[NuovoLaboratorio] da Liberazione 12.02.03

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: carlo
Data:  
Asunto: [NuovoLaboratorio] da Liberazione 12.02.03
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00E4_01C2D2A5.CD3BA470
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



      Presentata la proposta d'inchiesta parlamentare: firmata da tutta =
l'opposizione =20
      G8, cosa nasconde il governo?=20
    =20
      Annibale Paloscia
    =20
      Graziella Mascia, deputata Prc, prima firmataria della richiesta: =
=ABIl Parlamento faccia piena luce ricostruendo la catena di comando =
della repressione a Genova=BB =20
      I fatti di Genova hanno lasciato gravi ombre sul tasso di =
democraticit=E0 delle istituzioni che dovrebbero tutelare i cittadini =
contro ogni offesa ai loro diritti. =ABMentre i poliziotti ci =
martellavano con i loro manganelli - racconta Lorenzo Guadagnucci, un =
giovane picchiato brutalmente alla Diaz - al dolore si aggiungeva la =
dura sensazione che i diritti si possono perdere in un battibaleno=BB.=20
      Se le forze di polizia possono diventare da un momento all'altro =
un martello che si abbatte sullo Stato di diritto, bisogna cercarne la =
causa, bisogna accertare la dimensione del male: se il male =E8 frutto =
di intrighi di stagione o di uno scivolamento verso una subcultura della =
sicurezza che mette a rischio la democrazia. Guadagnucci, come migliaia =
di giovani, chiede la verit=E0: la sua forte richiesta di verit=E0 fa =
bene alla stessa polizia, l'aiuta a interrogarsi, a leggersi dentro. =
=ABDella verit=E0 me ne sono occupato pi=F9 io di chi =E8 dentro le =
istituzioni=BB.=20


      E' verissimo. E' passato un anno e mezzo, le inchieste giudiziarie =
di Genova hanno aperto delle brecce nel muro di bugie, ma il governo e =
le istituzioni sono statue di ghiaccio. Alle richieste non solo italiane =
ma internazionali che si faccia luce sui misteri di Genova, la risposta =
=E8 sempre: =ABSui fatti indaga la magistratura=BB. Significa, in =
sostanza, negare le responsabilit=E0 politiche, amministrative, =
istituzionali che invece si delineano in modo nettissimo proprio negli =
sviluppi dell'indagini giudiziarie.=20


      E' difficile credere che nella sciagurata vicenda della =
prefabbricazione di prove false - le due bottiglie Molotov - per =
accusare i no global pestati nella Diaz di detenzione di armi, non ci =
sia una lunga catena di comportamenti illegali con inizio in qualche =
autorevole nicchia politico-istituzione. =ABOra appare di palmare =
evidenza- dice Graziella Mascia, parlamentare di Rifondazione comunista =
- la reticenza e il mendacio dei responsabili politici e istituzionali =
che furono sentiti dal comitato d'indagine parlamentare costituito =
subito dopo i fatti di Genova. Non fu un lavoro inutile, ma quel =
comitato aveva poteri limitati. L'unica via per far chiarezza sui =
misteri di Genova =E8 quella dell'inchiesta parlamentare che fornisce =
gli strumenti per rimuovere silenzi e omert=E0=BB. E' una via che gi=E0 =
era stata proposta nelle due relazioni di minoranza - quella di =
Rifondazione comunista e quella del centrosinistra - presentate dopo le =
confuse e contraddittorie audizioni rese davanti al comitato. Su =
sollecitazione del Social forum europeo le due proposte sono state =
unificate e la nuova richiesta di un'inchiesta parlamentare sui fatti di =
Genova porta le firme di Graziella Mascia, Marco Boato(Verdi) Giancarlo =
Bressa (Margherita) Enrico Buemi (Sdi) Carlo Leoni (Ds) Gabriella =
Pistone(Comunisti italiani).=20


