[NuovoLaboratorio] da Il Manifesto 12.02.03

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: carlo
Data:  
Asunto: [NuovoLaboratorio] da Il Manifesto 12.02.03
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00FB_01C2D2A8.E0A9D380
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Ai domiciliari l'=ABeroina=BB del G8=20
Scarcerata Cugnaschi: =ABE' anarchica ma non basta per tenerla =
dentro=BB. Blitz al media center: inchiodato un agente
ALESSANDRO MANTOVANI

Marina Cugnaschi lascia il carcere genovese di Pontedecimo, dove era =
detenuta da oltre due mesi con le accuse di devastazione e saccheggio, =
resistenza a pubblico ufficiale e porto di esplosivi (bottiglie =
molotov). Anarchica e animalista, abitante nella casa occupata =ABVilla =
Litta=BB di Milano, Cugnaschi (37 anni) era stata arrestata il 4 =
dicembre scorso e passa ora agli arresti domiciliari, con tanto di =
divieto di contatti con l'esterno. La misura cautelare, insomma, =E8 =
solo attenuata. Significativo =E8 per=F2 che i giudici del riesame di =
Genova, con l'ordinanza di ieri, abbiano cominciato a correggere =
l'impostazione delle scorse settimane, quando al di l=E0 della conferma =
degli indizi (basati su foto e filmati) si erano abbandonati a =
incredibili valutazioni sul rischio di fuga e sulla pericolosit=E0 degli =
indagati, specie se anarchici o presunti tali. Ora il collegio scrive: =
=ABEffettivamente non pu=F2 dirsi oggi in concreto il pericolo di fuga, =
tenuto conto che lo stesso (inteso eminentemente nel senso di pericolo =
di irreperibilit=E0) era connesso alla precariet=E0 della sistemazione =
abitativa in un immobile occupato=BB, problema superato perch=E9 =
Cugnaschi si stabilir=E0 altrove. =ABNon possono sussistere dubbi - si =
legge ancora nell'ordinanza di ieri - sul fatto che la richiesta di =
sostituzione sia stata fatta propria anche dall'indagata=BB, mentre il =
primo riesame (due giudici su tre erano gli stessi, compresa la =
presidente Marina Orsini) aveva concluso che Cugnaschi non avrebbe =
accettato i domiciliari per conservare =ABla propria immagine di =
eroina/prigioniera=BB, come scriveva testualmente il tribunale il 16 =
dicembre. Adesso, invece, =ABla misura degli arresti domiciliari =E8 =
certamente idonea, se rispettata, a impedire il pericolo di recidiva =
specifica. In presenza di soggetto non giovanissimo, incensurato e che =
ha commesso i gravi e numerosi episodi nell'ambito di un'unica giornata, =
che non risulta assuntrice di stupefacenti - afferma il collegio - non =
vi sono elementi sufficienti per fondare una prognosi di non osservanza =
della misura attenuata: non si ritengono a tal fine sufficienti gli =
orientamenti ideologici in una particolare area anarchica, espressi =
anche fattualmente=BB.=20

Questi criteri pi=F9 ragionevoli dovrebbero valere anche per Vincenzo =
Vecchi, militante della stessa area e detenuto a Marassi, per il =
catanese Francesco Puglisi (in carcere a Messina), per il reggino Carlo =
Cuccomarino (Vibo Valentia) e per il romano Alberto Funaro, che sar=E0 =
interrogato oggi a Roma dai pm Anna Canepa e Andrea Canciani (sit in =
alle 12,30 in Largo Perosi sul lungotevere angolo via Giulia). Sono i =
quattro ancora in carcere, altri quindici in tutta Italia sono ai =
domiciliari o liberi con l'obbligo di firma.=20

