[RSF] Il più grande venditore d'acqua

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Il più grande venditore d'acqua
NEWSLETTER DI COMUNE-INFO. Se non si visualizza questa mail CLICCARE
QUI <http://comune-info.net/newsletter/>

RIBELLARSI FACENDO
<http://comune-info.net/2014/01/ribellarsi-facendo-4/>

MONDI DIVERSI ESISTONO. NOI PROVIAMO A RACCONTARLI
<http://comune-info.net/2014/01/ribellarsi-facendo-4/>

IL PIÙ GRANDE VENDITORE D'ACQUA
<http://comune-info.net/2014/10/acqua-ritorno-passato-per-governo-renzi/>

Non è vero che il governo Renzi è uguale agli altri. Sull'acqua, ad
esempio, con Sblocca Italia riesce ad imporre un unico gestore
territoriale e individua sostanzialmente nelle grandi aziende e
multiutilities, di cui diverse già quotate in borsa, i poli
aggregativi a cui affidare il servizio. Chissà l'invidia degli altri
presidenti del consiglio L'ARTICOLO COMPLETO DI PAOLO CARSETTI
<http://comune-info.net/2014/10/acqua-ritorno-passato-per-governo-renzi/>

TEMPO RUBATO <http://comune-info.net/2014/10/tempo/>

Il controllo del tempo ha come fine l'accumulazione e il profitto.
Quel tempo si insinua sempre di più anche nella scuola. La sveglia
mattutina, la fretta dei genitori, i mezzi di trasporto, la
campanella, la strutturazione minuziosa della giornata in minuti
primi, i tempi di apprendimento, almeno teoricamente, rigidamente
programmati… sono tutti aspetti di un time management che cerca di
adattare il bambino a un tempo eterodiretto. E la velocità di
apprendimento diventa meccanismo di selezione. Abbiamo bisogno di un
tempo autogestito UN SAGGIO DI FILIPPO TRASATTI
<http://comune-info.net/2014/10/tempo/>

► SCUOLE E CITTÀ SENZA OROLOGI
<http://comune-info.net/2013/12/la-citta-senza-orologi/>
Gianluca Carmosino

► CI VUOLE IL TEMPO CHE CI VUOLE
<http://comune-info.net/2013/10/ci-vuole-il-tempo-che-ci-vuole/>
Luciana Bertinato

NOI STIAMO DALLA PARTE DI MYRIAM
<http://comune-info.net/2014/10/noi-stiamo-dalla-parte-di-myriam/>

Se a violentarti sono stati dei poliziotti e vivi in Tunisia, devi
avere una tenacia pazzesca e un coraggio fuori dal comune per far
diventare quel giorno, un giorno da cancellare dal calendario dei
ricordi, una grande occasione di libertà per tutte le donne. E' la
storia di Myriam, la ragazza che ha trovato la forza di denunciare gli
stupratori in divisa in un paese dove i commissariati sono un simbolo
patriarcale di terrore e l'adulterio (delle donne) è ancora un reato.
Myriam ha vinto il processo per la violenza subita nel 2012 e il
presidente della repubblica si è scusato con lei a nome dello Stato.
Due anni dopo, però, mentre si apre il processo d'appello,
all'esterno del quale uno degli agenti condannati sorseggia
tranquillamente il suo caffé, il commissariato la convoca con un
pretesto per intimidirla. Myriam è una donna molto giovane ma
combatte una lotta di enorme importanza per chi vive nel suo paese e
per il resto del mondo. Non possiamo lasciarla sola L'ARTICOLO
COMPLETO DI PATRIZIA MANCINI
<http://comune-info.net/2014/10/noi-stiamo-dalla-parte-di-myriam/>

L'URLO DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO
<http://comune-info.net/2014/10/insegnanti-di-sostegno/>

Gli insegnanti di sostegno hanno avviato una campagna di boicottaggio
della casa editrice Erickson per protestare contro la sperimentazione
in Trentino che, mentre aumentano le classi pollaio, i tagli alla
scuola e il numero di alunni che hanno bisogno di sostegni
individualizzati, prevede l'eliminazione del docente di sostegno,
L'ideatore della proposta di lasciare più soli bambini e ragazzi con
disabilità e insegnanti è Dario Ianes, fondatore della Erickson, e
autore di diversi libri tra cui ”L'evoluzione dell'insegnante di
sostegno”, in cui propone di eliminare questa figura, invidiata in
tutto il mondo LA NOTIZIA COMPLETA
<http://comune-info.net/2014/10/insegnanti-di-sostegno/>

