[RSF] Ripensiamo il mondo

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Ripensiamo il mondo

NEWSLETTER DI COMUNE-INFO. Se non si visualizza questa mail CLICCARE
QUI <http://comune-info.net/newsletter/>

AVETE VERIFICATO SE C'È IL VOSTRO NOME... QUI DENTRO?
<http://comune-info.net/2014/01/ribellarsi-facendo-4/>

RIPENSIAMO IL MONDO
<http://comune-info.net/2014/10/cammino-dellamicizia-mondo/>

Ivan Illich ha mostrato come abbiamo perso le capacità di apprendere,
curarci, muoverci, gestire i conflitti. Le nostre vite dipendono dalle
merci, sia beni che servizi, e dal lavoro salariato. Tuttavia possiamo
resistere, con l'autosufficienza e l'aiuto reciproco, e possiamo
nutrire la vita comunitaria, con l'ozio e l'amicizia IL SAGGIO
COMPLETO DI EUGENE J. BURKHART
<http://comune-info.net/2014/10/cammino-dellamicizia-mondo/>

LA LEGGENDA SMONTATA DEL T-TIP
<http://comune-info.net/2014/10/leggenda-smontata-t-tip/>

La campagna di promozione dei governi e delle imprese sulla necessità
di un accordo transatlantico si basa su stime. Ricerche portate
davanti da centri studi, alcuni abbondantemente sovvenzionati dalla
Commissione europea e in chiaro conflitto di interesse, che utilizzano
tutte lo stesso modello previsionale. È di pochi giorni fa una
pubblicazione del Global Development and Environment Institute della
Tufts University del Massachusetts che prova a cambiare approccio, con
risultati tutt'altro che confortanti. Uno scenario che, unito alla
lettura critica dei dati di alcuni documenti ufficiali sul possibile
impatto, farebbe pendere la bilancia verso un secco "no" alla
continuazione dei negoziati T-tip L'ARTICOLO COMPLETO DI ALBERTO
ZORATTI E MONICA DI SISTO
<http://comune-info.net/2014/10/leggenda-smontata-t-tip/>

ASIACENTRISMO
<http://comune-info.net/2014/10/linizio-ordine-mondiale-asiacentrismo/>

L'era attuale appartiene all'Asia, ha detto Narendra Modi, primo
ministro dell'India, nei giorni in cui riceveva il presidente cinese
Xi Jinping. Non è sembrato un auspicio ma una constatazione. Poco
prima di andare a Washington, Modi aveva invece spiegato alla Cnn che
la Russia detiene interessi legittimi in Ucraina e criticare
l'annessione della Crimea è del tutto fuori luogo. La nascita di un
nuovo ordine mondiale post-statunitense ha i suoi pilastri nel
continente asiatico e sembra volersi fondare proprio su un patto tra
Pechino, Mosca e Delhi. La svolta decisiva sarebbe avvenuta a
settembre in Tagikistan, con la piena integrazione dell'India
nell'Organizzazione di Shangai per la Cooperazione. I segnali, d'altra
parte, erano noti da tempo: l'accordo energetico Russia-Cina, di cui
s'è parlato molto; la nuova Via della Seta, destinata a diventare la
principale rotta commerciale del pianeta grazie agli affari di Russia
e Cina con la Germania e tutta l'Europa. Londra si è intanto
candidata a essere centro di commercio mondiale e di investimenti in
yuan e ha perfino emesso un titolo di stato nella moneta cinese.
Certo, gli Stati Uniti non sono noti per la capacità di accettare
sportivamente le contrarietà della vita. La guerra tra le grandi
potenze non è più una possibilità così remota L'ARTICOLO COMPLETO
DI RAÚL ZIBECHI
<http://comune-info.net/2014/10/linizio-ordine-mondiale-asiacentrismo/>

DISEGNIAMO LE PERIFERIE
<http://comune-info.net/2014/10/tessere-relazioni-nelle-periferie-estreme/>

Tutela dal basso dei beni comuni, comitati di difesa contro il consumo
di suolo, autogestione di biblioteche, ludoteche, sale musicali,
cinema, teatri, orti, mercati rionali, Gas, palestre polari. Una nuova
grammatica urbana L'ARTICOLO COMPLETO DI ALBERTO CASTAGNOLA
<http://comune-info.net/2014/10/tessere-relazioni-nelle-periferie-estreme/>