Pur mostrandosi assai pi=F9 severa con i manifestanti, la procura di =
Genova sta anche procedendo nelle inchieste sulla polizia. Sempre ieri, =
in sede di incidente probatorio, un giornalista free lance tedesco, il =
29enne Andreas H., =E8 stato chiamato a riconoscere gli agenti che =
fecero irruzione, durante la =ABperquisizione=BB della notte del 21 =
luglio alla scuola Diaz, nell'edificio di fronte (la Pascoli), sede del =
Media center del movimento e dell'ufficio utilizzato dai legali. Il =
giovane, legato a Indymedia e assistito dall'avvocato Cesare Manzitti, =
ha indicato per la seconda volta un poliziotto della squadra mobile di =
Roma, accusato di averlo preso a schiaffi.=20

Alla Pascoli non ci fu lo stesso livello di violenza della Diaz, dove si =
contarono 62 feriti su 93 arrestati. Il blitz nel secondo edificio, =
eseguito =ABper mero errore=BB secondo il capo del Servizio centrale =
operativo (Sco) della polizia Francesco Gratteri, si concretizz=F2 =
soprattutto nella distruzione e nel saccheggio di computer e dischetti, =
anche nella stanza degli avvocati. Sono indagati in diciotto, tra i =
quali il capo della squadra mobile di Nuoro Salvatore Gava che, come =
tutti i =ABmobilieri=BB presenti, dipendeva di fatto da Gratteri e dal =
suo vice Gilberto Caldarozzi, a sua volta coinvolto nella messinscena =
delle due false molotov attribuite agli occupanti della Diaz. Per Gava e =
gli altri della Pascoli, tutti delle squadre mobili, le ipotesi di reato =
sono perquisizione arbitraria, danneggiamenti, percosse e furto. =ABMa =
la qualificazione giuridica di alcuni fatti - spiegano in procura - =
potrebbe cambiare=BB. Potrebbe cio=E8 spuntare l'accusa di rapina.=20

------=_NextPart_000_00FB_01C2D2A8.E0A9D380
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><STRONG><FONT size=3D5><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN class=3Dtitolo>Ai domiciliari =
l'=ABeroina=BB del G8=20
</SPAN><BR></FONT></FONT></STRONG><SPAN class=3Dsommario>Scarcerata =
Cugnaschi: =ABE'=20
anarchica ma non basta per tenerla dentro=BB. Blitz al media center: =
inchiodato un=20
agente</SPAN><BR><FONT face=3DVerdana><SPAN class=3Dfirma>ALESSANDRO=20
MANTOVANI</SPAN></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3DVerdana><SPAN=20
class=3Dfirma></SPAN><BR></FONT><SPAN class=3Dtesto><FONT =
face=3DVerdana>Marina=20
Cugnaschi lascia il carcere genovese di Pontedecimo, dove era detenuta =
da oltre=20
due mesi con le accuse di devastazione e saccheggio, resistenza a =
pubblico=20
ufficiale e porto di esplosivi (bottiglie molotov). Anarchica e =
animalista,=20
abitante nella casa occupata =ABVilla Litta=BB di Milano, Cugnaschi (37 =
anni) era=20
stata arrestata il 4 dicembre scorso e passa ora agli arresti =
domiciliari, con=20
tanto di divieto di contatti con l'esterno. La misura cautelare, =
insomma, =E8 solo=20
attenuata. Significativo =E8 per=F2 che i giudici del riesame di Genova, =
con=20
l'ordinanza di ieri, abbiano cominciato a correggere l'impostazione =
delle scorse=20
settimane, quando al di l=E0 della conferma degli indizi (basati su foto =
e=20
filmati) si erano abbandonati a incredibili valutazioni sul rischio di =
fuga e=20
sulla pericolosit=E0 degli indagati, specie se anarchici o presunti =
tali. Ora il=20
collegio scrive: =ABEffettivamente non pu=F2 dirsi oggi in concreto il =
pericolo di=20
fuga, tenuto conto che lo stesso (inteso eminentemente nel senso di =
pericolo di=20
irreperibilit=E0) era connesso alla precariet=E0 della sistemazione =
abitativa in un=20
immobile occupato=BB, problema superato perch=E9 Cugnaschi si =
stabilir=E0 altrove.=20
=ABNon possono sussistere dubbi - si legge ancora nell'ordinanza di ieri =
- sul=20
fatto che la richiesta di sostituzione sia stata fatta propria anche=20
dall'indagata=BB, mentre il primo riesame (due giudici su tre erano gli =
stessi,=20
compresa la presidente Marina Orsini) aveva concluso che Cugnaschi non =
avrebbe=20
accettato i domiciliari per conservare =ABla propria immagine di=20
eroina/prigioniera=BB, come scriveva testualmente il tribunale il 16 =
dicembre.=20
Adesso, invece, =ABla misura degli arresti domiciliari =E8 certamente =
idonea, se=20
rispettata, a impedire il pericolo di recidiva specifica. In presenza di =