A SCUOLA SI VIVE QUI E ORA
<http://comune-info.net/2014/10/lesson-scuola/>

La lezione è come una pasta in rigogliosa lievitazione. Insegnare è
una pratica festiva, non feriale. Ogni giorno è un appuntamento, una
possibilità di vita, di piacere, non una condanna, una crocifissione
sull'altare delle regole, della noia e della disciplina. Insegnanti e
maestri possono rendere affascinanti i loro argomenti, i loro
documenti, possono arrivare alle scienze passando per la letteratura,
una lezione di botanica attraverso le poesie sui fiori di Rilke.
Arrivare alla matematica attraverso la musica, indovinando ad esempio
le formule di certi passaggi sonori di Bach o di Frank Zappa. Possono
interromperei i passaggi barbosi delle spiegazioni con un'improvvisa
sequenza, appropriata, tratta magari da una commedia televisiva
ironica o da un film comico. Non dimentichiamolo: a scuola non si
studia e si insegna per un dopo di cui ancora nessuno può misurare la
benché minima consistenza. A scuola si vive ora e qui un'esperienza
indimenticabile L'ARTICOLO COMPLETO DI PAOLO MOTTANA
<http://comune-info.net/2014/10/lesson-scuola/>

► FACCIAMO CRESCERE UNA SCUOLA DIVERSA: LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
<http://comune-info.net/2014/06/scuola-diversa/>

► NO SAV, SCUOLA AD ALTA VELOCITÀ
<http://comune-info.net/2014/03/sav/>
Franco Lorenzoni

► IL VERO SIGNIFICATO DELL'ISTRUZIONE
<http://comune-info.net/2014/02/il-vero-significato-delleducazione/>
Noam Chomsky

UN FORNO COMUNE NON È UNA PIZZERIA
<http://comune-info.net/2014/09/forno-comune/>

"Il filo che un tempo scorreva tra campo, frumento e pasta, è stato
tagliato. Sul mercato, i prodotti non hanno un valore d'uso ma un
valore di scambio, la qualità rimane nell'ombra della quantità ....
E' un processo che nessuno controlla, questo spesso significa
un'intensificazione dello sfruttamento della terra e di chi la lavora
.... Vogliamo provare ad invertire questa tendenza a partire da un
atto semplice, dal nostro modo di fare la pizza. Vogliamo però
spostare il baricentro dal risultato al processo, dal sostantivo al
verbo, perché la qualità non è solo data dalla farina, il forno e
la pizza, ma soprattutto dal nostro fare: impastare, infornare,
mangiare, condividere. Quindi, questo di CasaBettola non è una
pizzeria, ma un luogo dove nutrire le relazioni sociali e i rapporti
con l'ambiente ...." L'ARTICOLO COMPLETO
<http://comune-info.net/2014/09/forno-comune/>

► FACCIAMO IL PANE INSIEME <http://comune-info.net/2014/07/pane-2/>
/ Dossier di Comune

ABBIAMO FATTO IL PANE INSIEME <http://comune-info.net/2014/09/pane-3/>

" .... Le mie compagne di laboratorio arrivano e subito ci si mette a
lavoro, bisogna preparare l'impasto del pane perchè si abbia il tempo
di farlo lievitare perchè poi va cotto e ognuno dei partecipanti si
porterà via un 'civrasciu', così si chiama il pane di semola di
grano duro. Il tempo scorre a parlare di dosi, di grano, di
macinatura, di ricette, c è odore di farina, ci sono voci e un unico
intento… fare il pane. Mi rendo conto di stare proprio bene in
questa bella stanza. Mentre l'impasto lievita andiamo a vedere cosa
succede nelle altre stanze dove cominciano i laboratori per imparare a
fare i dolci di mandorle, cosmesi naturale e oli essenziali ...." UN
BREVE RACCONTO DI ELISABETTA PAU A PROPOSITO DI UN LABORATORIO DI
AUTOPRODUZIONE DEL PANE <http://comune-info.net/2014/09/pane-3/>

► “CUM PANIS”. PERCHÉ DOVETE CHIAMARMI COMPAGNO
<http://comune-info.net/2013/10/cum-panis-perche-dovete-chiamarmi-compagno/>
(Mario Rigoni Stern)

IL MASSACRO DEI RAGAZZI DI AYOTZINAPA
<http://comune-info.net/2014/10/massacro-dei-ragazzi-ayotzinapa/>

Non è certo la prima volta che dal Messico arrivano spietate notizie
di esplosioni di violenza. Capita spesso che il senso degli
avvenimenti sia difficile anche solo da interpretare. Non sembra il
caso delle spaventose scene di caccia allo studente che la polizia e
gli amici pistoleri hanno inscenato il 26 settembre nella città di
Iguala, Stato meridionale del Guerrero. I ragazzi della scuola normale
rurale di Ayotzinapa, un istituto che forma maestri per le primarie,
sono figli di gente povera. Facevano una colletta per pagare la
partecipazione alla marcia che ricorda la strage nella Piazza delle
Tre Culture, uno dei simboli mondiali della rivolta studentesca del
1968. Sei i morti accertati, venti i feriti, ben 45 ragazzi sono
scomparsi, per almeno 20 di loro si teme il peggio dato che sono stati
visti salire sulle camionette delle polizia. Almeno uno degli studenti
è stato torturato in modo atroce. Gli studenti della rurale hanno una
lunga tradizione di lotta, ancora pochi mesi fa sono stati al fianco
dell'ultima grande protesta degli insegnanti. Per questo davano tanto
fastidio al sindaco del Prd, il partito della cosiddetta sinistra, un
uomo politico corrotto e colluso, accusato anche di omicidio: la
persona adatta a guidare una città chiave per il traffico della
droga, dove l'evanescente confine tra istituzioni e criminalità
mostra tutta la sua inconsistenza L'ARTICOLO COMPLETO DI LUIZ
HERNANDEZ NAVARRO
<http://comune-info.net/2014/10/massacro-dei-ragazzi-ayotzinapa/>

ALTA CRUDELTÀ DELLA MOZZARELLA DI BUFALA
<http://comune-info.net/2014/09/alta-crudelta-mozzarella-bufala/>

Vitelli caricati a calci nelle pale dei trattore per essere
allontanati dalla madre, colpiti con pesanti mazze, annegati nelle
pozze di conferimento dei liquami, lasciati morire di fame e sete nel
fango, sotto gli occhi delle loro stesse madri: questa è la
drammatica fine dei cuccioli maschi delle bufale da latte, documentata
nella videoinvestigazione realizzata dall'associazione Four Paws
International. L'indagine ha riguardato oltre 50 allevamenti di bufale
del casertano e del salernitano, è durata circa due anni e si è
conclusa da poche settimane (agosto 2014), portando alla luce la
terribile fine dei bufalini, considerati un “sottoprodotto
indesiderato” della produzione di mozzarella di bufala. Si stima che
ogni anno vengano uccisi senza necessità circa 70mila vitelli maschi,
la cui carne è ritenuta di scarso interesse economico. Drammatiche
anche le condizioni di degrado igienico in cui versano i bufali adulti
in molti degli allevamenti visitati ARTICOLO COMPLETO E VIDEO
<http://comune-info.net/2014/09/alta-crudelta-mozzarella-bufala/>

QUEL BIRRIFICIO RECUPERATO DAI LAVORATORI
<http://comune-info.net/2014/09/birrificio-messina/>

Hanno lottato per il loro lavoro e non si sono tirati indietro quando
c'era da unirsi alla lotta di altri lavoratori messinesi. Una
battaglia l'hanno persa, perché alla fine quel posto difeso con le
unghie e con i denti non sono riusciti a mantenerlo. Adesso però
festeggiano una vittoria molto più grande che ha il sapore del
riscatto. Sono gli ex lavoratori prima della Birra Messina, poi della
Triscele e sono i fondatori del Birrificio Messina, una nuova impresa
autogestita e recuperata LA NOTIZIA COMPLETA
<http://comune-info.net/2014/09/birrificio-messina/>

► REINVENTARE LA VITA DAL LAVORO
<http://comune-info.net/2014/07/imprese-autogestite-reinventare-la-vita-dal-lavoro/>
/ Dossier Fabbriche recuperate

► CINQUE BUONE RAGIONI PER OCCUPARSI DI IMPRESE RECUPERATE
<http://comune-info.net/2012/12/cinque-buone-ragioni-per-occuparsi-di-imprese-recuperate/>

SEMINIAMO CEREALI E ANTICHI E CONDIVISIONE
<http://comune-info.net/2014/10/cereali-antichi/>

I primi semi sono già stati affidati alla terra, altri aspettano il
momento più opportuno per cominciare a dare vita alla sessantina di
campi catalogo di cereali antichi sparsi in Trentino, Veneto e Friuli.
La proposta del collettivo Coltivar condividendo ha avuto un successo
insperato, e sono davvero molti i coltivatori che hanno deciso di
dedicare tempo, energia e terreno a questa sperimentazione
partecipativa autogestita. Ma cosa sono i campi catalogo? Quali
varietà vengono seminate? Perché? Come aderire al progetto? LA
NOTIZIA COMPLETA <http://comune-info.net/2014/10/cereali-antichi/>