UN MODO DIVERSO DI NUTRIRE IL PIANETA
<http://comune-info.net/2014/10/nutrire-pianeta/>

La piccola agricoltura contadina è la sola che può realmente nutrire
il pianeta, per mettere al centro le relazioni fra persone in luogo
dei tavoli delle lobbies. A Pesaro l'incontro nazionale di Genuino
clandestino, reti e percorsi contro e oltre l'Expo 2015 L'ARTICOLO
COMPLETO DI FILIPPO TAGLIERI
<http://comune-info.net/2014/10/nutrire-pianeta/>

CAMBIAMENTI COMUNITARI
<http://comune-info.net/2014/10/cittadinanza-diversa-2/>

Abbiamo bisogno di imparare ad imparare. Abbiamo bisogno di prendere
in mano idee e pratiche, rivoltarle come un calzino, approfondire,
condividere, sperimentare: cominciamo ad esempio dai nuovi stili di
vita comunitari (orti urbani, ciclofficine, Gas, banche del tempo,
Mag, spazi sociali autogestiti…), “conflitto” (o meglio dalla
gestione dei conflitti, tra coetanei, generazioni, “culture”…),
partecipazione, cambiamento, cittadinanza…. Un ciclo di seminari
(gratuito) a Roma con l'associazione La Strada e Comune-info COME
PARTECIPARE AI SEMINARI
<http://comune-info.net/2014/10/cittadinanza-diversa-2/>

DI COSA DOBBIAMO PREOCCUPARCI
<http://comune-info.net/2014/10/dobbiamo-preoccuparci/>

Ebola? Isis? Scie chimiche? Oppure del cambiamento cliamtico? Ci
siamo. Questa è davvero la minaccia che dovrebbe allarmarci:
innalzamento del livello del mare, distruzione delle città costiere,
ondate di caldo mortale, siccità e inondazioni, estinzioni di specie
animali, impossibilità di assicurare la produzione di cibo a livello
globale. E se pensate che tanto non accadrà a voi direttamente (ma
comincia a non essere vero), per favore abbiate almeno compassione dei
vostri figli e nipoti. E se pensate che danni non siano ancora stati
fatti, chiedetelo a chi da essi è maggiormente investito: donne e
bambine. Donne e bambine povere e marginalizzate, che non possono
salvarsi da cicloni e tempeste perché non sono autorizzate a lasciare
la casa senza un guardiano maschio; donne e bambine che sono state
socializzate ad occuparsi della sicurezza di tutti prima che della
propria e che muoiono come mosche nel tentativo di salvare altri;
donne e bambine agricoltrici che hanno accesso limitato a risorse
naturali, informazioni e servizi e quindi non riescono a rispondere
alla devastazione che colpisce l'ambiente in cui vivono. Non è un
caso se così tanti movimenti di base sono guidati da donne L'ARTICOLO
COMPLETO DI MARIA G. DI RIENZO
<http://comune-info.net/2014/10/dobbiamo-preoccuparci/>

NIENTE SARDEGNA PER I CACCIA ISRAELIANI
<http://comune-info.net/2014/10/niente-sardegna-per-i-caccia-israeliani-si-teme-raggiro/>

L'aviazione militare israeliana non figura più tra i partecipanti
alle esercitazioni militari che si tengono in Sardegna nel secondo
semestre del 2014. È un fatto importante, il risultato di una bella
campagna e un indicatore prezioso per valutare l'efficacia della
solidarietà e delle forme di lotta contro un'occupazione militare che
continua (e uccide ancora) a riflettori spenti fino alla prossima
excalation. L'Associazione di amicizia Sardegna-Palestina tuttavia
invita, con ragione e sulla base dell'esperienza, a tenere alta la
mobilitazione temendo che i caccia israeliani accompagnati alla porta
possano rientare dalla finestra come ospiti della Nato o
dell'aeronautica italiana. Una lettera di cittadini israeliani al
ministro Pinotti contro una cooperazione militare che deve cessare LA
NOTIZIA COMPLETA
<http://comune-info.net/2014/10/niente-sardegna-per-i-caccia-israeliani-si-teme-raggiro/>

UNA MENSA COMUNITARIA A SCUOLA
<http://comune-info.net/2014/10/mensa-scuola-autogestione/>

