[RSF] Assalire gli inferni

Delete this message

Reply to this message
Autore: comune-info
Data:  
To: forumroma
Oggetto: [RSF] Assalire gli inferni
NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI
<http://comune-info.net/newsletter/>

FACCIAMO COMUNE INSIEME
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-2/>

RACCONTARE IL MONDO OGNI GIORNO PER NON ABITUARSI AL DOMINIO
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>

ASSALIRE GLI INFERNI
<http://comune-info.net/2016/02/inferni-democrazia-decrescita/>

“Prendere il potere o costruire la società dal basso? Un manuale
per assalire gli inferni”, di Carlos Taibo, è un libro di cui c'era
proprio bisogno. Se è vero che viviamo tempi di orrore è anche vero
che in tutto il mondo donne e uomini sperimentano strade diverse
dall'opzione dalla democrazia rappresentativa per resistere e cambiare
il mondo. L'autogestione si nutre di molte azioni diverse: secondo lo
scrittore e docente universitario spagnolo si tratta di decrescere,
de-urbanizzare, de-tecnologizzare, de-patriarcalizzare,
de-complessizzare, sfide che ci obbligano prima di tutto “a
difendere processi destituenti e non processi costituenti”
CARLOS TAIBO
<http://comune-info.net/2016/02/inferni-democrazia-decrescita/>

Per la campagna Facciamo Comune insieme
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-2/>
Carlos Taibo ha scritto: “Comunees un proyecto que conviene apoyar.
Chiaro, no?

IN TUNISIA I SEMI DI NUOVE RIVOLTE GLOBALI
<http://comune-info.net/2016/02/in-tunisia-i-semi-di-nuove-rivolte-globali/>

Le rivolte che hanno scosso la Tunisia nelle passate settimane
potrebbero dimostrare che ogni bilancio sulle cosiddette primavere
arabe è stato frettoloso, prematuro e riduttivo, quel processo va
invece letto ed iscritto nel lungo termine. E poi sono le nostre
rivolte. Non solo per un ideale di giustizia sociale ma anche perché
potrebbero aiutare a costruire una forma di radicalismo politico più
che mai urgente. C'è un enorme bisogno di un'espressione politica
capace di offrire una visione di speranza per un mondo diverso che
contrasti la capacità di attrazione dei fautori del terrore e delle
destre razziste. Se nulla modificherà l'attuale assetto economico e
politico del mondo, espressioni di violenza sanguinose, guerre tra
poveri e terrorismo diventeranno il quotidiano terrificante delle
nostre società
MARIO SEI
<http://comune-info.net/2016/02/in-tunisia-i-semi-di-nuove-rivolte-globali/>

DA MORATTI A MORATTI <http://comune-info.net/2016/02/milano-moratti/>

Alla fine il bilancio della giunta Pisapia sembra questo: da Moratti a
Moratti. Pisapia era stato eletto sindaco di Milano nel maggio del
2011 sull'onda di una mobilitazione culminata nella vittoria dei
referendum contro la privatizzazione dell'acqua e dei servizi pubblici
locali e contro il nucleare ed era stata sostenuta da una
straordinaria partecipazione di base. Poi, contestualmente a quella
dei referendum abrogativi nazionali, la vittoria dei referendum
consultivi cittadini (trasporto pubblico, piantumazione della città,
parco dell'area expò...). Purtroppo, "nessuno degli impegni previsti
da quella consultazione ha trovato attuazione - scrive Guido Viale -
Tutto ciò sarebbe forse giustificabile se gli obiettivi dei
referendum fossero stati sacrificati a interventi di sostegno ai
servizi sociali, alla riqualificazione delle periferie, alla soluzione
dei problemi abitativi. Ma non è così. Ad oggi il Comune ha ancora
9mila alloggi vuoti... In compenso si è impegnato in misura crescente
nello sgombero di centri sociali e occupazioni di case". "Il profilo
morale o intellettuale di Pisapia non è in discussione. Che però,
due giorni dopo il suo insediamento è volato a Parigi, nella sede del
Bureau Internationale de l'Exposition, per impegnarsi nella
realizzazione di expò secondo il percorso avvelenato messo a punto
dalla Moratti..." Che cosa abbia significato expò è chiaro: cemento,
debiti, lavoro nero e lavoro gratuito...
GUIDO VIALE <http://comune-info.net/2016/02/milano-moratti/>

