[Canale_633] Scocca l’ora dei fatti concreti| Presidio in di…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni del Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
Date:  
To: rebeldia_news
Subject: [Canale_633] Scocca l’ora dei fatti concreti| Presidio in difesa dell'Ex Colorificio | C'eravamotanto amati. | Suoli pubblici e agricoltura | GASP |Non un'altra guerra | CORSO DI PRIMO SOCCORSO
Appuntamenti:
- 09.9.2013 | 21:00h - Suoli pubblici e agricoltura. Problematiche e
prospettive
- 09.9.2013 | 18:30h - ripartono le attività del
GASP-Rebeldia@ex-colorificio.
- 10.9.2013 | 18:30h - Sportello Migranti
- 10.9.2013 | 21:00h - Non un'altra guerra. Per la Siria pace e
accoglienza.
- 10.9.2013 | 21:00h - CORSO DI PRIMO SOCCORSO - APERTO ALLA
CITTADINANZA
- 11.9.2013 | 21:00h - Malatucada stagione 2013/2014
- 11.9.2013 | 21:30h - La dignità degli ultimi
- 12.9.2013 | 18:30h - Sportello Migranti
- 12.9.2013 | 18:00h - Il ruolo degli spazi sociali nel cambiamento
delle città
- 12.9.2013 | 21:00h - CORSO DI PRIMO SOCCORSO - APERTO ALLA
CITTADINANZA
- 12.9.2013 | 18:00h - La proprietà del vivente
- 12.9.2013 | 21:30h - Proprietà e Economia del Bene Comune
- 12.9.2013 | 20:00h - Apertivo Vegano
- 13.9.2013 - 14.6.2013 | 16:00h - la Torre di arrampicata di EP @piazza
alla Pera
- 13.9.2013 | 15:30h - Ciclofficina del Progetto Rebeldia
- 14.9.2013 | 09:00h - Festa di Progetto IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO
LIBERATO
- 14.9.2013 | 21:00h - CENA “SETTEMBRE CALDO" IN DIFESA
DELL’EX-COLORIFICIO
- 14.9.2013 | 22:30h - CONCERTO DELIREMEMAMI IN DIFESA
DELL’EX-COLORIFICIO

Comunicati:
- OLTRE LA PROPRIETÀ: NUOVE FORME DI PRODUZIONE IN COMUNE
- La proprietà del vivente
- Non un'altra guerra. Per la Siria pace e accoglienza.
- COMMON | PROPERTIES - Informazioni Logistiche
- Presidio in difesa dell'Ex Colorificio Il nostro tempo la nostra
strada
- Ex-Colorificio: scocca l’ora dei fatti concreti
- C'eravamo tanto amati.


Lunedì 09.9.2013 - 21:00h
@Circolo Arci Putignano | via putignano pisano (Pisa)

SUOLI PUBBLICI E AGRICOLTURA. PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE



altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10491.html

-----------


Lunedì 09.9.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

RIPARTONO LE ATTIVITà DEL GASP-REBELDIA@EX-COLORIFICIO.

Da lunedì prossimo 9 settembre ripartiranno le consegne di verdura,
uova, frutta e pane.
Invitiamo tutt@ a segnarsi per le consegne, in modo da garantire la
continuità delle attività di questo GAS,
altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10493.html

-----------


Martedì 10.9.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

SPORTELLO MIGRANTI

Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10484.html

-----------


Martedì 10.9.2013 - 21:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

NON UN'ALTRA GUERRA. PER LA SIRIA PACE E ACCOGLIENZA.

Martedi 10 Settembre, alle 21, al Colorificio Liberato (Via Montelungo
70, Pisa).
Il Progetto Rebeldía invita singoli, associazioni e forze politiche del
territorio a partecipare a un'assemblea cittadina di approfondimento,
discussione e raccolta di testimonianze sulla Siria.

