Re: [Hackmeeting] al Forte ieri

Delete this message

Reply to this message
Author: Agnese
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] al Forte ieri
Ciao tutte,

che bello ecco che finalmente si scrive un po' in lista ;)

Il prehackmeeting è stato intenso come starà già percependo chi non
c'era e immagino che seguirà report non puntuale come da migliore
tradizione.

Tutte abbiamo fatto un sforzo per esserci (sforzo fatto con piacere
però!) da chi è venuto da lontanissimo svegliandosi all'alba, a chi si è
sbattuto per rendere lo spazio confortevole in loco, a chi è venuto da
lontanissimo nel tempo (come appunto Salvatore e Oriana che non si
affacciavano da anni).

Mi spiace molto per l'episodio dell'attrito, non entro nel merito delle
ragioni che hanno spinto Scarph a fare rage quit, però ecco, non credo
di parlare solo per me se dico che era interessante ascoltare il vostro
contributo alla discussione e lo stimolo a riflettere sulle parole che
usiamo e i concetti di "presenza" e "ascolto".

A cena vi dicevo che magari molti di noi già danno per scontato il
disertare la "comunicazione di guerra" fatta di target e estrattivismo
ma è vero che proprio nel concetto di "ascoltare" sta anche il non dare
nulla per scontato.

Quando uscirà un report delle cose che ci siamo detti nell'arco della
giornata e delle azioni da far seguire si potrà continuare a ragionare
insieme, o anche no, ma comunque continuare a far tesoro delle cose
emerse durante le riflessioni su cosa vuol dire "fare comunicazione" per
la comunità che si riconosce in hackmeeting.

Si può dire che è stato proprio uno spazio "questioni esistenziali".

Con Giada vorrei scusarmi rispetto all'episodio durante lo scorso
Hackmeeting, sono stata la prima persona a prendere la parola dopo il
tuo intervento e ti ho chiesto come mai ti interessasse conoscere le
nostre reazioni a quella presentazione e che tipo di rapporto avevi con
quel progetto (progetto tuo? di altri? curiosità, riflessione etica?
Artistica? Etc. etc.). Purtroppo la risposta non è mai arrivata. Tante
cose possono andare male nella comunicazione (torniamo sempre lì), credo
che nessuna di noi sia riuscita a darti un feedback sul video perché
nessuno di noi aveva capito quale fosse la tua curiosità o il tema o
perché ce lo facessi vedere.

Mettersi in gioco è difficile e magari non ci si riesce a capire, ci
vuole un po' di tenacia e ascolto reciproco, in fondo la comunicazione
non avviene in una sola direzione ma è una relazione dove ognuno, ognuna
e ognun* mette del suo, consapevolmente o meno (ed è proprio su
diminuire quel "meno" che mi sembra che stiamo lavorando).

Così, in attesa del report fantasmatico, e felice che si riprenda a
chiacchierare anche in lista, vi saluto.

baci baci!
a

PS
Avrete notato che uso spesso l'universale femminile, qualche giorno fa
in un laboratorio di Pedagogia Hacker con regazzin tra i 10 e i 14 anni,
quando abbiamo detto all'inizio dei lavori che avremmo usato
l'universale femminile si è sentito un bimbo dire a voce alta e ben
chiara: "Eh, mi sembra anche giusto!"

Il 13/02/22 13:57, maurizio via Hackmeeting ha scritto:
> Caro salvatore è dall ultimo piano al teatro capranica che non ti vedevo: vieni anche con calma. se non si alza la frequenza cardiaca:
>
>
>> Il 13/02/2022 09:52 xDxD.vs.xDxD <xdxd.vs.xdxd@???> ha scritto:
>>
>>
>> carissim* hacker
>>
>> siamo contenti di essere tornati dopo... quanti sono... 5 o 6 anni a un
>> incontro di hackmeeting.
>>
>> Siamo tornati da poco a Roma per varie vicende di progetti e di salute che
>> alcuni di voi già conoscono, e quando ci hanno fatto sapere che ci sarebbe
>> stata l'assemblea per organizzare al Forte,
>>
>> Oriana e io siamo stati sempre molto tangenziali all'Hackmeeting,
>> Noi veniamo dall'arte e dalle tecnologie: abbiamo un piccolo centro di
>> ricerca che si chiama HER: She Loves Data, e un'iniziativa associativa che
>> stiamo tirando su che si chiama Nuovo Abitare. Entrambe agiscono sul
>
>> Non era assolutamente nostra intenzione.
>>
>> Ma proprio Hackmeeting insegna che ci sono tanti modi di essere hacker.
>
> Tipo capitale e gender della derive approdi?
> Certo, però non ho mai capito perchè solo design, senza mai approfondire un linguaggio di progammazione, in fondo anche tu userai linux oltre le api open source di apple o il cigno microsoft:
>
>
>>
>> Questo è il nostro modo di essere hacker: nella comunicazione/informazione
>> sostituire la "seduzione" alla "guerra".
>
>>
>> Si "seduce" principalmente "ascoltando", ovvero predisponendo dei sistemi
>> in cui le persone si possano esprimere, e rendendosi "sensibili" e
>> "presenti" a queste espressioni e linguaggi.
>>
>> Che, se ci fate caso, è l'opposto del diagramma di Shannon (e delle
>> estensioni di Jakobson etc) su cui si basa la comunicazione per come si dà
>> per scontata che sia.
>>
>> Si comunica meglio ascoltando che emettendo.
>>
>> Peccato che di questa cosa, come sapete tutti, se ne siano accorti prima e
>> meglio corporation, militari e governi, seppur in maniera estrattiva.
>>
>> Riuscire a muoversi su questi terreni in maniera generativa invece che
>> estrattiva, immaginando cosa possano voler dire oggi "ascolto" e "presenza"
>> oggi, nel contesto che viviamo, e come può cambiare ciò che chiamiamo
>> sensibilità, è forse tra le sfide più grandi che ci troviamo davanti. E
>> rende le ricerche su queste modalità della comunicazione ancora più
>> importanti.
>>
>> Tanto forse da poter immaginare di prendere i tanti contributi che già
>> esistono in Hackmeeting su questi temi e sui collaterali, immaginarne altri
>> e farci qualcosa, per esempio, progressivamente, organizzarci la
>> comunicazione di Hackmeeting stesso, come caso di studio che potrebbe
>> ispirare altri.
>>
>> Come progetto a più lungo termine e a più ampio respiro, come vi cercavamo
>> di dire ieri.
>>
>> Sinceramente non capiamo esattamente perché Scarph e altri se la siano
>> presa: forse non ci (mi, nel caso specifico) siamo espressi in maniera
>> comprensibile o, visto che in una relazione si è sempre almeno in due, non
>> avete capito voi, o abbiamo usato linguaggi diversi, o tutte le altre
>> combinazioni di cose che possono essere successe ieri sera.
> Se non spieghi nello specifico chi e per cosa se la siano presaapperò,
> forse era meglio non citarli così a casaccio altrimenti sembra che tu li voglia trollare :))))
> ciao e buon ph acidoso
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting


--
"IMA - Internet, Mon Amour - https://ima.circex.org"

"C.I.R.C.E. - https://circex.org"