[RSF] Visite guidate 1-MAR "Le due anime delle Controriforma…

Delete this message

Reply to this message
Author: Assoc. Amici del Tevere
Date:  
To: Assoc. Amici del Tevere
Subject: [RSF] Visite guidate 1-MAR "Le due anime delle Controriforma a Roma" e 14-MAR (il Casino Ludovisi)
CON LA PRENOTAZIONE, COMUNICARE ANCHE NUMERO DI TELEFONO MOBILE

Considerato il costo abbastanza elevato, effettuiamo anche un pre-lancio di visita speciale programmata per il 14 marzo 2015, al fine di poter confermare o no alla proprietà (descrizione in calce)

GRAZIE



Domenica 1 marzo 2015



Le due anime delle Controriforma a Roma: il Casino dell’Aurora di Guido Reni e la “Madonna dei Pellegrini” di Caravaggio



All’interno del complesso architettonico di Palazzo Pallavicini, sul colle del Quirinale, si trova il Casino dell’Aurora del primo decennio del 1600, che il cardinale Scipione Borghese fece erigere dall’architetto fiammingo Vasanzio sulle rovine delle antiche terme di Costantino.

Il padiglione a loggiato è formato da un ambiente centrale affrescato da Guido Reni con il carro dell’Aurora; il dipinto diventò ben presto il modello estetico di riferimento per tutti gli artisti classicisti. Nell’opera di Guido Reni rivive l’equilibrio formale e ideale della pittura di Raffaello, e questo costituisce una delle due anime presenti nel movimento artistico del primo ‘600, mentre l’altra faccia è la rappresentazione del “vero secondo natura”, immagine della tragica realtà del Caravaggio.

La visita intende focalizzare queste due attitudini da parte degli artisti di spicco di un’età di passaggio, caratterizzata dall’austerità della Controriforma insieme al vagheggiamento di un “bello ideale”.

La tappa successiva ci porta nella chiesa di S. Agostino dove il sacro, rappresentato da Caravaggio nella “Madonna dei Pellegrini”, si veste dei panni contemporanei di una Madonna plebea che accoglie i due stanchi e miseri pellegrini in preghiera. Qui la fede degli umili, cari al Signore, indica il percorso che il cristiano deve intraprendere, quello dell’imitazione di Cristo, vera essenza del messaggio della Controriforma.



Appuntamento: ore 9.30 davanti all’ingresso del Casino Pallavicini, in Roma a Via XXIV Maggio n°43



Costo per la Guida: € 10,00 Soci di AMICI DEL TEVERE, € 12,50 non Soci

Sono compresi i radioauricolari, necessari per i luoghi di culto



L’iscrizione all’Associazione non è obbligatoria, ma può essere effettuata al momento, al costo di € 16,00 per l’anno solare 2015 (in tal caso, si prega di arrivare con 15 minuti di anticipo)



Prenotazioni: all’indirizzo amicideltevere@??? oppure ai tel. 063202087, 0632500420 – cell. 3395852777, 3397448084 – fax 0632650283









PRE-LANCIO



14 marzo 2015

I palazzi invisibili: il Casino Ludovisi



L’ultimo lembo della meravigliosa villa Ludovisi, distrutta e cementificata nel 1883, si trova qui in un angolo nascosto del quartiere omonimo. E’ il Casino Ludovisi, recentemente restaurato, vero e proprio gioiello immerso nel verde residuo del parco scomparso. La configurazione dei giardino seicentesco, opera del famoso architetto francese Le Notre, era caratterizzato da viali che lo percorrevano in senso ortogonale e dalla grande quantità di antichità disseminate nel giardino, che attrassero poeti quali Goethe, Elliot, Gogol, Stendhal e D'Annunzio.

All’interno della costruzione rimasta sono visibili due capolavori dell’arte: il laboratorio alchemico, appartenuto al precedente proprietario il cardinale Del Monte, affrescato ad olio sul soffitto dal giovane Caravaggio sul tema esoterico legato all’uso dell’ambiente e l’Aurora del Guercino, risposta ben più movimentata e impetuosa al classico equilibrio alla precedente Aurora di Guido Reni, inquadrata nelle architetture illusionistiche di Agostino Tassi.



Appuntamento sabato 14 marzo ore 9,45 in Via Lombardia 46

Visita con apertura speciale (minimo partecipanti 15 persone)

Durata 1 ora e 30 minuti circa

Costo per l’ingresso e la Guida: € 30,00 Soci e non Soci di AMICI DEL TEVERE