Re: [Hackmeeting] Cerchiamo Sviluppatori per Software Libero…

Delete this message

Reply to this message
Author: boyska
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Cerchiamo Sviluppatori per Software Libero GlobaLeaks
On Sat, Aug 29, 2015 at 05:32:23PM +0200, Marco A. Calamari wrote:
>Anni di lavoro su GlobaLeaks che cosa ti sembra
> rappresentino? A favore o contro il controllo sociale?


oh finalmente un tema interessante.
Mi viene in mente quest'iniziativa[1] di cui già molto si parlò in lista
(qualcuno pensò bene di inserirsi nel programma di hackmeeting
promettendo un benefit e di spingersi così una
candidatura) in cui si parlava di "lazioleaks"[2], un sistema di leak
organizzato dalla regione lazio che puntava soprattutto sulla
segnalazione dell'evasione contributiva, introducendo addirittura un
sistema premiale della delazione.
Questo è controllo sociale.

Più in generale, parlare di "trasparenza" è per me molto pericoloso:
siamo d'accordo che è bene che alcune nefandezze particolari escano
fuori, ma la questione della trasparenza è:
1. decisamente schierata: nasce in seno alle ideologie liberal, e lì
rimane
2. un paliativo della questione del potere, che non accetta cedimenti ma
si propone come più "educato"

Quindi sì, alcune delle iniziative sulla trasparenza sostengono nei
fatti il controllo sociale.

>E la scena italiana, spezzata "filosoficamente" in due mi ha
> sempre fatto star male. E' anche conseguenza degli stereotipi
> sempre coltivati e pronti all'uso. Ne paghiamo tutti il prezzo.


È che a non rispondere alle domande poste si fa una figura barbina. A
meno che:
>Poi la realta' e' sempre complessa, e le persone anche.


non andava intesa come una risposta.

[1]
http://www.fusolab.net/le-iniziative/iniziative-one-shot/la-notte-in-cui-bruciammo-chrome-venerdi-15-febbraio?print=1&tmpl=component
[2]
http://www.articolo21.org/2013/02/hacker-contro-furbetti-presentazione-a-roma-di-lazioleaks-sistema-informatico-a-protezione-delle-finanze-pubbliche-con-arturo-di-corinto/

--
boyska