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10492.html

-----------


Martedì 10.9.2013 - 21:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CORSO DI PRIMO SOCCORSO - APERTO ALLA CITTADINANZA

La Pubblica Assistenza di Pisa organizza un breve corso di primo
soccorso che fornirà tutte le nozioni che dovrebbe avere ogni singolo
cittadino.
Il corso è suddiviso in due lezioni, così articolate:
10 SETTEMBRE dalle 21 alle 23
......

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10495.html

-----------


Mercoledì 11.9.2013 - 21:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

MALATUCADA STAGIONE 2013/2014

Inizio laboratori ritmici gratuiti di percussioni afro-brasiliane,
organizzato dalla band Malatucada.
In pratica e' andata così: hai visto in giro questa band di scalmanati
che suonavano strumenti strani e ti sei chiesto "anche io posso
provarci?".

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10390.html

-----------


Mercoledì 11.9.2013 - 21:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

LA DIGNITà DEGLI ULTIMI

Al gioioso grido di "Fasinpat!" oggi presentiamo:
La dignità degli ultimi di Fernando Solanas - Capitolo secondo di un
distico iniziato con "Diario del saccheggio"
altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10394.html

-----------


Giovedì 12.9.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

SPORTELLO MIGRANTI

Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10485.html

-----------


Giovedì 12.9.2013 - 18:00h
@GIARDINI GINZBURG | corso Moncalieri (Torino)

IL RUOLO DEGLI SPAZI SOCIALI NEL CAMBIAMENTO DELLE CITTà

Fiumana 2013 La Festa Fiom di Torino
giovedi 12 settembre ore 18

"Il ruolo degli spazi sociali nel cambiamento delle città"
con Valentina Laterza - Arci Milano, Francesco Raparelli -


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10489.html

-----------


Giovedì 12.9.2013 - 21:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CORSO DI PRIMO SOCCORSO - APERTO ALLA CITTADINANZA

La Pubblica Assistenza di Pisa organizza un breve corso di primo
soccorso che fornirà tutte le nozioni che dovrebbe avere ogni singolo
cittadino.
Il corso è suddiviso in due lezioni, così articolate:
10 SETTEMBRE dalle 21 alle 23


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10496.html

-----------


Giovedì 12.9.2013 - 18:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

LA PROPRIETà DEL VIVENTE

GLI ANIMALI NON SONO COSE NÉ MACCHINE
In preparazione di Common | Properties, la 3 giorni del Municipio dei
Beni comuni a Pisa presso l'ex Colorificio Liberato il 20-22 settembre
2013

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10497.html

-----------


Giovedì 12.9.2013 - 21:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

PROPRIETà E ECONOMIA DEL BENE COMUNE

SEMINARIO-DIBATTITO
"La proprietà nella prospettiva e nella proposta del Movimento per una
Economia del Bene Comune"
A cura di Francesco Cappello, del Gruppo Decrescita Pisa
"InventiamoFuturo".
Appuntamento giovedì 12 settembre alle ore 21:30

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10498.html

-----------


Giovedì 12.9.2013 - 20:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

APERTIVO VEGANO

ore 20.00 Apericena vegano a cura di Veganzo (si consiglia vivamente la
prenotazione al 3894724987 o veganzodiy@???)
L'incasso servirà a finanziare le spese per l'organizzazione della 3
giorni.


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10502.html

-----------



Venerdì 13.9.2013 - Venerdì 14.6.2013 - 16:00h
@Piazza della Pera | Piazza della Pera (Pisa)

LA TORRE DI ARRAMPICATA DI EP @PIAZZA ALLA PERA

Inizia una nuova stagione per gli arrampicatori di Equilibri Precari. La
torre di arrampicata è ancora aperta a chiunque voglia cimentarsi. Per
questo weekend la torre sarà in Piazza della Pera, in pieno centro a
Pisa! Venerdì e Sabato dalle 16 alle 22 i volontari di Equilibr

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10503.html

-----------



Venerdì 13.9.2013 - 15:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CICLOFFICINA DEL PROGETTO REBELDIA

oltre a riparare biciclette ci troviamo per fabbricare bandiere e
qualsiasi altro aggeggio che possa portare messaggi e colore in città!

in preparazione della CRITICAL MASS "verso common properties" di
mercoledì 18 settembre.

