[Hackmeeting] eigenLab & fotovoltaico

Delete this message

Reply to this message
Autore: zaion
Data:  
To: hackmeeting
CC: info
Oggetto: [Hackmeeting] eigenLab & fotovoltaico
Car* acar@,
anche se con moltissimo ritardo, eigenLab desidera ringraziarvi di cuore
per la generosa donazione!

Questo ulteriore aiuto ci fornisce piu' tranquillita', sapendo che in
questo modo potremo coprire meglio i costi dell'impianto fotovoltaico
che abbiamo progettato e che sono risultati superiori a quanto
originariamente preventivato: abbiamo sicuramente sottostimato la
portata economica del progetto (comunque gia' ridimensionato rispetto
all'inizio - non senza rinunce anche per il proseguimento di certe
attivita' - per via dall'altissimo costo degli accumulatori) contando di
poter fare maggior affidamento su componenti di recupero o di seconda
mano, tentativo che purtroppo non ci e' riuscito, quindi, consapevoli di
dover mettere ulteriormente mano al portafogli, con questa donazione la
prospettiva di poter completare l'impianto come progettato appare gia'
molto piu' concreta e certa.

Potendo infatti contare su un fondo sufficiente a coprire i costi di
tutti gli apparati principali senza il rischio di dover ancora
ridimensionare strada facendo per via dell'elevata spesa (evitando con
questo, per quanto possibile, esborsi ulteriori), abbiamo finalmente
iniziato ad acquistare il materiale scelto e deciso di montare
l'impianto nel giro delle prossime settimane.
Intanto l'amministrazione dell'Universita' di Pisa, con la quale da piu'
di un anno abbiamo provato a dialogare (ottenendo sempre una totale
chiusura ed atteggiamenti sempre piu' repressivi), si e' dimostrata
piuttosto scontenta della campagna di raccolta fondi e dell'idea di
realizzare questo impianto, pertanto ha provato a farci desistere
dapprima convocando una commissione disciplinare chiamata a decidere nei
confronti del ragazzo (dottorando presso lo stesso ateneo) che ha messo
a disposizione il proprio conto per la raccolta fondi (accusandolo di
danneggiamento di beni di proprieta' dell'universita'), poi, come se non
bastasse, aprendo le porte ai carabinieri, che sono venuti a trovarci da
un giorno all'altro, improvvisamente interessati a questo progetto e
alla gente che gravita intorno ad esso.
Di queste vicende abbiamo gia' parlato[1] ed attendiamo di conoscerne
gli esiti, ma nonostante le ripetute minacce andiamo avanti e cerchiamo
come tutt* di combattere l'onda di repressione delle esperienze
autogestite che sta toccando ogni citta'.

Nel frattempo, stiamo facendo spazio nel casottino per accogliere la
componentistica necessaria: con l'occasione abbiamo rivisto l'hardware
presente nel laboratorio trashware con il duplice scopo di riorganizzare
le stanze per far posto alla parte di accumulo/distribuzione energetica
dell'impianto e di rivedere le prerogative del laboratorio stesso in
funzione della limitata disponibilita' di energia, dismettendo piu' o
meno tutto quello che ci aspettiamo di non poter
impiegare/riparare/riciclare per via della nuova situazione, quindi
abbiamo anche un po' di materiale da donare nel caso qualcun* fosse
interessat* (scrivete ad info@??? per maggiori dettagli).

Siamo cert* che questo progetto offra innumerevoli spunti di discussione
e consapevoli che, nonostante abbiamo investito tanto tempo ed energie
per autoformarci proprio per imparare a realizzare un impianto
fotovoltaico, ci sia ancora tantissimo da scoprire e conoscere, quindi
siamo sempre in ascolto per ogni suggerimento, consigli pratici, domande
e chiarimenti. Ci teniamo anche a precisare che questo progetto avra'
una documentazione il piu' possibile dettagliata sulla realizzazione e
sul funzionamento; contiamo anche di poter realizzare statistiche sui
consumi che siano ulteriore elemento di analisi per affrontare meglio i
discorsi sulla (auto)produzione e sul consumo sostenibile (tematiche che
eigenLab ha esplorato sin dagli albori), e che possano orientare meglio
le nostre scelte presenti e future, oltre che magari aiutare le persone
che vorranno autoprodursi energia elettrica a farlo in maniera piu'
critica e consapevole.

Infine (meglio tardi che mai) ringraziamo tutt* anche per il bellissimo
Hackmeeting di quest'anno che, come sempre, e' stato stimolante e pieno
di cose interessanti.

Un caloroso, (o freschissimo, se il caldo vi tormentasse) abbraccio e
ringraziamento a tutt*.
A presto!


[1] https://eigenlab.org/2019/09/2511/