[RSF] Attività per i Contratti Territoriali del Tevere (Roma…

Delete this message

Reply to this message
Author: Comunicati Consorzio Tiberina
Date:  
To: Comunicati Consorzio Tiberina
Subject: [RSF] Attività per i Contratti Territoriali del Tevere (Roma, "federazione" di Bacino)
Così come l’acqua dei fiumi, in vista delle Festività non ci arrestiamo e proseguiamo una serie di azioni.

Raccolta di adesioni – Proseguono le richieste di adesione al Consorzio Tiberina, con la nuova più accessibile quota-base, che servirà per promuovere tutte le attività nel 2016. Interessantissima l’articolazione dei diversi Soggetti aderenti, sempre meno “generalisti”, come invece nei primi 6 anni di vita del Consorzio stesso, serviti sia a portare o riportare l’interesse sul tema del governo dei territori fluviali del Bacino del Tevere sia a raccogliere un vasto know-how tecnico-scientifico che oggi si può mettere a disposizione. Associazioni, Circoli, Comitati Civici, Concessionari, Consorzi di Bonifica, Imprese, Professionisti stanno condividendo uno Statuto alquanto atipico, che è anche un manifesto d’azione, già dal 2010 ispirato a principi di coesione territoriale e partecipazione. I diversi portatori di interesse (o stakeholder) devono ovviamente adeguarsi a dei principi scritti, senz’altro già in linea con quelli dei Contratti Territoriali, quasi a precursori (sul nostro sito un contributo del 2011 del prof. Massimo Samperi, a seminario della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, in cui, riferendosi a NUOVI STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI TERRITORI FLUVIALI, così cita il Consorzio Tiberina <<…… Si è avviato, in pratica, un “Contratto di Fiume” per promuovere ed avviare progetti strategici interregionali che potrebbero essere una via d’uscita dall’attuale situazione di crisi, basati od a supporto della risorsa “Fiume Tevere”. Di certo quello del Consorzio Tiberina è un lavoro innovativo unico nel panorama italiano, vuoi per la dimensione dell’area, vuoi per le finalità, vuoi, infine, per il livello dei soggetti che lo compongono capaci di sviluppare e far sviluppare una forte progettualità attraverso una rete di soggetti competenti nei temi trattati. ……>>.

Appuntamenti “privati” e “pubblici” – Nomina e ridefinizione di Organi (Consiglio, Segreteria Tecnica/Scientifica, etc), formazione di Tavoli di Lavoro, variazioni di Statuto saranno immediatamente seguiti da nuovi appuntamenti pubblici, verso un “manifesto” il più possibile condiviso anche dai non aderenti.

Partenariati e rapporti con Istituzioni – Per non irrigidire la formula, proseguono i rapporti costruttivi con Soggetti privati non appartenenti al Consorzio, nonché con Autorità di bacino del fiume Tevere, Regione Lazio, Roma Capitale, etc.

Progetto “Fare Tevere” – Già “lanciata” sommariamente in precedenti occasioni, si sta mettendo a punto l’iniziativa di incentivare attività sostenibili sul Tevere a Roma destinando una parte dei proventi (per esempio attraverso una Fondazione di Partecipazione) al presidio, alla manutenzione permanente e al decoro anche al di fuori delle aree utilizzate, in maniera completamente innovativa rispetto alla prassi attuale.

Comunità “open” on-line – In allegato le istruzioni operative per partecipare alla community “Assemblea di Fiume”.

CONSORZIO TIBERINA – Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e coordinata del Bacino del Tevere

[t] 063202087 – 0632500420 [f] 0632650283 [@] tiberina@??? [w] <http://www.unpontesultevere.com> www.unpontesultevere.com