I genitori delle scuole fanno ogni giorno la spesa, cucinano e portano
il pranzo a scuola. In questo modo si risolve il problema della mensa,
i pasti sono sani e buoni, i costi si riducono, si integra il reddito
di qualche famiglia e, soprattutto, si crea una maggiore coesione
sociale. Una lettera solleva il problema mense con una proposta
comunitaria per risolverlo. “Il tempo della passività rispetto alle
istituzioni che devono dare risposte e noi qui ad attendere - si legge
nella lettera - è terminato” LA LETTERA COMPLETA
<http://comune-info.net/2014/10/mensa-scuola-autogestione/>

FRAMMENTI DI UNA SCUOLA DIVERSA
<http://comune-info.net/2014/10/elementare-scuola/>

Siamo andati a vedere la prima di un film di un maestro e dei suoi
venti studenti. Il maestro si chiama Franco Lorenzoni e la scuola è
quella di Giove, in Umbria. Ci siamo molto emozionati. Elementare -
Appunti di un percorso educativo non è un film sulla scuola, nè un
vademecum per gli insegnanti, nè un documentario di denuncia. È
molto di più, un collage di frammenti di registrazioni fatte nel
corso delle attività scolastiche e durate cinque anni. Ogni bambino
dovrebbe avere la possibilità di vivere la realtà della piccola
scuola di Giove: stare seduto per terra, dare il proprio giudizio su
un fatto accaduto, cercare i fossili infilando le mani nel fango...
Esperienze elementari, appunto L'ARTICOLO COMPLETO DI MARZIA CORONATI
<http://comune-info.net/2014/10/elementare-scuola/>

ELOGIO DEL TEMPO GIARDINO
<http://comune-info.net/2014/10/maestra-andiamo-in-giardino/>

Bambini stanchi, pallidi, spesso con una repulsione per la scuola,
oppure agitati, incontenibili, con una gran voglia di correre, ma
soprattutto... con carenza di vitamina D. Insomma stanno poco all'aria
aperta. Paranoie (la "sicurezza") e burocrazie spesso impediscono di
fare le ricreazioni (figuriamoci le lezioni) nei giardini e nei
cortili. I tagli imposti dai vari governi hanno annullato le
compresenze e non permettono alle insegnanti uscite sul territorio ad
esplorare la natura o il cambio delle stagioni. Le visite d'istruzione
sono organizzate principalmente in luoghi chiusi, anche quelle sui
temi ambientali. Sì, è ora di cambiare, possiamo farlo L'ARTICOLO
COMPLETO DI VALENTINA GUASTINI
<http://comune-info.net/2014/10/maestra-andiamo-in-giardino/>

METTIAMO IN COMUNE LE OLIVE
<http://comune-info.net/2014/10/raccogliere-olive-in-comune/>

La Valle dei Casali, emblema dell'agro-romano, è una “riserva
riservata” ai privati: 466 ettari in cui non esiste nessun accesso
per la popolazione locale. Quelli di Terra Rivolta dicono che ora c'è
il concreto timore che gli immobili e i terreni della Valle siano
venduti. Per questo, il 2 novembre si ribellano facendo una raccolta
di olive: una giornata conviviale per ragionare di produzione e
distribuzione dell'olio e dei motivi che hanno portato al dimezzamento
dei raccolti (meno 30 per cento in Italia nell'ultimo anno), per
immaginare e praticare una gestione diversa del territorio.
L'obiettivo resta proporre la Custodia sociale e il recupero della
Valle dei Casali alla sua vocazione di terra agricola e riserva
naturale amministrata dalla comunità locale secondo la logica della
gestione dei beni comuni: "proprietà comunitaria del terreno,
invendibile e indivisibile, amministrata dalle persone che vivono il
territorio. Né Stato né Mercato quindi, ma Comune" L'ARTICOLO
COMPLETO <http://comune-info.net/2014/10/raccogliere-olive-in-comune/>

