[RSF] Occorreva andarli a salvare

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Occorreva andarli a salvare
NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI
<http://comune-info.net/newsletter/>

Se avete voglia di mettere su una Taverna Comunale
<http://comune-info.net/2015/02/ripensare-il-mondo-in-taverna/>
con la redazione di Comune scrivete a: info@???

OCCORREVA ANDARLI A SALVARE
<http://comune-info.net/2015/02/migranti-5/>

Sono i giorni di San Remo, dello scontro tra Pd e grillini per le
riforme, della Troika che cambia nome. I trecento migranti lasciati
morire nel Mediterraneo sono già stati dimenticati dai grandi media e
dalla politica. Eppure ci sono responsabilità precise, di politici e
burocrati che hanno deciso di ritirare le missioni di salvataggio di
Mare Nostrum: hanno prima imposto regole operative che comportavano
l'abbandono in mare, poi hanno cominciato ad accusare la Marina
italiana di salvare troppe vite, hanno messo sotto inchiesta tutti
coloro che rispondevano agli appelli di salvataggi e cercavano di
rendere più veloci i soccorsi. Intanto, aprivano un confronto con i
dittatori e i macellai che massacrano il loro stesso popolo e si sono
legittimati polizie e servizi segreti per intimidire le tante diaspore
degli esuli di guerra. Chi vince San Remo quest'anno?
L'ARTICOLO COMPLETO DI FULVIO VASSALLO PALEOLOGO
<http://comune-info.net/2015/02/migranti-5/>

IL NOSTRO ASILO NEL BOSCO
<http://comune-info.net/2015/02/asilo-nel-bosco/>

A Ostia Antica, a Roma, a due passi dal Tevere e dagli scavi, immersi
in un paesaggio meraviglioso fatto di campi coltivati e boschetti
incantevoli c'è un asilo di campagna. La scuola (qui la pagina
facebook <http://www.facebook.com/lasilonelbosco>
) ospita 25 bambini e, dicono i responsabili, trae ispirazione dalle
esperienze di asilo nel bosco del nord Europa, dove sono diffusi da
oltre cinquant'anni anni, e da altre teorie, come quelle di
Montessori, Steiner, Agazzi, Freire e Rousseau. Il loro progetto
pedagogico e didattico, oggetto di studi di alcune università, poggia
su 5 basi fondamentali: lo spazio esterno come aula didattica
privilegiata, una grande attenzione alla relazione (il rapporto
educatore bambino è 1 a 9 e non 1 a 25 come nella scuola
dell'infanzia tradizionale), l'esperienza diretta come principio
cardine della didattica, come dice un proverbio giapponese molto caro
a Bruno Munari e Gianfranco Zavalloni: ”Chi ascolta dimentica, chi
vede ricorda, chi fa impara“ ...... SEGUE QUI
<http://comune-info.net/2015/02/asilo-nel-bosco/>

► LA SCUOLA DELLA TERRA
<http://comune-info.net/2014/02/una-scuola-terra-terra/>
Maria de Biase

UNA SCUOLA SENZA VOTI E MERITO
<http://comune-info.net/2015/02/scuola-senza-voti/>

In un futuro lontano i voti e il cosiddetto merito scompariranno.
L'errore verrà considerato un bene per amore del cambiamento. Una
scuola vera e giusta si creerà sulle ceneri di quella che adesso
conta e riconta punteggi, medie numeriche, voti. Sarà una scuola che
finalmente accoglie, accompagna, sperimenta, una scuola in cui le
lezione cooperative incoraggiano all'autonomia. Una scuola di gioia,
domande, scoperte, pensiero critico. Però bisogna credere in una
società diversa che tenda all'ideale della cooperazione. Si parte dal
basso che non è basso perché piccolo. A coloro i quali sostengono
che i voti divengono premio e stimolo al sapere in una società che
comunque ha in sé la scala sociale dal minore al maggiore, dal più
debole al più forte, dal più povero al più ricco, si può
rispondere che la scuola non deve essere specchio del vivente attuale,
bensì proposta di radicali mutamenti, di inversione di rotta. Questa,
solo questa, è la scuola che aprirà la possibile rivoluzione verso
una comunità-società dalle radici davvero umanistiche
L'ARTICOLO COMPLETO DI CLAUDIA FANTI
<http://comune-info.net/2015/02/scuola-senza-voti/>

► I RISCHI DI MEDICALIZZAZIONE NELLA SCUOLA
<http://comune-info.net/2015/02/i-rischi-medicalizzazione-scuola/>
Alain Goussot

L'IPOCRISIA DEL QUARTIERE A LUCI ROSSE
<http://comune-info.net/2015/02/lipocrisia-quartiere-luci-rosse/>

Difficile trovare un articolo migliore a proposito di prostituzione,
denaro, potere, mercato del lavoro, regole e cultura sessista
L'ARTICOLO COMPLETO DI
<http://comune-info.net/2015/02/lipocrisia-quartiere-luci-rosse/>
LEA MELANDRI
<http://comune-info.net/2015/02/lipocrisia-quartiere-luci-rosse/>

► SIAMO FEMMINISTE MA NON CONTRO LA PROSTITUZIONE
<http://comune-info.net/2015/02/femministe-non-contro-prostituzione/>