      Ieri, in una conferenza stampa, Mascia prima firmataria della =
proposta ha detto che =E8 compito del parlamento =ABfare piena luce sui =
fatti di Genova attraverso la ricostruzione della catena di comando e =
delle dinamiche che hanno innescato la spirale repressiva nei giorni del =
G8=BB. I dubbi e gli interrogativi finora senza risposta sull'uccisione =
di Carlo Giuliani, sui fatti della Diaz, sugli abusi contro i fermati =
nella caserma di Bolzaneto, sulle cariche =ABa freddo e =
ingiustificate=BB contro il corteo che sfilava sul percorso autorizzato =
di via Tolemaide, potranno avere una risposta =ABsolo quando sar=E0 =
possibile conoscere le direttive e gli ordini impartiti dai responsabili =
della gestione dell'ordine pubblico=BB.=20


      Tra i fatti da =ABapprofondire=BB Mascia ha indicato il =
comportamento dei carabinieri nel momento in cui fu ucciso Giuliani. =
C'erano a pochi metri dal Defender da cui partirono i colpi di pistola =
contro il ragazzo, ufficiali e sottufficiali dell'arma collegati via =
radio, tra i quali un colonnello paracadustista del Tuscania. Quale fu =
il loro ruolo? =ABQuali regole - si chiede la Mascia - erano state date =
sull'uso delle armi da fuoco durante l'addestramento speciale dei =
reparti dei carabinieri destinati a Genova?=BB.=20


      La commissione avr=E0 il compito di =ABricostruire in maniera =
puntuale i fatti di Genova=BB; di accertare se durante i giorni del G8 =
=ABsi sia verificata la sospensione dei diritti costituzionali garantiti =
a tutti i cittadini=BB; di indagare =ABsulle dinamiche della morte di =
carlo Giuliani=BB; di far luce sugli abusi, le violenze e i trattamenti =
disumani e degradanti contro i manifestanti e i fermati. Leoni dei Ds ha =
detto: =ABChiederemo che alla proposta della commissione d'inchiesta =
parlamentare sia data una attenzione particolare e una corsia =
privilegiata. Primo: perch=E9 =E8 una richiesta di tutta l'opposizione e =
nei paesi democratici le proposte d'inchiesta parlamentare sono una =
prerogativa delle opposizioni. Secondo: perch=E9 il parlamento Europeo =
con la risoluzione adottata il 15 gennaio ha fatto l'Italia =ABun invito =
vincolante=BB ad accertare se in occasione del G8 si sia ricorsi a =
trattamenti o =ABpunizioni disumane o degradanti=BB.=20


      Il verde Boato ha ricordato che al contrario di quanto avviene =
negli altri Paesi democratici in Italia c'=E8 una maggioranza che vuole =
fare solo le =ABsue=BB commissioni d'inchiesta: affare Telecom Serbia, =
Mitrokin, tangentopoli, e all'orizzinte c'=E8 anche quella sulla vicenda =
Sme.=20


      Per Bressa della Margherita i fatti di Genova sono =ABuna pagina =
oscura, che il parlamento deve chiarire=BB. Enrica Bartesaghi del =
comitato Giuliani ha ricordato che nella Diaz c'erano ragazzi di 12 =
nazionalit=E0 che sono tornati nei loro paesi con i ricordi delle =
violenze subite in italia dalle forze di polizia. =ABAnche per loro =
vogliamo l'inchiesta parlamentare=BB.=20