AVETE GIÀ COMPRATO LO YOGURT?
<http://comune-info.net/2014/10/yogurt-2/>

La cooperativa sociale Barikamà produce yogurt bio nell'alto Lazio.
Barikamà in lingua bambarà significa “resistenti”: resistenti
come i sei protagonisti di questo progetto. Erano a Rosarno a lavorare
nei campi in quel gennaio del 2010, quando una manifestazione sfociò
in un linciaggio ai danni dei braccianti migranti. Come altri,
raccoglievano arance: per un'ora di lavoro in nero e in codizioni
disumane, prendevano 3 euro. Dopo quelle giornate, hanno raggiunto
Roma e si sono lanciati nella produzione di yogurt di alta qualità.
Nel giro di poco tempo il loro prodotto, distribuito attraverso
mercatini e Gas, è diventato sempre più richiesto. Oggi la
cooperativa ha vinto un bando della Regione Lazio per comprare
attrezzature utili all'attività (biciclette, carrelli, frigoriferi
professionali, scatole termiche) e hanno una proposta da fare: LEGGI
LA PROPOSTA <http://comune-info.net/2014/10/yogurt-2/>

L'ORO DI EVA <http://comune-info.net/2014/10/pescomaggiore-oro/>

Molti anziani hanno messo in comune i propri saperi sulla coltivazione
e la raccolta dello zafferano, raccontano a Eva, l'ecovillaggio di
Pescomaggiore (Aq) nato dopo il terremoto del 2009. Eva è prima di
tutto un modo di ricreare una comunità, tra case di paglia
autocostruite, il recupero della coltivazione del farro, dello
zafferano e della patata turchesa (varietà locale a rischio
estinzione), iniziative ecologiche e sociali ARTICOLO E FOTO
<http://comune-info.net/2014/10/pescomaggiore-oro/>

IL BIOLOGICO NON È SEMPRE GENUINO
<http://comune-info.net/2014/10/biologico-non-sempre-genuino/>

Secondo i dati del ministero dell'Agricoltura gli operatori del
biologico in Italia sono in costante aumento, ma questa non è per
forza una buona notizia. L'ingresso dei prodotti provenienti da
agricoltura biologica nel sistema di vendita su grande scala ha
schiacciato i piccoli produttori, favorito l'importazione, ridotto i
criteri di qualità ARTICOLO E RADIOTRASMISSIONE
<http://comune-info.net/2014/10/biologico-non-sempre-genuino/>

LA POLITICA HA MOLTO DA IMPARARE
<http://comune-info.net/2014/10/politica-imparare/>

C'è una Scuola di Altra Amministrazione che da alcuni anni mette
insieme cittadini e amministratori locali, per mettere in comune buone
pratiche controcorrente promosse e sperimentate in città grandi e
piccole. Storie concrete, partecipate, virtuose come il piano
regolatore a crescita zero di Cassinetta di Lugagnano, il bilancio
partecipativo di Capannori, il ricicilo e riuso del comune più
riciclone d'Italia, Ponte nelle Alpi. La Scuola è un viaggio che
tocca varie tappe e luoghi, ospite di comuni, associazioni,
cooperative e comitati: l'obiettivo è trasferire conoscenza, non far
cadere dall'alto una lezioncina stile convegno L'ARTICOLO COMPLETO DI
MARCO BOSCHINI <http://comune-info.net/2014/10/politica-imparare/>

UN ELENCO DEGLI ECOVILLAGGI
<http://comune-info.net/2014/10/ecovillaggi/>

Spazi nei quali mettere insieme idee e pratiche per sperimentare
cambiamenti profondi, ecologici e sociali. Quello degli ecovillaggi
resta un universo complesso che interessa sempre più persone

LA CASA DELLA PAESOLOGIA
<http://comune-info.net/2014/10/casa-paesologia/>

A Trevico (Avellino) sono state aperte porte e finestre della Casa
della paesologia. L'iniziativa è dell'associazione Comunità
provvisorie e coinvolge persone e associazioni di tutte le regioni per
accompagnare gruppi e amministratori locali che "vogliono sperimentare
qualcosa di nuovo e di coraggioso" sui territori. A proposito di
paesologia, scrive Franco Arminio: «La modernità finisce ogni giorno
e ogni giorno prolunga la sua esistenza con una magia collettiva che
occulta ciò che è in piena evidenza .... La paesologia denuncia
l'imbroglio della modernità». «Navighiamo in un mare di merci. In
uno scenario del genere una politica possibile è la poesia .... La
modernità è una baracca da smontare. Quello che conta è costruire
non la crescita, non lo sviluppo, costruire il senso di stare da
qualche parte nel tempo che passa, un senso intimamente politico e
poetico» L'ARTICOLO COMPLETO DI FRANCO ARMINIO
<http://comune-info.net/2014/10/casa-paesologia/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --