] Via le truppe dallIrak
>=20
>=20
> E' perfettamente nello "stile" della riunione che si e' tenuta ieri sera
> (chi era presente sa di cosa parlo), che l'adesione dell'Arci sia stata
> aggiunta a quella degli altri soggetti.
>=20
> In realta' nessuno mi ha chiesto se l'arci aderiva, e la sola mia presenz=

a
> ha, evidentemente, "giustificato", sbrigativamente, una adesione. Nonosta=

nte
> gli interventi in cui a piu' riprese ho espresso (direi con chiarezza)
> disagio
> e disaccordo di metodo e di merito.
>=20
> Non c'e' adesione, non perche' non si condividano i contenuti del documen=

to
> (talmente generici da non poter non essere sottoscritti!), ma perche' -co=

me
> detto piu' volte ieri sera, evidentemente invano, non si condivide il MET=

ODO
> di questo "fare politica" di questo "costruire percorsi di pace".
>=20
> Alla riunione di ieri ho assistito a bocciature di documenti perche'
> arrivati
> "in ritardo" (nemmeno fossimo a qualche sportello di qualche oscura
> burocrazia),
> ad aggressioni verbali a chi interveniva per esprimere il proprio punto
> di vista, ed infine alla "caccia" all'adesione su un volantino: una firma
> su un documento non corrisponde solo alla condivisione di contenuti piu'
> o meno generici, ma anche dei metodi, attraverso i quali quei contenuti
> vengono elaborati.
>=20
> Non sono metodi che mi sento di condividere, e che mi sembrano, davvero,
> sideralmente lontani dai percorsi di attenzione, coinvolgimento ascolto
> elaborati, faticosamente, da 2 anni in qua.
>=20
> Spero che ci siano altri momenti per un confronto plurale, sereno, di
> metodo,
> di merito e di contenuti, perche' solo attraverso quello -e non attravers=

o
> documenti frettolosi "purchessia", e' possibile coinvolgere veramente chi=

,
> lontan* e vicin* a noi, si sente di articolare un discorso di pace "senza
> se e senza ma".
> Con sincerita' e franchezza,
> laura
>=20
>=20
> laura testoni
> direzione arci genova
> responsabile gruppo di lavoro "movimenti"
> 347-8437722
> http://www.arciliguria.it
>=20
>> -- Messaggio originale --
>> From: "Ugo" <alfredo.beiso@???>
>> To: "forum sociale di genova" <forumgenova@???>,
>> "aderentiretecontrog8@???"
> <aderentiretecontrog8@???>
>> Subject: [NuovoLaboratorio] Via le truppe dallIrak
>> Reply-To: forumgenova@???
>> Date: Tue, 23 Dec 2003 02:13:38 +0100
>> questa sera al Laboratorio Buridda si =E8 tenuta una riunione durante la
> quale
>> si =E8 deciso di condividere il documento che allego per promuovere una
> manifestazione
>> cittadina che chieda il ritiro delle truppe dall'Iraq e una votazione
> parlamentare
>> che possa impedire il rinnovo ditale mandato.
>> A tal fine domani mattina 23 Dicembre si terr=E0 una conferenza stampa per
>> il lancio di questa manifestazione che deve svolgersi nella prima
> quindicina
>> di Gennaio.
>> Inoltre Venerdi 2 Gennaio ci sar=E0 una riunione alle ore 21 presso la sed=

e
>> di Rifonda in Via S. Luca per organizzare la manifestazione stessa.
>>=20
>> TUTTI COLORO CHE VOGLIONO PARTECIPARE ALLA COSTRUZIONE E ALLA BUONA
> RIUSCITA
>> DELLA MANIFESTAZIONE POSSONO DARE LA LORO ADESIONE AL DOCUMENTO E
> PARTECIPARE
>> ALLE RIUNIONI A PARTIRE DA VENERD=EC 2 GENNAIO
>>=20
>> In allegato il documento con le prime adesioni
>>=20
>> FUORI LE TRUPPE DALL?IRAQ SENZA SE E SENZA MA
>>=20
>> CHIEDIAMO IL RITIRO DEL CONTINGENTE ITALIANO DALL'IRAQ,
>> non perch=E9 =E8 stato vittima di un attentato, ma perch=E9 non sarebbe mai
> dovuto
>> partire
>> -La guerra in Iraq, per stessa ammissione di USA e Gran Bretagna, non
> serviva
>> a cercare armi di distruzione di massa, n=E9 a riportare la democrazia
>> Gli iracheni, vittime per anni di un regime brutale sanguinario, e di
> dodici
>> anni di embargo, hanno perduto con la guerra migliaia di vite umane,
> infrastrutture
>> e servizi ; senza peraltro acquistare " in cambio" alcuna forma di
> democrazia
>> -Le truppe italiane svolgono oggettivamente un ruolo di occupazione, a
> fianco
>> degli USA e della Gran Bretagna; sono pertanto visti dagli iracheni come
>> invasori ed aggressori.
>> La guerre non servono a combattere il terrorismo, ma moltiplicano tutti
>> gli odi e i rancori
>> La cattura di Saddam Hussein non cambia affatto questo scenario n=E8 rende
>> meno grave il fatto che l'Italia, in maniera del tutto incostituzionale,
>> si trovi in stato di guerra.
>> PER QUESTO CHIEDIAMO CHE IL PARLAMENTO ITALIANO NON RICONFERMI
> LAPARTECIPAZIONE
>> ITALIANA A QUESTA GUERRA.
>>=20
>>=20
>> ADESIONI:
>> Forum sociale di Genova; Forum sociale del ponente,Forum sociale della
> valpolcevera;
>> CGIL;COBAS;RDB;PRC;VERDI, ARCI; 16Marzo;Rete per la globalizzazione dei
>> diritti; Comitato
>> Pzz.a Carlo Giuliani, Comitato Verit=E0 e Giustizia,Lega ambiente;Progetto
>> Comunista?Sinistra Prc GE; Movimento.Federalista Europeo
>>=20
>> x IL FORUM
>> -
>>=20
>> Ugo Beiso
>>=20
>=20
>=20
> Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista=

,
> e viene letto da tutti gli iscritti.
> L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle perso=

ne
> che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> http://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> Ricordati di immettere la password che
> ti e' stata assegnata al momento dell'iscrizione.
> L'invio di attach e' stato disabilitato.
> _______________________________________________
> Forumgenova mailing list
> Forumgenova@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumgenova
>=20