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10186.html

-----------


Sabato 14.9.2013 - 09:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

FESTA DI PROGETTO IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO LIBERATO

UNA GIORNATA IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO LIBERATO
DALLE ore 9:00 Guerrilla Gardening
ore 13:00 Pranzo agreste
ore 19:00 aperitivo veneto
ore 21:00 cena “settembre caldo”
cucina bio-local-equo-vegetariana by CiboLiberoKC

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10397.html

-----------


Sabato 14.9.2013 - 21:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CENA “SETTEMBRE CALDO" IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO

UNA GIORNATA IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO LIBERATO
ore 21:00 cena “settembre caldo”
cucina bio-local-equo-vegetariana by CiboLiberoKC
antipasto: fantasia di crostini
primo: farfalle di fine estate
secondo: involtini di melanzane.....

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10500.html

-----------


Sabato 14.9.2013 - 22:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CONCERTO DELIREMEMAMI IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO

UNA GIORNATA IN DIFESA DELL’EX-COLORIFICIO LIBERATO
ore 22:30 Delirememami in concerto combat folk rock from Pisa

a seguire DJ set by Rebel Music Studio
verso Common | Properties, lavoro diritti territorio, 20,21 e 22
settembr

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10501.html

-----------




OLTRE LA PROPRIETÀ: NUOVE FORME DI PRODUZIONE IN COMUNE

Common | Properties : Sabato 21 Settembre alle ore 17:30 è lieta di
andare
Oltre la proprietà: nuove forme di produzione in comune
Ad un certo stadio del loro sviluppo, le forze materiali di produzione
(le tecnologie)… entrano in conflitto con … le relazioni di proprietà
con le quali hanno funzionato in passato. Da loro forme di sviluppo,
queste relazioni diventano le catene delle forze di produzione. E’
allora che inizia il periodo di rivoluzione sociale.
Karl Marx, Prefazione alla Critica dell’Economia Politica, 1859

Intervengono:
- Guido Viale, economista
- Massimo De Angelis, Professore - Politica Economica, University of
East London
- Joana Conill, Ricercatrice - Economia Alternativa, Universitat Oberta
de Catalunya
- Tonino Perna, Professore - Sociologia Economica presso l'Università
degli studi di Messina.

Il Municipio dei Beni Comuni

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/oltre.html

-----------



NON UN'ALTRA GUERRA. PER LA SIRIA PACE E ACCOGLIENZA.

Sono più di vent'anni che sentiamo parlare di operazioni militari sempre
come “missioni umanitarie” o “missioni di pace”. Iraq, Somalia, Kossovo,
Afghanistan, di nuovo Iraq, Libia. Tutte guerre condotte in scenari
lasciati precedentemente incancrenire o in cui è stato fomentato il
conflitto, dove l'opzione militare è stata presentata come l'unica
possibile per salvare le popolazioni da emergenze umanitarie o per
ripristinare la legalità internazionale.
In nessuno di questi casi la guerra ha poi raggiunto gli obiettivi per
cui teoricamente era stata combattuta: non c'è popolo o paese che in
seguito all'intervento armato delle diverse coalizioni guidate dagli USA
abbia raggiunto pace e democrazia compiute.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/guerre-globali/non-unaltra-guerra.-per-la-siria-pace-e-accoglienza.html

-----------


COMMON | PROPERTIES - INFORMAZIONI LOGISTICHE

Il 20, 21, 22 settembre presso l'ex Colorificio Liberato sarà tempo di
"Common | Properties. Lavoro, Diritti, Territori ". Un appuntamento
irrinunciabile che in Italia sta già scandendo l'agenda autunnale di
tanti. E per accogliere al meglio quanti in quei giorni vorranno puntare
la bussola su Pisa, i volontari dell'ex Colorificio Liberato si sono
attrezzati per garantire la migliore accoglienza possibile. Ciascuno con
il suo stile, ciascuno con le proprie esigenze, ospiti e partecipanti ai
tre giorni più caldi dell'autunno potranno infatti scegliere quale
modalità di permanenza meglio risponde ai propri bisogni.

