Re: [Hackmeeting] didattica dell'informatica per bambini

Delete this message

Reply to this message
Author: thegamer
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] didattica dell'informatica per bambini
On 02/16/2015 05:33 PM, blicero@??? wrote:
>> Dicono che questo testo sia fatto molto bene http://csunplugged.org/
>> > dal sito puoi scaricarlo anche gia' tradotto in italiano.
>> >
>> > Scratch e' una figata e spiegandolo con il metodo usato nei coderdojo i
>> > bambini imparano ad una velocita' impressionante.
>> >
> Sarebbe bello che ci fosse una risorsa online per rendere replicabile i
> coderdojo nelle scuole, per facilitare i docenti nell'organizzazione delle
> attività. L'ultima volta che ho chiesto la risposta è stata: "passa di qui e ne
> parliamo". Ma minchia, mettere ONLINE qualcosa?
> Bah.



Ho girato la critica a una persona che sta dietro coderdojo da tempo,
riporto quello che mi ha risposto.

Di risorse online ce ne sono davvero tante, qualche esempio:

- Kata http://kata.coderdojo.com/ e' il wiki delle risorse di coderdo=
jo,
c'e' una parte dedicata a Scratch
http://kata.coderdojo.com/wiki/ScratchTastic e anche una sezione in
italiano http://kata.coderdojo.com/wiki/KataItalia

- Nella sezione aiuto di Scratch http://scratch.mit.edu/help ci sono
molte risorse tra cui i bellissimi starter projects
http://scratch.mit.edu/starter_projects/ oltre ai tutorial integrati
http://scratch.mit.edu/projects/editor/?tip_bar=3DgetStarted nell'ide

- C'e' la nuova guida al creative computing
http://scratched.gse.harvard.edu/guide/
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7525734/corso%20scratch.pdf la
vecchia versione tradotta in italiano;

- una pagina con risorse varie
http://www.coderdojobologna.it/odc/ fatta per hour of code (riprendiamo
anche qualcosa da code.org e programmailfuturo
http://programmailfuturo.it/ )

- Molti dojo pubblicano i loro tutorial nella sezione risorse dei
rispettivi siti (per es. Milano
http://coderdojomilano.it/category/tutorial/ , Trento
http://coderdojotrento.it/category/risorse/ e tanti altri)

- Ci sono i tutorial di codeclub (anche in italiano
http://projects.codeclubworld.org/it-IT/11_scratch_01/index.html ) in
creative commons

- E anche le risorse di CS First http://www.cs-first.com/materials ,
iniziativa di Google


--
All information should be free.
Mistrust authority, promote decentralization.