IL TASER? UNO STRUMENTO DI TORTURA
<http://comune-info.net/2014/10/taser-strumento-tortura/>

Il parlamento torna a discutere l'opportunità di inserire, tra le
armi in dotazione alle forze dell'ordine, il taser, la pistola a
scarica elettrica. I dati forniti da Amnesty international, spiega
Italo Di Sabato dell'Osservatorio sulla Repressione, dimostrano che il
taser non è certo innocuo. Dal 2001, anno nel quale il taser fu
introdotto negli Usa, sono 800 le persone morte in seguito
all'utilizzo del taser, il 90 per cento di queste era disarmato, ed
era stato fermato per un controllo di polizia. Questo strumento,
inoltre, può provocare effetti a lungo termine e gravi handicap"
L'ARTICOLO COMPLETO
<http://comune-info.net/2014/10/taser-strumento-tortura/>

SMETTIAMOLA DI CHIUDERE LE FRONTIERE
<http://comune-info.net/2014/10/smettiamola-chiudere-frontiere/>

Per oltre dieci anni abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi
economici, politici e militari a tentare di chiudere le frontiere del
Mediterraneo: c'è chi l'ha fatto con più cautela e chi con più
cattiveria, ma lo scopo unico era comunque e sempre “ridurre il
numero di sbarchi”. Un orizzonte che ha schiacciato vite e le nostre
capacità di ascoltare e capire i motivi e le scelte di chi migra. Il
teatro/documentario "Come il peso dell'acqua" (di Andrea Segre e
Stefano Liberti), attraverso le storie di tre grandi donne e lo
sguardo di due narratori civili (Marco Paolini e Giuseppe Battiston),
cerca di modificare questo orizzonte. “Come il peso dell'acqua”
sarà proiettato alle 22 su Rai3 il 3 ottobre (in occasione
dell'anniversario della strage di Lampedusa che ha causato la morte di
366 persone). È possibile organizzare proiezioni nei territori.
L'anteprima nazionale è stata ospitata a Caserta a sostegno della
manifestazione antirazzista che si svolgerà a Castel Volturno il 18
ottobre LA NOTIZIA COMPLETA
<http://comune-info.net/2014/10/smettiamola-chiudere-frontiere/>

AMMINISTRAZIONI OPEN, FUORI I MERCANTI
<http://comune-info.net/2014/10/alt-se-non-open-non-assumi/>

La discussione in parlamento sull'acquisizione di tecnologie Open
nella Pubblica Amministrazione, è prima di tutto una buona occasione
per ricordare che nel Software Libero è la comunità di utenti e
sviluppatori (e dunque anche la stessa PA), a indicarne la direzione,
in base alle proprie reali e specifiche esigenze e non a quelli di
mercato. La via Open, inoltre, offre livelli di sicurezza e
affidabilità praticamente impossibili per il Software Proprietario,
per non parlare della riduzione della spese. Insomma, uno sberleffo
alla dittatura del profitto L'ARTICOLO COMPLETO DI DAVIDE LAMANNA E
CHIARA MONCADA
<http://comune-info.net/2014/10/alt-se-non-open-non-assumi/>

LA CINA SENZA TRUCCO. UN BEL FESTIVAL
<http://comune-info.net/2014/09/luci-dalla-cina/>

La Cina nelle immagini di giovani documentaristi indipendenti. É
crans de Chine, il festival europeo del documentario cinese
indipendente, ospitato in alcune città tra cui Roma, il 3 e 4
ottobre. Un'opportunità per scoprire questo grande e complesso paese
con gli occhi dei suoi abitanti, entrando nelle loro case, nelle loro
vite, nei loro sogni, nella loro quotidianità LA NOTIZIA COMPLETA
<http://comune-info.net/2014/09/luci-dalla-cina/>

RIFIUTIAMO LA DIFESA MILITARE
<http://comune-info.net/2014/10/unaltra-difesa-possibile/>

"L'Italia ripudia la guerra": articolo 11 della Costituzione. Parte
oggi la raccolta firme per la Legge di iniziativa popolare
“Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della
Difesa Civile non armata e nonviolenta” per dare un volto
all'Articolo 11. Il finanziamento della nuova difesa, secondo questa
legge, dovrà avvenire grazie all'introduzione dell'”opzione
fiscale”, cioè la possibilità per i cittadini, in sede di
dichiarazione dei redditi, di destinare una quota pari al sei per
mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche LA NOTIZIA
COMPLETA <http://comune-info.net/2014/10/unaltra-difesa-possibile/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --