[Consumo critico - Milano Social Forum]fa' la cosa giusta!!!

Delete this message

Reply to this message
Author: Francesca Sala-Terre di mezzo
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]fa' la cosa giusta!!!
Milano, 11 dicembre 2003
COMUNICATO STAMPA

Terre di mezzo, il giornale di strada, presenta la seconda edizione di
Fa=B9 la cosa giusta!
Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita sostenibili a Milano =
e
in Lombardia

Fa=B9 la cosa giusta! =E8 l=B9unica guida pratica che consente di adottare
da subito nella vita quotidiana comportamenti di consumo sostenibili e
solidali, che fanno bene all=B9ambiente, ai lavoratori, al Sud del mondo.
Non con la beneficenza, ma con la lista della spesa!


Fa =8C la cosa giusta!, raccoglie oltre 300 indirizzi di aziende, imprese
sociali, associazioni e gruppi informali per fare da subito scelte di
consumo critico e giustizia quotidiana.
Il consumatore potr=E0 orientarsi tra botteghe del commercio equo e solidale,
gruppi d=B9acquisto solidale, aziende biologiche certificate per fare una
lista della spesa (e magari un regalo di Natale!) che non pesi sui
lavoratori del Sud del mondo e sul futuro del pianeta.

I prodotti e i servizi delle cooperative sociali sono una scelta che aiuta
ad inserire al lavoro persone svantaggiate, la finanza etica permette di
risparmiare in modo pi=F9 giusto e senza finanziare le multinazionali o il
commercio di armi; le agenzie del turismo responsabile e la mobilit=E0
sostenibile invitano a spostarsi -poco o tanto- senza per=F2 pestare i piedi =
a
nessuno.=20

Ma chi si batte per un mondo pi=F9 pulito e un consumo pi=F9 consapevole? =B3Fa=B9
la cosa giusta!=B2 censisce i =B3cantieri=B2 dove partecipare alla =B3rivoluzione=B2
dei consumi: i gruppi di consumo critico che promuovono vere e proprie reti
di economia solidale, le campagne di pressione per indurre le aziende a
cambiare i propri comportamenti in tema di ambiente e diritti dei
lavoratori, tutte le manifestazioni e gli eventi dove si costruisce un altr=
o
mondo possibile, le associazioni che ai consumi solidali affiancano
l=B9impegno per la pace e la nonviolenza.

E infine alcuni dei luoghi dove si pratica collettivamente uno stile di vit=
a
pi=F9 sobrio e consapevole: i gruppi d=B9acquisto stessi, la rete dei Bilanci d=
i
giustizia e di Lilliput, le comunit=E0 di famiglie e le comuni, le banche del
tempo.=20
Fa=B9 la cosa giusta! =E8 uscito anche delle edizioni di Roma e Lazio e Piemont=
e
e Valle d=B9Aosta.=20

=B3Fa la cosa giusta! Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita
sostenibili a Milano e in Lombardia=B2 176 pag. 9 euro - Editrice Berti

_____________________________________________________________________

Informazioni per i giornalisti, copertina in jpg e libro per recensione:
Massimo Acanfora, Silvia Melloni, tel. 02-48953031, e-mail: ma@???,
sm@???=20
I libri di Terre di mezzo, il giornale di strada, sono in strada con i
venditori, in libreria e nelle botteghe del Sud del mondo. Potete vedere il
catalogo su www.terre.it