[RSF] FW: Biglietto ridotto per la Mostra Henri - Cartier Br…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: poemaleo, forumroma
Subject: [RSF] FW: Biglietto ridotto per la Mostra Henri - Cartier Bresson

From: noreply@???
To: pilarcastel@???
Date: Fri, 24 Oct 2014 04:15:38 +0200
Subject: Biglietto ridotto per la Mostra Henri - Cartier Bresson

ATAC S.p.A. - Agenzia per la mobilitàGentile cliente,

Atac è lieto di presentarti la Mostra retrospettiva di Henri Cartier-Bresson proveniente dal Centre Pompidou di Parigi, presso il Museo dell’Ara Pacis, fino al 25 gennaio 2015.

Biglietto ridotto mostra per gli abbonati Metrebus e per chi presenta la stampa della newsletter alla biglietteria dello Spazio Mostre dell’Ara Pacis dal martedì al venerdì.



Di seguito una breve presentazione della Mostra.

“A volte mi chiedono: ‘Qual è la foto che preferisci tra quelle che hai realizzato?’. Non saprei, non mi interessa. Mi interessa di più la mia prossima fotografia, o il prossimo luogo che visiterò.” - Henri Cartier-Bresson (Vedere è tutto, Contrasto)

E’ esposta a Roma fino al 25 gennaio 2015, presso il Museo dell’Ara Pacis, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux.Questa retrospettiva ripercorre cronologicamente il suo percorso, con l’ambizione di mostrare che non c’è stato un solo Cartier-Bresson ma diversi.

La mostra propone, infatti, una nuova lettura dell'immenso corpus d’immagini di Cartier-Bresson, coprendo l’intera vita professionale del fotografo. Sono esposte oltre 500 opere tra fotografie, disegni, dipinti, film e documenti, riunendo le più importanti icone ma anche le immagini meno conosciute del grande maestro: 350 stampe vintage d’epoca, 100 documenti tra cui quotidiani, ritagli di giornali, riviste, libri manoscritti, film, dipinti e disegni.

Dal Surrealismo alla Guerra Fredda, dalla Guerra Civile Spagnola alla seconda Guerra Mondiale e alla decolonizzazione, Cartier-Bresson è stato uno dei grandi testimoni della nostra storia; “l’occhio del secolo”, come giustamente è stato definito.

Orari mostra: martedì – giovedì 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) / venerdì: 9.00 - 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00)


Informativa ai Clienti, ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003
"Codice in materia di protezione dei dati personali"
Desideriamo informarla che i dati personali in possesso di ATAC S.p.A., con sede in Roma, Via Prenestina, 45, Titolare del trattamento di dati personali, sono oggetto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e della disposizioni normative e regolamentari vigenti, del trattamento di cui al decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003.
Il trattamento dei dati è improntato sui principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza, al fine di poter correttamente espletare le attività di "FIDELIZZAZIONE" all'uso del trasporto pubblico offrendo informazioni su iniziative promo/pubblicitarie appositamente formulate e in modo esclusivo agli abbonati "Metrebus", ai possessori di "Metrebus Card" ed agli iscritti al portale Atac www.atac.roma.it.
Siamo coscienti che e-mail indesiderabili possono diventare un vero disturbo.
A norma della vigente normativa Le comunichiamo quanto segue: Se le informazioni di questo messaggio non sono di Suo interesse, le porgiamo le nostre scuse per il tempo sottratto. Qualora non intendesse più ricevere nostre comunicazioni alla Sua casella di posta elettronica, e' sufficiente cliccare qui per effettuare la cancellazione dalla mailing list oggetto della presente comunicazione.