Re: [Hackmeeting] Consigli stesura documento utile anche per…

Delete this message

Reply to this message
Author: gin(e)
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Consigli stesura documento utile anche per hackmeeting
On 04/20/2014 12:05 AM, Fabio Pietrosanti (naif) wrote:

> Tutto ciò però non si sposa con l'hackmeeting, che non è un evento punta
> ad aggregare e fare incontrare la comunità hacker italiana (nonostante
> il nome "hack-meeting" tragga in inganno molti), ma si focalizzata sullo
> sviluppo di ambiti di attivismo, che solo in piccola parte sono in
> overlap con la comunità degli hacker nostrana.


la differenza sta nel significato attribuito ad hacker, che come c'è
scritto nel manifesto da anni, non è colui che è bravo ad usare il
computer. RTFM!

> Le comunità che desiderano rimanere circoscritte e verticali
> (hackmeeting), continueranno legittimamente a farlo, per la loro natura,
> non c'è niente di male.
>
> ESC, se si riesce a rendere ben funzionante, punta ad essere qualcosa di
> più ampio ma sopratutto più "aperto".


5 righe 3 cazzate:

- verticale è un evento organizzato da una direzione centrale,
orizzontale è un evento organizzato da chi ha voglia di organizzarlo. In
questo caso non c'è nemmeno la possibilità di interpretazione ma solo la
tua visione da laziale, i termini e le pratiche cantano.

- desiderano rimanere circoscritte: non direi, desideriamo proporre un
determinato tipo di messaggio, cioè il messaggio viene modellato in base
a ciò che la comunità crede di dover comunicare e non come ormai
l'economia e la politica fanno, in base a ciò che le persone si vogliono
sentir dire. la statistica mostra numeri differenti in base ad agenti
esterni e la volontà degli individui che si organizzano.

- se l'apertura di cui parli è a finanziamenti, aziende, alla schedatura
di massa di chi viene, ecc.. ecco no io la considero una chiusura, però
in questo caso ti concedo il beneficio dell'interpretazione del termine.
manco una wifi senza identificazione.. puà!

> ben vengano "contenuti" da parte di persone
> che si considerano parte della comunità "hackmeeting" (senza percepirsi
> come "concorrenti" perchè i bacini di interesse sono solo in piccola
> parte in overlap).


in questo passaggio si esprime quello che in questa lista, in un po' di
persone cercate di fare da anni, ritengo anche che in parte ci siete
riusciti. però ecco io non mi vanterei del risultato. se desideri però.
ti dico anche bravo.

> Nota bene: Non sto criticando Hackmeeting in questo post, solo che non è
> un evento "scalabile" per modello organizzativo e format, non può quindi
> aggregare le comunità hacker italiane at-large ma solo (o
> prevalentemente) una specifica area verticale di interesse.


aridaje col verticale. perchè non scalabile? se ne ripetono altri in
tutto il mondo. e se devo dare un contro esempio il moka ce n'è solo 1
ogni 4 anni se va bene. per cui di che parli?

potremmo parlare in base alla distribuzione degli accolli di evento
distribuito, come ben sai e come molti esempi dimostrano, se vuoi
rimanere autonomo la distribuzione, e non l'accentramento, è l'unico
modello/format vincente/scalabile.

P.S. BUONA PASQUA LISTA