ARIA DI TERRA <http://comune-info.net/2016/02/aria-di-terra/>

"Non crediamo più alla nostra avventura su questo pianeta...
Navighiamo in un mare di merci - scrive Franco Arminio - La modernità
è una baracca da smontare". Di cosa abbiamo bisogno? "Di camminare,
guardare gli alberi... guardare il cielo molte volte al giorno... Per
salvare una parte delle venti milioni di specie che stanno morendo ci
vorrebbe l'idea che noi siamo della Terra, ci vorrebbe che a tavola,
nei bar, sulle panchine delle piazze, sulle spiagge, si parlasse del
nostro pianeta. La Terra deve essere fasciata, lenita, accudita con
mille attenzioni... Negli uffici pubblici non ci dovrebbe essere
l'immagine del presidente della Repubblica, ma quella della Terra...
Dobbiamo usare i nostri corpi, camminare, abbracciarci, stenderci al
sole e sgretolarci, annusarci, danzare, suonare, salutare il sole,
scrivere poesie, non ci sono altre strade, dobbiamo congedarci da ogni
idea di progresso... Muoverci nel provvisorio, scatenare
immaginazioni... Raccontarci storie belle, mutilare l'efficienza,
l'indifferenza, sgangherare l'idea del profitto..."
FRANCO ARMINIO <http://comune-info.net/autori/franco-arminio/>

DA ROMA A GAZA. L'ACQUA, IL SOLE E IL JAZZ
<http://comune-info.net/2016/02/353036/>

C'è un piccolo ospedale, a Shujjaya, uno dei quartieri di ‎
<https://www.facebook.com/hashtag/gaza?source=feed_text&story_id=1122902324416532>
Gaza‬ City più poveri e devastati dalla furia dei bombardamenti
israeliani dell'estate 2014. Si chiama Jenin e può dare lezioni al
mondo intero per diverse ragioni. La prima è che è stato il primo
ospedale ad abolire del tutto l'uso di combustibili fossili. In questo
modo è riuscito a raggiungere una condizione di totale indipendenza
da Israele assai rara in città. L'impianto fotovoltaico che alimenta
la sua energia è stato completato grazie all'incasso di un concerto
del maestro Bollani tenuto in novembre al teatro Argentina di Roma.
Lunedì 15 febbraio nella capitale si è ripetuto l'exploit grazie a
Richard Galliano, uno dei compositori più geniali e poliedrici della
scena europea ma anche uno dei migliori fisarmonicisti del mondo:
Galliano destinerà l'incasso a un nuovo progetto di autonomia
energetica per 700 famiglie palestinesi. Dovrebbe consentire di
illuminare una strada e produrre l'energia che serve a far funzionare
le pompe che forniscono l'acqua agli orti inariditi dei contadini
gazawi. Patrizia Cecconi è lì, è andata all'ospedale Jenin e ci ha
inviato questa nuova straordinaria storia di resistenza e di dignità
PATRIZIA CECCONI <http://comune-info.net/autori/patrizia-cecconi/>

NON SI COMMISSARIA L'AUTOGESTIONE
<http://comune-info.net/2016/02/roma-autogestione-tronca/>

Immediato Stop agli sgomberi e revoca della delibera 140 per un
regolamento nuovo dell'uso civico degli spazi: sono le richieste di un
appello promosso da diversi spazi sociali di Roma, minacciati di
sgomberi, sigilli, lettere di sfratto. Per protestare contro la
repressione in corso nella città commissariata, lunedì mattina è
stato occupato il dipartimento Patrimonio Sviluppo e Valorizzazione
del Comune di Roma. Di seguito il testo dell'appello, che è possibile
firmare in diversi luoghi della città, tra cui il Laboratorio sociale
autogestito 100 celle. Nell'appello, tra l'altro, si legge: "Le
esperienze che vogliono sgomberare sono nate dall'iniziativa dei
cittadini, che si sono autorganizzati, restituendo alla città decine
di spazi del patrimonio pubblico abbandonati e fatiscenti, facendoli
diventare luoghi accoglienti, esperienze comunitarie, educative,
culturali, sociali..."
L'APPELLO COMPLETO
<http://comune-info.net/2016/02/roma-autogestione-tronca/>

È ORA DI FERMARLO <http://comune-info.net/2016/02/t-tip-4/>

Per evitare di rimandare tutto a dopo le elezioni statunitensi, c'è
il rischio che la Commissione Ue e il ministero del Commercio Usa
approvino tutti in fretta... Quattro assemblee della campagna Stop
T-tip
CAMPAGNA STOP T-TIP <http://comune-info.net/2016/02/t-tip-4/>

LAVORIAMO SENZA MANAGER
<http://comune-info.net/2016/02/lavoratori-senza-managers/>

Un'azienda con 10.000 dipendenti, soprattutto donne, e nessun capo
SAMI HONKONEN
<http://comune-info.net/2016/02/lavoratori-senza-managers/>

E ARRIVA IL GIORNO DELLE PAGELLE
<http://comune-info.net/2016/02/pagelle/>

«Poi ti ritrovi a consegnare le “pagelle”, come ad ogni
quadrimestre… Devi parlare con genitori, persone, vite, a cui hai
valutato i figli - scrive Annachiara Piffari, insegnante - E vedi la
loro mortificazione, quando i risultati si fanno attendere… Il
dubbio di non essere “bravi genitori”. Poi c'è chi ti dice che in
gita il figlio non lo manda, perché non ha i soldi… E poi ti
ritrovi il genitore che, a fronte di un voto molto basso in
comportamento del proprio figlio, scoppia a piangere e ti mette al
corrente di una situazione di salute che mai avresti sospettato... E
allora mi chiedo: perché dover per forza assegnare un voto, una
stima, un numero?... »
ANNALISA PIFFARI <http://comune-info.net/2016/02/pagelle/>

LA SCUOLA NUOVA FABBRICA DI SERVITÙ?
<http://comune-info.net/2016/02/la-scuola-nuova-fabbrica-di-servitu/>

Negli ultimi ventitré anni, dalla riforma Berlinguer, abbiamo
assistito al processo di smantellamento della scuola democratica.
Vince il mercato: dalla scuola delle conoscenze a quella delle
competenze. "Tuttavia cambiare questa deriva non è impossibile -
commenta Alain Goussot -, le forze, le capacità, le coscienze del
bene comune esistono nel mondo della scuola per ricostruirla in senso
davvero qualitativo, solidale, inclusivo e democratico..."
ALAIN GOUSSOT <http://comune-info.net/autori/alain-goussot/>

UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO
<http://comune-info.net/2016/02/storia-scuola/>

"Qui su al Nordoriente è successo due volte nelle ultime settimane.
Prima alla Nek di Monselice (Pd), un'azienda di trattamento rifiuti,
che occupa quasi esclusivamente donne e donne straniere. A dicembre si
sono trovate meno soldi in busta paga. Proteste. Scioperi.
Occupazioni. Licenziamenti. Sgombero. Qualche settimana dopo, a
Grisignano di Zocco (Vi), dove sta un magazzino logistico della catena
di supermercati Prix. Anche lì lavoratori quasi tutti migranti. Anche
lì sgombero e famiglie sul lastrico. È cronaca quotidiana di molte
parti del mondo - scrive Carlo Ridolfi della Rete di Cooperazione
educativa -, che qui su al Nordoriente si tocca con mano e dolore.
Potrebbe essere l'occasione per fare un po' di azioni educative a
scuola e in famiglia. Ci sarebbe la storia, che potrebbe esser
confrontata con i fatti di tutti i giorni che anche i bambini e i
ragazzi vedono sui tg. A ben vedere potrebbe starci anche un bel po'
di matematica. Quando Mario Lodi insegnava, partiva dai racconti dei
contadini che spiegavano ai suoi ragazzi come il granturco raccolto
andasse diviso in sacchi, tre dei quali andavano al padrone e uno solo
a chi aveva lavorato la terra, scoprendo così nella matematica anche
una ingiustizia sociale... "
CARLO RIDOLFI <http://comune-info.net/autori/carlo-francesco-ridolfi/>

AL CONGRESSO ANNUALE DEI SICARI
<http://comune-info.net/2016/02/353008/>

Il Ptof è davvero da leccarsi i baffi. E anche la formazione di un
comitato di valutazione eletto da tutti, che dà criteri, ma non conta
un cazzo, perché è il dirigente che decide, senza appello, è stato
un bel colpo. Complimenti per il Ptof (Piano Triennale dell'Offerta
Formativa), lo sanno tutti che non vuol dire niente, tanto che si può
riscrivere ogni anno, pieno di numeri senza senso. I miei capi
temevano che tutti si sarebbero messi a ridere, per una schifezza del
genere, e avrebbe inficiato l'intera legge, io ho garantito per voi, e
abbiamo avuto ragione…Baciare la mano che chiama a lavorare, ecco
una tradizione che si era dimenticata negli ultimi 60-70 anni,
occorrono rispetto, devozione e sottomissione, ci siamo quasi
FRANCESCO MASALA <http://comune-info.net/2016/02/353008/>

FUMETTANDO INSIEME A CLAUDIA
<http://comune-info.net/2016/02/fumettando-un-fumetto-di-claudia-de-figueiredo/>

Lavorare con le immagini è importante, troppo spesso si privilegia la
parola. Attraverso l'immagine si impara a osservare, a fare attenzione
ai particolari, alle forme e, se per esempio, quando era bambino
Loreno non ha imparato a leggere le lettere come suoni, ora impara a
riconoscerle come immagini. E può finalmente riconoscere le scritte
che indicano le fermate della metropolitana... Claudia racconta il
cambiamento di Loreno nel libro che ha appena pubblicato e che parla
della sua esperienza: lei si occupa da anni di ragazzi e adulti con
problemi intellettivi. Il suo laboratorio del fumetto, a Torino, ha
coinvolto Loreno, Flavia e altri ed è stato straordinario: una
piccola comunità in movimento, persone che hanno assaporato la gioia
di stare e di lavorare insieme. La fretta è rimasta fuori dalla
porta, ognuno ha trovato il modo e il tempo per esprimersi. Ora quel
laboratorio non viene più finanziato perché i tagli sono caduti come
una scure. Claudia vende il libro per autofinanziarsi il laboratorio,
determinata ad andare avanti
EMILIA DE RIENZO <http://comune-info.net/autori/emilia-de-rienzo/>

UN FORUM FUORI DAGLI SCHEMI
<http://comune-info.net/2016/02/economia-solidale-4/>

Promosso dal Gue (il gruppo delle sinistre confederate) e fortemente
voluto da Podemos, si è svolto a Bruxelles il primo Forum sulle
economie sociali e solidali. In quattro conferenze e nove workshop
sono stati accreditati duecentocinquanta persone dei movimenti
sociali, delle reti dei beni comuni, delle cooperative, delle imprese
eticamente orientate assieme ai massimi studiosi del settore (tra cui
Jean-Luise Laville, Euclide Mance, Jason Nardi, Guido Viale). Si
tratta di un universo in grande fermento, a cui però corrisponde una
certa confusione semantica e concettuale: il rischio di una
sussunzione di queste attività dentro gli schemi della filantropia
delle grandi fondazioni delle imprese e delle banche è enorme.
Occorre salvaguardare attività in grado di generare relazioni umane
fondate sugli scambi non monetari, sulla mutualità e l'auto-aiuto,
sulla preservazione e sulla equa utilizzazione dei beni comuni
naturali
PAOLO CACCIARI <http://comune-info.net/autori/paolo-cacciari/>

UN FIGLIO GAY? LO BRUCEREI
<http://comune-info.net/2016/02/un-figlio-gay-lo-brucerei-fa-anche-rima/>

Alla domanda di alcuni genitori di ragazzi omosessuali su “cosa
farebbe se avesse un figlio gay?”, Giovanni De Paoli, consigliere
regionale ligure della Lega Nord, ha risposto con sorriso sprezzante
“lo brucerei nel forno”. Dopo alcune De Paoli, che aveva portato
il gonfalone della Liguria al family day, ha ovviamente smentito
dicendo di non essere stato capito, di essere stato frainteso... "Cose
che capitano; in effetti, chi ogni tanto non è frainteso quando parla
di persone da uccidere nei lager, soprattutto se si ricoprono cariche
pubbliche - scrive Matteo Saudino - In Italia è ormai normale che
uomini di stato, che giurano sulla costituzione, parlino di uccidere
chi è diverso (?) o minoranza. Consiglieri comunali che su Facebook
gioiscono per i barconi che affondano, che scherzano su donne stuprate
e così via. È il festival dell'odio da supermercato dell'orrore..."
MATTEO SAUDINO <http://comune-info.net/autori/matteo-saudino/>

UNA BIRRA BUONA COME IL PANE
<http://comune-info.net/2016/02/una-birra-buona-come-il-pane/>

A Londra, nel quartiere di Hackney, è nata una gustosa idea
antispreco. La birra ToastAle è fatta col pane, non più mangiabile,
recuperato dalle panetterie, dai supermercati, dagli scarti della
ristorazione. In attesa di risolvere il problema dello spreco alla
fonte sembra davvero una buona idea. De resto, in Inghilterra è stato
stimato che circa il 44 per cento del pane prodotto ogni giorno venga
sprecato (con questa quantità si potrebbero tirare fuori dallo stato
di malnutrizione 26 milioni di persone). In Italia il pane sprecato
spopola nelle discariche, che ne accolgono circa tredicimila quintali
al giorno
ECO DALLE CITTÀ
<http://comune-info.net/2016/02/una-birra-buona-come-il-pane/>

UN POPOLO IN CAMMINO
<http://comune-info.net/2016/02/popolo-napoli-camorra/>

Ai piani bassi della Chiesa che celebra frati dalle inquietanti
amicizie e fa la guerra al parlamento, e lontano dalle attenzioni dei
grandi media e dalle istituzioni, ci sono credenti e non che gridano
"basta!" alla camorra ogni giorno. Ecco cosa è accaduto nel quartiere
Sanità, a Napoli, dopo l'uccisione di Genny. Un racconto appassionato
di Alex Zanotelli, che in quel pezzo di periferia vive da diversi
anni. Un grido di speranza
ALEX ZANOTELLI <http://comune-info.net/autori/alex-zanotelli/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --