[Cm-crew] accrocchi ciclici vari ed eventuali

Delete this message

Reply to this message
Author: zed
Date:  
Subject: [Cm-crew] accrocchi ciclici vari ed eventuali
> prima o poi bisognerebbe progettare e costruire stabilmente per la
> ciclofficina-cm un accrocchio per il trasporto ciclico, sarebbe necessario
> et da scena! ci vuole! non può mancare a una ciclofficina cittadina che si
> rispetti, visto che il problema si è già presentato! :-)
> idea di partenza : con struttura tubi in ferro (più facilmente si trovano

i
> pezzi e i mezzi per saldarlo ed è più solido) e parti di carrozzeria in
> lastre d'allluminio, più leggere del legno (sarebbero i pezzi più grandi)

e
> facili da tagliare.
> la cosa più difficile da progettare è l'attacco alla bici
> trainante/spingente e relativo sistema di sterzo/snodo/bilanciatutara dei
> due mezzi. il massimo sarrebbe su tandem verticale o orizzontale, per
> permettere il trasporto anche di cose grosse e pesanti.
> il resto è solo questione di pezzi e un pò di tempo e lavoro, niente di
> trascendentale.
> ingenieri datevi da fare, i mezzi e gli artigiani ci sono!
>
> oppure partire dal recupero trasformazione et miglioria di mezzi antichi
> tipo quelli di carrettieri o spazzini! una volta ne giravano parecchi! me

li
> ricordo eccome! che fine hanno fatto? quelli dell'amnu per esempio...
> nessuno ha contatti buoni o sa come contattarli? pesce? perchè se non son
> finiti in rottami e quindi poi in fonderia, potrebbero averli venduti
> all'estero-terzo mondo (succede spesso con mezzi di produzione per noi
> superati ma ancora funzionanti), ma conoscendo i nostri enti pubblici,
> potrebbero + facilmente essercene ancora ammassati chissà dove... mi

vengono
> in mente anche i "risciò" da affitto in coppia nelle località

turistiche...
> qualche rottame o avanzo, non si sa mai...
> per questo lo posto anche in crew nazionale, chissà che in giro...
>
> gli avanzi inevasi e non ri-ciclati sono una caratteristica della nostra
> civiltà, infatti non a caso li chiamiamo con la parola "rifiuti", guarda
> caso... invece ciclo e riciclo - andrebbero d'accordo per nome!
>
> faccio inoltre presente che per il 28 sarà pronta la mia opera accrocchio
> scultura quadro "critical mess orgy" e che avrò bisogno di forti braccia

per
> il trasporto e l'installazione (appendere con ganci a tassello necessaria
> scala/e) sul muro della ciclofficina, visto che è + o - di 3 x 1,5 m e
> peserà abbastanza (boh) 50-60 kg (?) - ma tranquillamente trasportabile.

io
> la carico sul tetto della mia macchina se trovo chi mi aiuta a caricarla
> (l'è insci - se ve la volete portare a braccia da lambrate io non ho
> problemi, in bici senza il mezzo di cui sopra 'un se pò fa) ma poi lì...
> fatemi sapere come e quando ci sarà disponibilità, che ci mettiamo
> d'accordo.
>
> ciao
> nemo