[Forumlucca] No TAV E SALVIAMO LE APUANE

Delete this message

Reply to this message
Author: Aldo Zanchetta
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] No TAV E SALVIAMO LE APUANE
DOPO IL SUCCESSO DEL PRESIDIO DI IERI IN PIAZZA SAN MICHELE A LUCCA ANCORA
UNA RIFLESSIONE “PERCHE’ NO TAV” TORINO-LIONE



E RICORDIAMO LA CENA DI VENERDI’ PROSSIMO 22 FEBBRAIO



PRENOTARSI ENTRO MERCOLEDI’ PRESSO A MONICA (3498177603) o PATRIZIO
(3286798185)





NO-TAV TORINO LIONE – PERCHE’?



RAGIONE NUMERO UNO

-       20 MILIARDI DI EURO BUTTATI AL VENTO, ANZI NO, INCANALATI IN TASCHE
RIGONFIE


-       L'ATTUALE LINEA FERROVIARIA TORINO-MODANE È UTILIZZATA SOLO AL 25%
DELLA SUA CAPACITÀ E DA ALCUNI ANNI LE MERCI CHE TRANSITANO SONO IN CALO


-       LE NAVETTE PER I TIR PARTONO OGNI GIORNO DESOLATAMENTE VUOTE!!!! 


-       IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO DIRETTO TORINO-LIONE È STATO SOPPRESSO
PER MANCANZA DI PASSEGGERI !!!! 


-       IL TRAFFICO MERCI E’ SCESO DEL 9% NELL’ULTIMO ANNO


La Torino-Lione, per la sola parte italiana, aveva un preventivo iniziale di
2,5 miliardi poi gonfiato a 8 miliardi nel 2010. Alla fine saranno almeno
venti miliardi, che potrebbero anche raddoppiare se si applicherà lo stesso
moltiplicatore dei costi che c'è stato nelle altre zone. L'opera passerà
solo per il 30% in territorio italiano, ma noi pagheremo il 57% dei costi...



RAGIONE NUMERO DUE

- IL COSTO, OGGI STIMATO IN 20 MILIARDI DI EURO, È TUTTO A CARICO DELLA
COLLETTIVITÀ. TUTTO DENARO PUBBLICO, MA AFFIDATO A PRIVATI. NESSUN PRIVATO
CI METTERÀ UN EURO

- I TANTISSIMI SOLDI CHE SERVONO A QUEST'OPERA VERRANNO TOLTI ALLE LINEE
FERROVIARIE ESISTENTI (GIÀ DISASTRATE), A OSPEDALI, SCUOLE, E A TUTTI I
SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ

- È GIÀ PREVISTO CHE LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE AVRÀ ALTISSIMI
COSTI DI GESTIONE E CHE SARÀ IN PERDITA PER DECINE E DECINE DI ANNI.



RAGIONE NUMERO TRE

-       IL TRACCIATO PREVEDE UNA GALLERIA DI 23 KM ALL'INTERNO DEL MUSINÈ,
MONTAGNA MOLTO AMIANTIFERA. LA TALPA CHE PERFORERÀ LA ROCCIA IMMETTERÀ
NELL'ARIA UN BEL PO' DI FIBRE DI AMIANTO INVISIBILI E LETALI. IL VENTO LE
PORTERÀ DAPPERTUTTO. IL FOEHN LE PORTERÀ FIN NEL CENTRO DI TORINO. RESPIRARE
FIBRE DI AMIANTO PROVOCA UN TUMORE DEI POLMONI (MESOTELIOMA PLEURICO) CHE
NON LASCIA SCAMPO. L'AMIANTO È UN MATERIALE FUORI LEGGE DAL 1977. SCAVARE
GALLERIE IN UN POSTO COSÌ È ILLEGALE E CRIMINALE. 


-       IL TUNNEL DI 53 KM INCONTRERÀ (OLTRE A FALDE E SORGENTI CHE ANDRANNO
DISTRUTTE) ANCHE ROCCIA CONTENENTE URANIO.




Una linea in galleria si porta appresso tante gallerie minori di servizio,
trasversali a quella principale. ce ne saranno 12 con altrettanti cantieri,
tutti a ridosso di centri abitati. sarà un inferno di rumore, polvere,
camion avanti e indietro per le strette vie dei paesi, di giorno e di notte,
per 15 anni almeno.

La perforazione di tratti montani così lunghi vicino a centri densamente
abitati potrà prosciugare le falde idriche e gli acquedotti, come accaduto
per le gallerie tav del mugello, oggetto di processi per disastro
ambientale.



RAGIONE NUMERO QUATTRO

LA FRANCIA HA RINVIATO I LAVORI SUL TRATTO FRANCESE AL 2030 !!! Perché?



Ci fermiamo qui ma potremmo aggiungere molte altre ragioni, specie
investigando a quali imprese sono state affidate le prime opere.