soggetto non giovanissimo, incensurato e che ha commesso i gravi e =
numerosi=20
episodi nell'ambito di un'unica giornata, che non risulta assuntrice di=20
stupefacenti - afferma il collegio - non vi sono elementi sufficienti =
per=20
fondare una prognosi di non osservanza della misura attenuata: non si =
ritengono=20
a tal fine sufficienti gli orientamenti ideologici in una particolare =
area=20
anarchica, espressi anche fattualmente=BB. <BR><BR>Questi criteri pi=F9 =
ragionevoli=20
dovrebbero valere anche per Vincenzo Vecchi, militante della stessa area =
e=20
detenuto a Marassi, per il catanese Francesco Puglisi (in carcere a =
Messina),=20
per il reggino Carlo Cuccomarino (Vibo Valentia) e per il romano Alberto =
Funaro,=20
che sar=E0 interrogato oggi a Roma dai pm Anna Canepa e Andrea Canciani =
(sit in=20
alle 12,30 in Largo Perosi sul lungotevere angolo via Giulia). Sono i =
quattro=20
ancora in carcere, altri quindici in tutta Italia sono ai domiciliari o =
liberi=20
con l'obbligo di firma. <BR><BR>Pur mostrandosi assai pi=F9 severa con i =

manifestanti, la procura di Genova sta anche procedendo nelle inchieste =
sulla=20
polizia. Sempre ieri, in sede di incidente probatorio, un giornalista =
free lance=20
tedesco, il 29enne Andreas H., =E8 stato chiamato a riconoscere gli =
agenti che=20
fecero irruzione, durante la =ABperquisizione=BB della notte del 21 =
luglio alla=20
scuola Diaz, nell'edificio di fronte (la Pascoli), sede del Media center =
del=20
movimento e dell'ufficio utilizzato dai legali. Il giovane, legato a =
Indymedia e=20
assistito dall'avvocato Cesare Manzitti, ha indicato per la seconda =
volta un=20
poliziotto della squadra mobile di Roma, accusato di averlo preso a =
schiaffi.=20
<BR><BR>Alla Pascoli non ci fu lo stesso livello di violenza della Diaz, =
dove si=20
contarono 62 feriti su 93 arrestati. Il blitz nel secondo edificio, =
eseguito=20
=ABper mero errore=BB secondo il capo del Servizio centrale operativo =
(Sco) della=20
polizia Francesco Gratteri, si concretizz=F2 soprattutto nella =
distruzione e nel=20
saccheggio di computer e dischetti, anche nella stanza degli avvocati. =
Sono=20
indagati in diciotto, tra i quali il capo della squadra mobile di Nuoro=20
Salvatore Gava che, come tutti i =ABmobilieri=BB presenti, dipendeva di =
fatto da=20
Gratteri e dal suo vice Gilberto Caldarozzi, a sua volta coinvolto nella =

messinscena delle due false molotov attribuite agli occupanti della =
Diaz. Per=20
Gava e gli altri della Pascoli, tutti delle squadre mobili, le ipotesi =
di reato=20
sono perquisizione arbitraria, danneggiamenti, percosse e furto. =ABMa =
la=20
qualificazione giuridica di alcuni fatti - spiegano in procura - =
potrebbe=20
cambiare=BB. Potrebbe cio=E8 spuntare l'accusa di rapina.=20
</FONT></SPAN></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00FB_01C2D2A8.E0A9D380--