[Redditoxtutti] 23 settembre 2015 MANIFESTAZIONE ORE 16.30 V…

Delete this message

Reply to this message
Autore: usiait1@virgilio.it
Data:  
To: redditoxtutti
CC: pop, precari_roma
Oggetto: [Redditoxtutti] 23 settembre 2015 MANIFESTAZIONE ORE 16.30 VIALE TRASTEVERE ROMA AL MIUR INVITO ALLA PARTECIPAZIONE POPOLARE NO BUONA SCUOLA RENZI E LEGGE 107


Per diffusione, divulgazione e pubblicazione, grazie, INVITO A PARTECIPARE




NOTTE BIANCA DELLA SCUOLA




VIALE TRASTEVERE --
MANIFESTAZIONE AL MIUR

23 SETTEMBRE ORE 16.30

a seguire fiaccolata

In concomitanza con le iniziative in molte città italiane, nell'ambito
della notte bianca della scuola pubblica, promossa
dall’assemblea nazionale di Bologna del 6 settembre: gruppi, comitati,
associazioni e liberi cittadini partecipano al presidio, concomitante con
l’incontro che le OOSS avranno con il ministro Giannini sull’applicazione della
legge 107. Si realizzeranno CARTOLINE ITINERANTI DELLA SCUOLA STATALE: un set
fotografico, seguito dalla lettura corale degli articoli della Costituzione,
per ribadire il prosieguo della lotta e della resistenza alla 107 per la sua
marcata incostituzionalità. Il presidio sarà
collegato con quello al Senato, contro l'attacco contro la Costituzione.



VIALE TRASTEVERE --
MANIFESTAZIONE AL MIUR

23 SETTEMBRE ORE 16.30

a seguire fiaccolata



- per la scuola statale di qualità che sia ambiente di apprendimento e non
di competizione: contro il “comitato di valutazione” e i presidi-manager;

- per l'assunzione a tempo indeterminato di tutti i precari, contro il
demansionamento e la precarizzazione dei docenti, in difesa delle graduatorie:
no al piano-ricatto/truffa del Governo Renzi;

- per il ripristino dell'orario scolastico e i relativi posti di
lavoro prima dei tagli della Gelmini;

- per la difesa e il rinnovo del contratto collettivo nazionale della
scuola e per l'aumento del salario ai livelli europei;

- contro le deleghe in bianco al Governo;

- contro l’avviamento precoce al lavoro gratuito previsto nell’alternanza
scuola-lavoro;

- contro la privatizzazione della scuola dell’infanzia statale e comunale e
dei nidi;

- contro i privilegi alle scuole paritarie e per il “senza oneri per lo
Stato”;

- per la democrazia e la laicità della scuola, contro la
delegittimazione degli organi collegiali;

- contro l’entrata dei privati nella scuola e la formazione di scuole di
serie A, B, C….

- per una manifestazione nazionale della scuola e uno sciopero
generale unitario contro le politiche di tagli economici e di aggressione ai
diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e alla democrazia del Governo Renzi
e di quelli precedenti;



Assemblea delle scuole di
Roma, Autoconvocati scuola, Comitato per il sostegno alla Legge di iniziativa
popolare Per la Buona scuola per la Repubblica, Coordinamento precari scuola, Illumin’Italia,
Unicobas, USI















































































*R