Buondì,
scrivo per mandare segnali di vita dal talk e provare a renderlo magari 
un po' accattivante... Il nome del talk potrebbe fuorviare perché si 
riferisce alla parte "macchine per sementi", nel senso di quali 
tecnologie si possono usare per favorire la diffusione di sementi 
libere, come dentro campi aperti abbiamo provato a fare con un 
questionario di framaforms, oppure CALC di Libreoffice...
Però volendo ci sarebbe tutta una parte sulle sementi stesse come 
tecnologie, un mondo ad oggi dominato dalle ditte sementiere... un mondo 
di ibridi, ma rigorosamente di linee pure, un mondo di no OGM, ma sì 
mutagenesi, di no OGM, ma tutti li vorrebbero, di sfamiamo il mondo, ma 
anche per poterlo un po' sfruttare, un mondo di emasculazioni a fini di 
riproduzioni... non che il mondo contadino abbia meno contraddizioni: 
mercati senza commerci, autosfruttamenti, lavori sulle sementi o non 
retribuiti o privatizzati... ed entrambi i mondi a condividere un 
presupposto epistemologico: la genetica, per quanto più o meno hackerata 
in modi diversi. Io ne ho pensate di ogni, e non nego di cedere a volte 
alle tentazioni dell'industria, mi autodenuncio; o di aver pensato 
all'autoproduzione di ibridi...
Dunque questo è un appello: alle agronome critiche, allu contadinu, allu 
informaticu, agli smanettone di ogni tipo: da questo talk mi aspetto di 
imparare più di quanto io possa condividere... anche se ovviamente parlo 
volentieri delle cose che ho imparato io.
Un bacione!
Maxy
-- 
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com