Re: [Lifeoutoffb] Le due facce della stessa FB-medaglia

Delete this message

Reply to this message
Author: aaronwinstonsmith
Date:  
To: Reclamare indipendenza dall'oligarchia del web
CC: Gabriele Viglianisi
Subject: Re: [Lifeoutoffb] Le due facce della stessa FB-medaglia
On 2017-12-17 10:34, Gabriele Viglianisi wrote:
> Ma facebook decide già cosa ci capita nel feed in modo da
> massimizzare l'engagement. Voglio dire, di intervenire stanno già
> intervenendo, non mi scandalizzerebbe più di tanto intervenissero per
> limitare hate speech o il clickbait.


Si la cosa interessante in questa faccenda è il fatto che nella lotta
all'hate speech e alle fake news intervengano direttamente i governi.

>
> Ad ogni modo, aggiungo businessinsider alla mia lista di cose da non
> leggere:
>
> La frase che ha citato Cristiano in inglese ha un altro significato
> nell'originale (come anche tutto il resto dell'articolo, che è
> interessante e invito a leggere qui:
> https://newsroom.fb.com/news/2017/12/hard-questions-is-spending-time-on-social-media-bad-for-us/
> )
>
> Traduzione: "Visto che i social hanno un grande ruolo nella vita delle
> persone, vogliamo dare una mano per migliorare il tono della
> conversazione"
> Originale: "We don’t have all the answers, but given the prominent
> role social media now plays in many people’s lives, we want to help
> elevate the conversation. In the years ahead we’ll be doing more to
> dig into these questions, share our findings and improve our
> products",
> Notare che "conversazione" si riferisce alle ricerche scientifiche in
> merito alla questione "social network e benessere", non a quella tra
> gli utenti.
>
> Buona giornata!
>


Molte grazie leggere la fonte originale è sempre interessante. Il fatto
che la comunità scientifica si intreressi è positivo anche se tutto mi
odora di esperimento sociale. La frase che trovo inquietante è

"We want Facebook to be a place for meaningful interactions with your
friends and family "

Penso che facebook funzioni benissimo per il tempolibero e per il funny,
per le cose serie penso che non sia adatto essendo una piattaforma di
microblogging, ed inoltre se lo usassimo davvero per cose "meaningful"
svilupperemmo sul serio una dipendenza.

Subito dopo però c'è una cosa molto positiva " enhancing your
relationships offline, not detracting from them" perchè la grande
preoccupazione è che oggi i social causino alienazione.

un bacio,
AWS