    =20



------=_NextPart_000_00E4_01C2D2A5.CD3BA470
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<TABLE cellSpacing=3D2 cellPadding=3D2 width=3D"90%" align=3Dcenter =
border=3D0>
  <TBODY>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtesto align=3Dmiddle>
      <DIV><FONT size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
      <DIV>Presentata la proposta d'inchiesta parlamentare: firmata da =
tutta=20
      l'opposizione </DIV></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtitle align=3Dmiddle>
      <DIV>G8, cosa nasconde il governo? </DIV>
      <DIV>&nbsp;</DIV></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dmiddle>
      <DIV>Annibale Paloscia</DIV>
      <DIV>&nbsp;</DIV></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtesto align=3Dmiddle><I>Graziella Mascia, deputata Prc, =
prima=20
      firmataria della richiesta: =ABIl Parlamento faccia piena luce =
ricostruendo=20
      la catena di comando della repressione a Genova=BB </I></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtesto><!-- img src=3D SOC-3_G8.jpg alt=3Dfoto =
align=3DLeft -->I fatti=20
      di Genova hanno lasciato gravi ombre sul tasso di democraticit=E0 =
delle=20
      istituzioni che dovrebbero tutelare i cittadini contro ogni offesa =
ai loro=20
      diritti. =ABMentre i poliziotti ci martellavano con i loro =
manganelli -=20
      racconta Lorenzo Guadagnucci, un giovane picchiato brutalmente =
alla Diaz -=20
      al dolore si aggiungeva la dura sensazione che i diritti si =
possono=20
      perdere in un battibaleno=BB.=20
      <P>Se le forze di polizia possono diventare da un momento =
all'altro un=20
      martello che si abbatte sullo Stato di diritto, bisogna cercarne =
la causa,=20
      bisogna accertare la dimensione del male: se il male =E8 frutto di =
intrighi=20
      di stagione o di uno scivolamento verso una subcultura della =
sicurezza che=20
      mette a rischio la democrazia. Guadagnucci, come migliaia di =
giovani,=20
      chiede la verit=E0: la sua forte richiesta di verit=E0 fa bene =
alla stessa=20
      polizia, l'aiuta a interrogarsi, a leggersi dentro. =ABDella =
verit=E0 me ne=20
      sono occupato pi=F9 io di chi =E8 dentro le istituzioni=BB.=20
      <P>E' verissimo. E' passato un anno e mezzo, le inchieste =
giudiziarie di=20
      Genova hanno aperto delle brecce nel muro di bugie, ma il governo =
e le=20
      istituzioni sono statue di ghiaccio. Alle richieste non solo =
italiane ma=20
      internazionali che si faccia luce sui misteri di Genova, la =
risposta =E8=20
      sempre: =ABSui fatti indaga la magistratura=BB. Significa, in =
sostanza, negare=20
      le responsabilit=E0 politiche, amministrative, istituzionali che =
invece si=20
      delineano in modo nettissimo proprio negli sviluppi dell'indagini=20
      giudiziarie.=20
      <P>E' difficile credere che nella sciagurata vicenda della=20
      prefabbricazione di prove false - le due bottiglie Molotov - per =
accusare=20
      i no global pestati nella Diaz di detenzione di armi, non ci sia =
una lunga=20
      catena di comportamenti illegali con inizio in qualche autorevole =
nicchia=20
      politico-istituzione. =ABOra appare di palmare evidenza- dice =
Graziella=20
      Mascia, parlamentare di Rifondazione comunista - la reticenza e il =


      mendacio dei responsabili politici e istituzionali che furono =
sentiti dal=20
      comitato d'indagine parlamentare costituito subito dopo i fatti di =
Genova.=20
      Non fu un lavoro inutile, ma quel comitato aveva poteri limitati. =
L'unica=20
      via per far chiarezza sui misteri di Genova =E8 quella =
dell'inchiesta=20
      parlamentare che fornisce gli strumenti per rimuovere silenzi e =
omert=E0=BB.=20
      E' una via che gi=E0 era stata proposta nelle due relazioni di =
minoranza -=20
      quella di Rifondazione comunista e quella del centrosinistra - =
presentate=20
      dopo le confuse e contraddittorie audizioni rese davanti al =
comitato. Su=20
      sollecitazione del Social forum europeo le due proposte sono state =