Dormire, Mangiare, Come arrivare ...


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/informazioni-logistiche.html

-----------



PRESIDIO IN DIFESA DELL'EX COLORIFICIO IL NOSTRO TEMPO LA NOSTRA STRADA

Il 20 settembre alle ore 9 il Tribunale di Pisa deciderà se accogliere o
meno l'istanza di sequestro presentata dalla proprietà dello stabile di
via Montelungo 70. In poche parole, il 20 settembre si deciderà il
futuro stesso dell'ex Colorificio Liberato. La cittadinanza pisana e
l'Italia tutta finalmente sapranno se l'esperienza dell'ex Colorificio
Liberato proseguirà senza l'assillo di uno sgombero coatto imminente, o
se al contrario la macchina della repressione si attiverà per ricondurre
all'abbandono, al degrado civile e ambientale, l'ex fabbrica che da
quasi un anno ha riaperto a Pisa uno spiraglio di speranza per quanti
pensano che un' "altra proprietà" sia possibile.
Nove tra compagne e compagni attivi all'interno dell'ex Colorificio,
saranno in aula per ascoltare dalle parole dei giudici quale sarà la via
da percorrere.
Ma fuori dal Tribunale speriamo siano in centinaia - da Pisa e
dall'Italia - a

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/presidio-in-difesa-dellex-colorificio-il-nostro-tempo-la-nostra-strada.html

-----------


EX-COLORIFICIO: SCOCCA L’ORA DEI FATTI CONCRETI

La Giunta rispetti gli impegni assunti e risparmi alla città uno
sgombero assurdo.
A quasi un anno dalla sua apertura per iniziativa del Municipio dei
Beni Comuni, l’ex-Colorificio Liberato rappresenta un’esperienza
sociale, aggregativa e culturale che gode di diffuso consenso non solo
in città, tanto da essersi guadagnata un’attenzione generale,
testimoniata da un servizio del TG3 nazionale e da una riunione della
rinata Commissione Rodotà sui Beni Comuni. Eppure, il 20 settembre
prossimo, una sentenza del Tribunale di Pisa minaccia di porre fine a
tutto questo, qualora fosse accolta l’istanza di appello per la
richiesta di sgombero della multinazionale J Colors, proprietaria
dell’area dell’ex-Colorificio.....

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/ex-colorificio-scocca-l-ora-dei-fatti-concreti.html

-----------


C'ERAVAMO TANTO AMATI.

Tradimento, abbandono e scomparsa della fabbrica in ItaliaL'industria è
uno dei grandi rimossi della storia nazionale. Misura di un ritardo
epocale tutto italiano, appena il tempo di diventare il motore di un
presunto avanzamento economico e subito dismessa quale oggetto ormai
disusato, superato, destinato in modo irreversibile al tramonto. Eppure
intorno alla "fabbrica" si è mossa buona parte della dialettica sociale
- quasi sempre aspra - che ha scandito il tempo stesso degli eventi
politici, economici, culturali italiani. Cosa è rimasto di tutto questo
ora che il titolo di un celebre romanzo di Rea, "La dismissione", sembra
aver cristallizzato la cifra di un'epoca, la nostra, in cui le
fabbriche, le officine, i grandi e piccoli complessi industriali
sembrano condannati a scivolare nell'oblio?
E soprattutto, come si colloca la città di Pisa in questo processo?

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/ceravamo-tanto-amati.html

-----------

--

Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net