[Hackmeeting] Riassunto della riunione organizzativa per Ita…

Delete this message

Reply to this message
Author: Fabio Pietrosanti (naif) - lists
Date:  
To: hackmeeting Maillist
Subject: [Hackmeeting] Riassunto della riunione organizzativa per Italian Hacker Embassy @ SHA2017 del 18/12 a Bologna
Ciao a tutti,

inoltro riassunto riunione organizzativa Italian Hacker Embassy @ SHA2017.

Ricordo per chi volesse contribuire supportando l'organizzazione, ci si
può iscrivere alla mailing list hackermbeassy-orga e unirsi alla chat
Slack indicando l'email per invite.

Mailing List:
https://italiangrappa.it/cgi-bin/mailman/listinfo/hackerembassy-orga

Fabio

-------- Forwarded Message --------
Subject:     Re: [Hackerembassy-orga] un bell'evento...
Date:     Tue, 20 Dec 2016 15:40:23 +0100
From:     arki <netsrc@???>
Reply-To:     hackerembassy-orga@???
To:     hackerembassy-orga@???




Di seguito riporto il documento riassuntivo della riunione fatta
domenica che trovate nella cartella SHA2017 su gdrive
https://docs.google.com/document/d/1Y5RZLdxMfUafGZ9rsYWKO58k3VZ7zDrUs_xpRWHetQc/edit?usp=sharing

Per i presenti, integrate liberamente se ci siamo dimenticati di
trascrivere qualcosa
Per discutere i singoli punti invece vi chiedo di _modificare l'oggetto
dell'email_ col tema da trattare, in modo da renderle tematiche e
ridurre così il rischio di OT

arki


Riassunto della riunione organizzativa per

Italian Hacker Embassy @ SHA2017

del 18/12 a Bologna


Si è concordato tra i presenti di:

*

    Riprendere i contatti con l'orga di SHA, coordinamento affidata ad
    Yvette


      o


        sentire se è ancora possibile inserire nostri contenuti nella
        main line (definire quanti talk ogni giorno)


      o


        capire la disponibilità, costi & c. di 2 o 3
        tendoni/tavoli/sedie per le attività dell'embassy (mancano
        specifiche tecniche)


      o


        chiedere se è possibile pre-vendere un lotto di biglietti in
        modo da poter offrire ai partecipanti il pacchetto completo
        "viaggio+biglietto+quota contributo embassy"


*

    Pubblicizzare sulle altre liste l'invito a collaborare, iscrivendo
    alla ml orga chi desidera partecipare attivamenteal progetto


*

    Dimensionare l'embassy per un massimodi 200 persone (100 anno scorso
    + 108 di 2 pullman)


*

    Organizzare l'embassy nei seguenti spazi/tendoni:


      o


        Lounge/hackerspace


      o


        Talk & Lab (Se SHA2017 ci inserisce nel main track)


      o


        Cucina (Valutata anche opzione “light”)


*

    Si è candidato ed è stato scelto come project leader Gioque


*

    Organizzare, con l'aiuto di Marco C. da 4 a 6h max al gg di
    contenuti dentro l'embassy, privilegiando la tipologia del
    laboratorio e cercando invece di inserire i talk nella main line
    dello SHA (se possibile) in modo da non concorrere direttamente con
    i loro talk


*

    Far sviluppare nuovo sito web di Italiangrappa per migliorare
    l'immagine dell'associazione verso la comunità e i possibili sponsor
    istituzionali (compito coordinato dal direttivo di Italiangrappa)


*

    Stabilire già la data ed il luogo per il prossimo incontro
    organizzativo, in modo da permettere a tutti di partecipare col
    necessario preavviso (compito coordinato da Italiangrappa)


*

    Sponsorship


      o


        Scrivere entro gennaio delle chiare linee guida da poter
        comunicare agli sponsor (sullo stesso stile di quelle usate per
        l'ultimo ESC): -> compito affidato a Naif


      o


        Proporre a università con corsi di sicurezza informatica
        disponibilità a patrocinare la partecipazione dei propri
        studenti con un contributo economico (es:
        Zanero/Polmi,Baldoni/Sapienza)


*

    Dare a Zan Shin Tech un capannello per loro lancio internazionale.
    Iscriverli su lista hackerembassy e su slack. (ci ha parlato Giorgio).



Per non far diventare l'email chilometrica i nomi proposti e scelti gia
per alcuni gruppi li trovate nellospreadsheet dei gruppi di lavoro
<https://docs.google.com/spreadsheets/d/1CnAiOisywd_ZqgW70OepXV88zf3qMb7wIIBBa566yUQ/edit?usp=sharing>(alcuni
gruppi sono ancora in fase di definizione)


Si è poi discusso di vari argomenti, che verranno ampliati ulteriormente
sia in lista orga che nei prossimi incontri. Di seguito una sintesi:

*

    Viaggio pullman: E’ necessario fare un sondaggio per capire quali
    città sono più richieste come partenza/tappa per i pullman


*

    Cucina: la volontà sarebbe quella di organizzare una cucina interna
    non improvvisatae almeno per qualche pasto anche per un numero
    limitato di ospiti stranieri, Sì è capito che l'effort organizzativo
    è notevole e che serviranno degli investimenti. Vedifile delle
    considerazioni


<https://docs.google.com/document/d/1fr4q9Tfoehct2UQ2uui4mLvglynLj3V6uW58yztKfEA/edit?usp=sharing>(non
    tutti sono d’accordo sull’effort cucina interna)


*

    Trasporto materiali: si è convenuto che il trasporto con i bus
    sarebbe molto problematico se non impossibile per via dell'ingombro
    dei bagagli dei passeggeri, si sono valutate le opzioni di spedirlo
    bancalato oppure di usare un furgone "seguito" da altri volenterosi.
    Vedifile considerazioni


<https://docs.google.com/document/d/14_7iUnfv6vGO8NO2SZ9Ywhi6I7l1b_s-rq6GOl182Ag/edit?usp=sharing>

*

    Sito web italian hacker embassy: E’ necessario avere una risorsa web
    in cui descriviamo cosa stiamo organizzando, necessaria sia per
    attrarre contributi, che per i vari sondaggi per riempire i pullman




_______________________________________________
Hackerembassy-orga mailing list
Hackerembassy-orga@???
https://italiangrappa.it/cgi-bin/mailman/listinfo/hackerembassy-orga