      unificate e la nuova richiesta di un'inchiesta parlamentare sui =
fatti di=20
      Genova porta le firme di Graziella Mascia, Marco Boato(Verdi) =
Giancarlo=20
      Bressa (Margherita) Enrico Buemi (Sdi) Carlo Leoni (Ds) Gabriella=20
      Pistone(Comunisti italiani).=20
      <P>Ieri, in una conferenza stampa, Mascia prima firmataria della =
proposta=20
      ha detto che =E8 compito del parlamento =ABfare piena luce sui =
fatti di Genova=20
      attraverso la ricostruzione della catena di comando e delle =
dinamiche che=20
      hanno innescato la spirale repressiva nei giorni del G8=BB. I =
dubbi e gli=20
      interrogativi finora senza risposta sull'uccisione di Carlo =
Giuliani, sui=20
      fatti della Diaz, sugli abusi contro i fermati nella caserma di =
Bolzaneto,=20
      sulle cariche =ABa freddo e ingiustificate=BB contro il corteo che =
sfilava sul=20
      percorso autorizzato di via Tolemaide, potranno avere una risposta =
=ABsolo=20
      quando sar=E0 possibile conoscere le direttive e gli ordini =
impartiti dai=20
      responsabili della gestione dell'ordine pubblico=BB.=20
      <P>Tra i fatti da =ABapprofondire=BB Mascia ha indicato il =
comportamento dei=20
      carabinieri nel momento in cui fu ucciso Giuliani. C'erano a pochi =
metri=20
      dal Defender da cui partirono i colpi di pistola contro il =
ragazzo,=20
      ufficiali e sottufficiali dell'arma collegati via radio, tra i =
quali un=20
      colonnello paracadustista del Tuscania. Quale fu il loro ruolo? =
=ABQuali=20
      regole - si chiede la Mascia - erano state date sull'uso delle =
armi da=20
      fuoco durante l'addestramento speciale dei reparti dei carabinieri =


      destinati a Genova?=BB.=20
      <P>La commissione avr=E0 il compito di =ABricostruire in maniera =
puntuale i=20
      fatti di Genova=BB; di accertare se durante i giorni del G8 =ABsi =
sia=20
      verificata la sospensione dei diritti costituzionali garantiti a =
tutti i=20
      cittadini=BB; di indagare =ABsulle dinamiche della morte di carlo =
Giuliani=BB;=20
      di far luce sugli abusi, le violenze e i trattamenti disumani e =
degradanti=20
      contro i manifestanti e i fermati. Leoni dei Ds ha detto: =
=ABChiederemo che=20
      alla proposta della commissione d'inchiesta parlamentare sia data =
una=20
      attenzione particolare e una corsia privilegiata. Primo: perch=E9 =
=E8 una=20
      richiesta di tutta l'opposizione e nei paesi democratici le =
proposte=20
      d'inchiesta parlamentare sono una prerogativa delle opposizioni. =
Secondo:=20
      perch=E9 il parlamento Europeo con la risoluzione adottata il 15 =
gennaio ha=20
      fatto l'Italia =ABun invito vincolante=BB ad accertare se in =
occasione del G8=20
      si sia ricorsi a trattamenti o =ABpunizioni disumane o =
degradanti=BB.=20
      <P>Il verde Boato ha ricordato che al contrario di quanto avviene =
negli=20
      altri Paesi democratici in Italia c'=E8 una maggioranza che vuole =
fare solo=20
      le =ABsue=BB commissioni d'inchiesta: affare Telecom Serbia, =
Mitrokin,=20
      tangentopoli, e all'orizzinte c'=E8 anche quella sulla vicenda =
Sme.=20
      <P>Per Bressa della Margherita i fatti di Genova sono =ABuna =
pagina oscura,=20
      che il parlamento deve chiarire=BB. Enrica Bartesaghi del comitato =
Giuliani=20
      ha ricordato che nella Diaz c'erano ragazzi di 12 nazionalit=E0 =
che sono=20
      tornati nei loro paesi con i ricordi delle violenze subite in =
italia dalle=20
      forze di polizia. =ABAnche per loro vogliamo l'inchiesta =
parlamentare=BB.=20
      <P><BR></P></TD></TR></TBODY></TABLE></FONT></DIV></BODY></HTML>


------=_NextPart_000_00E4_01C2D2A5.CD3BA470--