[Cm-milano] Proposte

Delete this message

Reply to this message
Author: nilde
Date:  
Subject: [Cm-milano] Proposte
approvo le risposte di +cauz... tutte e in toto

in fondo poi sono cose dette in mailing list, di certo non tutta la
cm-milano è in ascolto, quindi rimane tutto e sempre in movimento... chi
vorrà esserci... ci sarà, magari cerchiamo di pubblcizzare la cosa già da
giovedì..purtroppo io non ho sicurezza di esserci visto febbre e virus vari
che mi stanno assalendi, però... settimana prox la vedo piena di iniziative,
+ si è meglio sarà..però sempre in bici

+ kauz
+ movimento
p.s.: spero di portare gli articoli in cicloffocina giovedì, visto che ho
come la sensazione che domani (se non già stasera) la febbre salirà a
40...saprò come occupare la mia giornata


----- Original Message -----
From: "+cauz." <"filippo [SpAmMaTe]"@???>
Newsgroups: inventati.criticalmass.milano
To: <cm-milano@???>
Sent: Tuesday, October 08, 2002 2:18 PM
Subject: Re: [Cm-milano] Proposte


> >1) Massa di giovedì 17 ottobre, massa degli homeless
>
> ok
>
> >seconda proposta "cordone ciclico" alla manifestazione di Milano, e un
> >secondo appuntamento per una massa critica straordinaria contro il
> >crumiro con ritrovo in piazza mercanti alle 17.
>
> per il cordone ciclico al corte vale il solito principio: chi vuole andare
> in bici in manifestazione, ci vada pure, senza nessuna dichiarazione di cm
> (anche perche' una massa critica, al di fuori delle strade del traffico
> quotidiano, avra' poi senso?).
> la massa straordinaria al pomeriggio mi stuzzica, quanti saremmo? se si fa
> va volantinata e comunicata con un po' d'anticipo in modo che la notizia
> arrivi anche a coloro che restano elgati solo all'appuntamento abituale...
>
> >4) Il Torkiera ci mette a disposizione il suo spazio per una prossima
> >festa ciclica invernale a base di polenta e vin brulè,
>
> della festa in torchiera ne parliamo da mesi... possiamo provare ad
> ipotizzare una data, le disponibilita' sono piu' o meno sempre. intanto si
> propone un arrivo della massa in torchiera giovedi' 24 ottobre, quando in
> cascina si terra' la "settimana dell'acqua". per l'occasione sarebbe bello
> pensare anche a qualche iniziativa *acquatica* della massa, ma non mi

viene
> in mente nulla.
>
> >in più si dicono disposti a fare una cm straordinaria con la "parata dei
> >monocicli". La cosa molta diluita nel tempo mi parlavo di gennaio

febbraio
> >2003 a me veniva l'idea di usarli per festeggiare un anno di CM Milano.
>
> questa e' una cosa molto piu' complicata, ma va fatta.
> alcuni monociclisti mi hanno detto che gli piacerebbe partecipare alla

massa
> ma che non sono in grado di mantenere la velocita', per questo si

ipotizzava
> sempre una partecipazione dei monociclisti solo alla partenza...
> la "parata kebab" io non l'ho mai vista, ma mi dicono che sia una gran
> figata. il problema e' che si tratta di una cosa abbastanza grossa, che
> coinvolge gente di tutta italia, e che si riunisce generalmente solo

quando
> hanno dei contratti in giro. per questo credo che, se si vorra' unire la
> cosa a CM, bisognera' vedere quando saranno disponibili loro a milano...
> certo che l'idea di una parata in piazza gp prima della massa del primo
> compleanno ci cm milano non e' male... ;-)))
>
> >6) Tante mamme domenica (parlo di almeno una ventina) al banchetto cm
> >all'Isola hanno chiesto di fare
>
> un'idea: una massa critica pomeridiana, magari di sabato, ma anche di
> domenica perche' no, con tanti bambini al centro, e gli altri massers piu'
> "navigati" all'esterno quasi a fare cordone, che si muove per le strade
> della citta'... perche' no? da provarci, perlomeno...
>
> >7) Ciclofficina bulk o non bulk
>
> oggi nel bulk ci sono tanti problemi immediati, ed altrettanti (forse
> maggiori) di progettualita'. ma la ciclofficina nel bulk e' nata e li' e'
> sempre esistita... giusto che ci resti, e che anzi ci si radichi in

maniera
> sempre piu' forte proprio in questi momenti di difficolta'.
> volendo si potra' ritirare fuori l'idea originaria di moltiplicare le
> officine in altre parti della citta', visto che di spazi disponibili ce ne
> sono tanti e di energie pure (sembrerebbe), ma di rinunciare al bulk

ora...
> proprio non se ne parla... ;-)))
>
> 8) bici abbandonate
>
> perche' non accoppiamo questa idea con quella di girare a raccattare anche
> le bici abbandonate all'interno dei palazzi, cantine, cascine, soffitte,
> sardine, centri sociali, centri di detenzione, muschi, licheni e alghe?
> prendiamo un furgone (sic!) e ci diamo alla "settimana del raccolto"...
> ;-)))
>
> >10) Alcune entità cicliche stanno pensando di scrivere un libro
> >di cm Italia da pubblicare con terre di mezzi e altreconomia.
>
>
> con la pubblicazione del libro di chris a che punto siamo? fish, hai

notizie
> recenti? spero che si riesca a farla proprio con terre di mezzo alla

fine...
> se poi si fa un altro libro, *solo per noi*, be'... piu' ce n'e' meglio

e',
> no? offro da subito la mia disponibilita' a qualsiasi contributo! ;-)
>
>
>
> --
>
> ... salumi e bici,
> _
> + cauz.
> "tra bufalo e locomotiva, la differenza salta all'occhio: la locomotiva
>   ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare in virata e cadere..."
>              hic!   ---->   www.inventati.org/criticalmass

>
>
> _______________________________________________
> Cm-milano mailing list
> Cm-milano@???
> http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-milano
>