R: [Cerchio] Nel frattempo.? Assaggiate il pesto

Delete this message

Reply to this message
Author: Pessoa
Date:  
Subject: R: [Cerchio] Nel frattempo.? Assaggiate il pesto
è il pesto alla siciliana!
ricky

----- Original Message -----
From: malega <cutigae@???>
To: <cerchio@???>
Sent: Monday, September 09, 2002 4:42 PM
Subject: [Cerchio] Nel frattempo.? Assaggiate il pesto


>
> ----- Original Message -----
> From: "Paolo Bonanomi" <pablino@???>
> To: <cerchio@???>
> Sent: Monday, September 09, 2002 2:42 PM
> Subject: RE: R: R: [Cerchio] solo per gli amanti .... della trippa
>
>
> > Cosa dai da mangiare alla mucca che uccidi?? aria o vita vegetale???
> > Uccidi due volte e una non ti serve per soppravvivere,
>
>
> malega
> Nel frattempo - spero che vi metterete d'accordo -
> vi racconto due fatti che mi ha raccontato mia moglie.
> E' da poco tornata da Pantelleria,dove e' rimasta
> 9 giorni.
> Il luogo e' stupendo,e ci credo...L'ho visto diverse volte alla tv.
> A pantelleria ci sono circa 7000 abitanti.
> Si conoscono tutti .Ogni famiglia ha il suo orticello.
> uva,frutta e verdura,capperi sono cio' che coltivano.
> Molti allevano qualche animale da cortile,che mangia
> cio' che trova nel cortile o in campagna.
> Non ci sono muri che delimitano la proprieta'.
> Non ci sono per il momento bandiere ufficiali
> perche' ci sono due fazioni.
> Una fazione,composta dal sindaco e da alcuni abitanti, vorrebbe che fosse
> stampato sulla bandiera
> il simbolo del tri-reme.
> La seconda fazione-composta dalla meta' della popolazione,vorrebbe
> che il simbolo fosse rappresentato dalla dea fenicia Tanit. -dea della
> fertilita'
> e della distruzione.(ma non tutti sono d'accordo sulla seconda

definizione).
> Insomma,per dirla in breve,non ci sono bandiere.
> C'e' un posto di carabineiri....per pura formalita'.
> Non c'e' mai stato un solo omicidio......negli ultimi decenni.
> Mai un furto..
> Le persone lasciano le auto con le chiavi appese,perche' nessuno ruba.
> Le porte sono sempre aperte,e quando vengono chiuse,
> le chiudono per il freddo,ma mai a chiave.
>
> Nel frattempo?
> Vi do' una ricetta locale che e' stata data a mia moglie da una signora
> anziana.
>
> Il pesto di pantelleria.
>
> Ingredienti....
>
> pomodori teneri
> Capperi
> origano o basilico,
> mandorle,
> mezzo aglio.
> olio
>
> Frullate
> I pomodori,pochi capperi,l'origano o basilico e le mandorle
> in poco olio.
>
> In un secondo tempo -mezz'ora prima di mangiare il pesto,
> aggiungete mezzo aglio pestato finissimo.(a parte)
> Lasciate sedimentare per un'ora
> e poi.....spalmate il pesto sul pane
> oppure sulla pasta....
>
> Ha un gusto buonissimo ..
>
> Malega
>
>
>
>
>
>
>
> per cancellarsi dalla lista, andare su

https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cerchio