[Canale_633] IIl Municipio dei Beni Comuni incontra l'assess…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni del Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
Date:  
To: rebeldia_news
Subject: [Canale_633] IIl Municipio dei Beni Comuni incontra l'assessore Danti | lavori nello spazio | Tod@s somos Communia
Petizione
- firma la petizione per l'ex colorificio

Appuntamenti:
- 22.8.2013 | 10:00h - Lavori nello spazio verso il 20 settembre
- 20-21-22.9.2013 - COMMON | PROPERTIES Lavoro, Diritti e Territorio

Comunicati:
- Tod@s somos Communia
- Il Municipio dei Beni Comuni incontra l'assessore Danti:


FIRMA LA PETIZIONE

Io pratico la Costituzione. L'ex Colorificio è proprietà collettiva
https://secure.avaaz.org/it/petition/Io_pratico_la_Costistuzione_Lex_Colorificio_e_proprieta_collettiva/

altre info
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/verso-il-20-21-e-22-settembre-presso-lex-colorificio-liberato-di-pisa.html

-----------


Giovedì 22.8.2013 - 10:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

LAVORI NELLO SPAZIO VERSO IL 20 SETTEMBRE

Giornata di lavori/risistemazione spazio
Tutto il giorno al colorificio a pulire nuovi spazi per aprire nuove
attività, in vista di common properties. Perchè farlo se il 20 settembre
un giudice potrebbe decidere lo
sgombero?

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/10371.html

-----------


TOD@S SOMOS COMMUNIA

Oggi 16 Agosto, in piena estate e con una Roma deserta, il sindaco
Marino sgombera Omnia Sunt Communia , spazio riconsegnato alla città e
in
particolare al quartiere San Lorenzo da Aprile.
L'estate e soprattutto Agosto è periodo temuto dalle nostre
realtà, perchè come ha dimostrato anche il Sindaco che doveva essere di
sinistra, la vigliaccheria istituzionale non va in vacanza.
L'ex Colorificio liberato/ Progetto Rebeldia oggi è Communia.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/communia.html

-----------


IL MUNICIPIO DEI BENI COMUNI INCONTRA L'ASSESSORE DANTI:


ancora pochi giorni per passare dalle parole ai fatti
Nella giornata di venerdì 16 agosto una delegazione del Municipio dei
Beni Comuni ha incontrato l'assessore Dario Danti per verificare lo
stato dei lavori rispetto all'impegno preso dalla Giunta Comunale con la
mozione approvata il 1° agosto, secondo la quale entro 30 giorni dalla
stessa si sarebbero dovuti avviare meccanismi atti a evitare ogni
risoluzione coatta dell'esperienza dell'ex Colorificio Toscano.

L'incontro ha avuto esito interlocutorio, soprattutto in virtù del fatto
che, a distanza di due settimane dall'approvazione della mozione, non è
stata avviata ancora nessuna consultazione delle parti implicate nella
vicenda, al di là dell'incontro di venerdì 16 agosto avvenuto su
richiesta del Municipio dei Beni Comuni.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/incontro-danti.html

-----------

- 20-21-22.9.2013 - COMMON | PROPERTIES Lavoro, Diritti e Territorio

Tre giorni al Municipio dei Beni Comuni di Pisa, dal 20 al 22 settembre
2013, perché la proprietà non sia più intoccabile. Davanti allo
strapotere del libero mercato e a una privatizzazione dilagante, i
territori, le comunità e i movimenti si incontrano per trovare assieme
percorsi e strumenti comuni per un nuovo protagonismo sociale. Dalla
mattina del 20 settembre, quando centinaia di persone si concentreranno
sotto il Tribunale di Pisa in attesa che venga detta l'ultima parola
sull'istanza di sequestro per l'ex Colorificio liberato, farà i primi
passi Common | Properties, che attraverso gruppi di lavoro e plenarie
proverà a definire la cornice di un percorso comune, in vista di un
autunno di movimento.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/common-properties.html
--

Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net