[RSF] I: [deliberiamoroma] Fwd: COMUNICATO STAMPA - BILANCIO…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org
Subject: [RSF] I: [deliberiamoroma] Fwd: COMUNICATO STAMPA - BILANCIO: ALTRA EUROPA ROMA, "NON È IL DEBITO CHE STRANGOLA ROMA, MA LE BANCHE"



________________________________
Da: deliberiamoroma-request@??? <deliberiamoroma-request@???> per conto di fabio alberti <posta@???>
Inviato: sabato 20 febbraio 2016 11.15
A: mailing list servizi pubblici roma; deliberiamoroma@???
Oggetto: [deliberiamoroma] Fwd: COMUNICATO STAMPA - BILANCIO: ALTRA EUROPA ROMA, "NON È IL DEBITO CHE STRANGOLA ROMA, MA LE BANCHE"


>> Da: "info" <info@???<mailto:info@altraeuroparoma.it>>
>> Data: 19 February 2016 at 17:23:28 CET
>> A: "noi" <info@???<mailto:info@altraeuroparoma.it>>
>> Oggetto: COMUNICATO STAMPA - BILANCIO: ALTRA EUROPA ROMA, "NON È IL DEBITO CHE STRANGOLA ROMA, MA LE BANCHE"
>>
>>
>> Gentile redazione,
>> si inoltra comunicato stampa relativo alle dichiarazioni del Commissario Scozzese sul debito di Roma.
>> Con preghiera di pubblicazione!
>> Cordiali saluti
>>
>> --
>> Per info
>> Cell. 3292711102
>> Mail info@???<mailto:info@altraeuroparoma.it>
>> --
>>
>> BILANCIO: ALTRA EUROPA ROMA, "NON È IL DEBITO CHE STRANGOLA ROMA, MA LE BANCHE"
>> Rinegoziare il debito di Roma con le Banche. È questa la strada da intraprendere per salvare la capitale e rilanciare gli investimenti. Un percorso necessario che deve essere chiaro dopo le notizie apparse sulla stampa odierna che riportano le dichiarazioni del Commissario al debito Scozzese secondo la quale il Comune di Roma ha un debito di 13,6 miliardi di euro.
>> "Ciò che la Scozzese non dice - ha sottolineato Fabio Alberti, componente del coordinamento romano dell'Altra Europa con Tsipras - è che il debito netto (sottratti i crediti) non supera in realtà i 7 miliardi di euro. Il resto, quasi 5 miliardi, sono gli interessi che si dovranno pagare alle banche e alla Cassa Depositi e Prestiti privatizzata ad un tasso usuraio che in questi anni è oscillato tra il 4% e il 6%, mentre il tasso della BCE è attualmente addirittura negativo. Dal 2008 banche e CDP hanno già incassato dai vari commissari al debito oltre 2 miliardi di interessi.
>> È evidente - conclude Alberti - che si impone una drastica ristrutturazione del debito rendendo i tassi di interesse compatibili con il diritto dei romani e delle romane a godere dei servizi per cui pagano le tasse. Mai come ora, è il caso di dirlo: O le banche o la vita".
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "CORTO - COmitato Romano Transitorio Operativo" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a corto---comitato-romano-transitorio-operativo+unsubscribe@???<mailto:corto---comitato-romano-transitorio-operativo%2Bunsubscribe@googlegroups.com>.
> Per postare in questo gruppo, invia un'email a corto---comitato-romano-transitorio-operativo@???<mailto:corto---comitato-romano-transitorio-operativo@googlegroups.com>.
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/corto---comitato-romano-transitorio-operativo/753152AF-B88A-4530-B6BF-9AB9625D4E74%40gmail.com.
> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.