Re: [Hackmeeting] Microspia ritrovata sulla macchina di un …

Delete this message

Reply to this message
Author: P@sKy
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Microspia ritrovata sulla macchina di un attivista a Valencia
Il 09/03/2015 15.56, boyska ha scritto:
> ovvero un rilevatore di cellulari? è che è una banda ricca di traffico,
> come fai a capire se è una microspia o un normale cellulare?
> dovresti andare in un posto dove sei sicuro che per decine di metri non
> ci sia alcuna trasmissione gsm. Forse fai prima a dare una controllatina
> alla macchina.


I rivelatori di segnale,
hanno una antenna che normalmente è direzionale quindi ci si
avvicina alla fonte più il segnale è intenso per cui quella
è la "direzione" dove cercare, qualsiasi "microspia mobile"
emette un segnale che varia e dipende se è GSM allora si ha
800/900/1900 MHz mentre per l'UMTS in Europa e Asia la frequenza
è 2100MHz, non c'è bisogno di allontanarsi diciamo che i primi
test si fanno proprio con il cellulare aperto in conversazione
(dicasi "taratura") per poi andare a vedere se vi sono effettivamente
microspie, comunque sia per chi volesse approfondire lascio un
paio di link che poi sono su wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Global_System_for_Mobile_Communications
http://it.wikipedia.org/wiki/Bande_di_frequenze_UMTS

Dei buoni rivelatori di campo elettromagnetico e/o microspie sono
dei rivelatori autocostruiti con diodi al germanio (AA1180) difficili
da reperire ,ma teoricamente sono quelli ad ampio spettro per cui
vanno a rilevare qualsiasi campo elettromagnetico e/o microspia
comprese per chi voglia cimentarsi a costruirselo ecco il link ;)

http://officinahf.jimdo.com/strumenti-rf/trova-microspie/

Happy Hacking!

-- 
P@sKy
Makkinista - Fuokista
Isole Nella Rete - http://www.ecn.org/
GPG/PGP keys available via keyservers http://pgpkeys.mit.edu:11371/
       DSA: 6CBE 6982 5C10 CFF0 D676  6420 C1C5 B8EC 8690 0F88