ciao !
come alcune di voi sanno,
faccio parte di ofpcina, che è un luogo dove aiutiamo gli esseri umani a 
fare diagnostica ed autoriparazioni sui loro oggetti elettrici e/o 
elettronici.
molto spesso installimo gnu-linux, altre volte appoggiamo una mano sulla 
spalla a chi prova a cambiare qualche condensatore al proprio 
registratore tascabile, altre volte diamo indicazioni come smontarsi il 
portatile e pulire la ventola, etc..
insomma obiettivo del luogo è che la gente impari a metterci le mani e 
la vita dell'elettrodomestico ne risulti allungata.
ieri una mia amica mi chiedeva però della "prevenzione", ovvero a parte 
i rimedi a "posteriori", cosa posso fare per comprarmi un oggetto 
elettronico o digitale che abbia delle norme di design sensate.
Ed a me è venuto in mente che i due concetti per ora adottati per 
allungare la vita agli "elettrodomestici" sono fondamentalmente due:
_openhardware 
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_open-source_hardware_projects
_design modulare 
https://en.wikipedia.org/wiki/Modular_design
I sue insiemi posso anche non coincidere sempre, per esempio: il 
fairphone NON è open hardware
https://forum.fairphone.com/t/is-the-fp2s-hardware-really-open/20209/4
Il mio problema è che non mi è venuta in mente nessuna applicazione di 
successo da consigliarle :(
ovvero.. alla domanda.. ok, quindi un computer o cellulare o 
calcolatrice o frullatore o microonde o macchinadascrivere che soddisfi 
entrambe le condizioni?!?!
mi date una mano?
anche che soddisfi una delle due condizioni :)
a parte il fairphone :P
Grazie Ignifugo