IL MESTIERE DEL CONTADINO
<http://comune-info.net/2015/02/contadino-2/>

Quello del contadino è un mestiere decisamente diverso
dall'imprenditore agricolo. Il primo in realtà si distingue da molti
altri lavori perché può mettere in discussione l'idea tradizionale
di lavoro e la tirannia del Pil. Nella sua quotidianità, infatti, il
contadino parte da una base di risorse autonoma e limitata e resta
dentro i limiti di crescita perché le risorse a sua disposizione sono
quelle date (la fertilità del suolo, la salute degli animali, la
durata di attrezzi…). Ogni contadino, inoltre, è sempre anche un
po' muratore, falegname, artigiano, boscaiolo, a volte anche piccolo
commerciante. Bisogna fare dunque uno sforzo intellettuale e uscire
dalla visione delle cose profondamente acquisita per cui lavoro è
solo ciò che dà reddito monetario, lavoratore solo colui che è
inquadrabile in una univoca categoria professionale e l'agricoltura
soltanto quella industriale
L'ARTICOLO COMPLETO DI SERGIO CABRAS
<http://comune-info.net/2015/02/contadino-2/>

► SIATE GENEROSI CON CHI LAVORA LA TERRA
<http://comune-info.net/2014/09/agricoltura-terra/>

EVASORI DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI!
<http://comune-info.net/2015/02/evasori-tutto-mondo-unitevi/>

Eccola là, adesso tutti a puntare il dito, tutti a lanciare accuse.
Secondo voi mi dovrei vergognare perché sono uno dei 7.000 italiani
nella lista Falciani (politici, imprenditori, star dello sport e dello
spettacolo di tutto il mondo che hanno aperto giganteschi conti neri
in Svizzera, come denunciato dall'Espresso)? Anzi, perché sono uno
dei centomila o giù di lì che hanno messo i loro poveri risparmi al
sicuro in Svizzera? Anzi, lo sapete che centomila persone sulla famosa
lista Falciani sono unicamente relativi a una banca? Una banca sola!
Vi rendete conto che non parliamo nemmeno della punta dell'iceberg? Ma
ragazzi miei, guardatevi in giro, non mi verrete mica a dire che siete
tra gli ultimi che davvero pagano le tasse?
L'ARTICOLO COMPLETO DI
<http://comune-info.net/2015/02/evasori-tutto-mondo-unitevi/>
ANDREA BARANES
<http://comune-info.net/2015/02/evasori-tutto-mondo-unitevi/>

IL CLIMA HA BISOGNO DI DIRITTI UMANI
<http://comune-info.net/2015/02/brutto-clima-ginevra/>

Le trattative tra delegazioni governative della Conferenza Onu sui
Mutamenti Climatici riunite in Svizzera iniziate domenica scorsa
continueranno fino a venerdi, racconta Francesco Martone da Ginevra.
Nell'ultimo appuntamento, a Lima, era uscita una proposta di testo che
per la prima volta riconosceva la centralità dei diritti umani, dei
diritti della Madre Terra e dei diritti dei popoli indigeni
L'ARTICOLO COMPLETO DI
<http://comune-info.net/2015/02/brutto-clima-ginevra/>
FRANCESCO MARTONE
<http://comune-info.net/2015/02/brutto-clima-ginevra/>

IL RICICLO CHE FA LA DIFFERENZA
<http://comune-info.net/2015/02/riciclo-fa-differenza/>

"Lo guardo con attenzione, a distanza; è un giovanotto, forse
dell'Europa Orientale o del Sud-est asiatico, corre su una bicicletta
mountain-bike, veloce come il vento, con uno zainetto sulle spalle, si
ferma di botto davanti a un cassonetto dei rifiuti, lo apre, fruga
all'interno con mano sicura e abile, sembra riconoscere al tatto se
c'è qualcosa di recuperabile. Da quello che riesco a distinguere, a
distanza, mi pare che estragga qualcosa di tessuto, forse di metallo.
Chiude il cassonetto senza lasciarsi dietro niente, senza sporcare la
strada, salta sulla mountain-bike e corre al prossimo cassonetto. In
tutti i paesi del mondo le comunità povere cercano qualcosa di
vendibile fra i rifiuti lasciati dai cittadini delle comunità
opulente, e di cose vendibili e riutilizzabili ce ne sono tante anche
nei nostri cassonetti .... ". Qualcuna prova a mettere a frutto le
capacità di tante persone, tra cui diversi rom
L'ARTICOLO COMPLETO DI GIORGIO NEBBIA
<http://comune-info.net/2015/02/riciclo-fa-differenza/>

► IL NEGOZIO DOVE SI RIPARA IL MONDO
<http://comune-info.net/2015/02/negozio-condividere/>

TIMBUKTÙ. LA POESIA CHE SVUOTA LA BARBARIE
<http://comune-info.net/2015/02/timbuctu/>

Tra le protagoniste del film Timbuktù (presentato a Cannes) di
Abderrahmane Sissako c'è una folle strega vaudou incantatrice, inno
del regista mauritano a un'immagine femminile libera, che attinge alla
fantasia per opporsi alla violenza. Illuminare la cecità. Svelare
l'ipocrisia. Perché quei soldati della fede, che proibiscono palloni
e sigarette, sono soprattutto ridicoli nelle loro contraddizioni.
Invece di analizzare politicamente o rappresentare spettacolarmente
l'ascesa del jihadismo nel cuore del deserto africano, il regista
mauritano sceglie la favola, la poesia. Merci Sissako
L'ARTICOLO COMPLETO DI <http://comune-info.net/2015/02/timbuctu/>
FLORE MURARD-YOVANOVITCH <http://comune-info.net/2015/02/timbuctu/>

FARE UN MONDO NUOVO A MISURA DI TUTTI
<http://comune-info.net/2015/02/bambini/>

Come vedono i bambini il mondo degli adulti e come gli adulti
immaginano la città dei bambini? In che modo bambini e adulti possono
costruire insieme comunità migliori, senza discriminazioni e
violenze? Un documentario, un libro, un corso indagano a modo loro
questi temi, decostruiscono stereotipi, offrono qualche risposta ma
anche nuove domande
ARTICOLO E RADIOTRASMISSIONE <http://comune-info.net/2015/02/bambini/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --