Re: [Intergas] Parco Sud DESR ed EXPO

Delete this message

Reply to this message
Autore: ennioriva
Data:  
To: Ileana, Vitiello Mario
CC: Lista del coordinamento dei GAS milanesi, rappresentantintergas
Oggetto: Re: [Intergas] Parco Sud DESR ed EXPO
Ciao,

credo che sarebbe necessario un incontro tra NOEXPO, Intergas e DESR, per
fare chiarezza sui rispettivi obiettivi perchè altrimenti
seguiteremmo a dissipare energie per combattere nemici ipotetici come il
trinomio che Mario immagina.

Ho partecipato nel 2008 ai primi incontri, sia di NOEXPO che del DESR,
ricordo quello con Luca all'Arci Metissage.
Obiettivo comune era la difesa dellla destinazione agricola dei territori
del PASM e di quelli individuati per farci l'EXPO e i soldi.
L'obiettivo del DESR si è poi qualificato in modo più preciso in questo modo
:
.
Non solo salvaguardia della "terra" ma diversificazione delle colture
rispetto a quelle più diffuse nel parco e introduzione di orti e
fruttetii.biologici per soddisfare i bisogni alimentari della città.

Confronti aperti su come incentivare la neoagricoltura rispetto alla
agroindustria per mezzo del PSR/PAC e sulla sicurezza alimentare dei
prodotti del PASM (che sono due temi distinti) potrebbero favorire
l'avvicinamento tra Intergas, DESR e altri Distretti lombardi.
Richiederebbero interventi qualificati e uno sforzo organizzativo ma
contribuirebbero all'aumento della consapevolezza e cultura dei nostri Gas.
Mancando il confronto, si rafforzano, come sta avvenendo, le posizioni
pregiudiziali.

Ennio
Gas Baggio/ DESR


----- Original Message -----
From: "Ileana" <ileana.faidutti@???>
To: "Vitiello Mario" <mario.vitiello@???>
Cc: "Lista del coordinamento dei GAS milanesi" <intergas@???>;
<rappresentantintergas@???>
Sent: Wednesday, November 14, 2012 2:41 PM
Subject: Re: [Intergas] Parco Sud DESR ed EXPO


caro Mario,
grazie per essere intervenuto con dei contenuti importanti.

Sono d'accordo con te quando dici:

Non esiste l'EXPO dal volto umano che può essere accolto e valorizzato dai
GAS.

Tuttavia non so che posizione abbiano i gas milanesi su Expo. In
Intergas avevamo cominciato a pararne, pensando ad iniziative parallele,
ad un expo alternativo (si era parlato anche dell'Expo dei Popoli) ma
senza mai approfondire.
E non so se il DESR si possa considerare proprio come un partner di EXPO
nella "governace" della trasformazione del parco sud (qui dovrebbe
rispondere qualcuno che ne fa parte)
EXPO (NOEXPO) e PARCO SUD potrebbe essere l'argomento di uno degli
incontri a tema da organizzare extra assemblea, invitando tutti coloro
che ci lavorano e si impegnano da anni.

La lettera circolata in lista però non riguarda direttamente nè Expo nè
il Parco Agricolo Sud, ma l'agricoltura regionale lombarda e il Piano
per lo Sviluppo Rurale. Il nuovo PSR determinerà le politiche agrarie di
tutta la regione e a noi interessa difendere tutti i produttori etici e
biologici, non solo quelli del parco sud o del DESR o delle aree
agricole scelte da Expo per far bella figura!

L'argomento delle politiche agricole e dalla PAC, per la quale si stanno
muovendo anche Urgenci e le molte associazioni di agricoltori e
consumatori che abbiamo incontrato al convegno in Cuccagna (con
l'obiettivo di formare un gruppo capace di "advocacy" in grado di
portare le nostre richieste fino al parlamento europeo) mi sembra un
altro tema da proporre per una delle serate extra assemblea.

Mi rattrista questa tua visione di un Intergas docile e obbediente,
asservito a squallidi mediatori pronti ad approfittare dei fondi
pubblici. Non siamo tutti così sprovveduti ed ingenui da poter essere
manipolati così facilmente!;-)

ciao a presto
Ileana
(Gas Città Studi)










Il 14/11/2012 1.29, Vitiello Mario ha scritto:
> ciao a tutte/i
> chiedo scusa per l'intrusione in una lista che mi limito a leggere,
> senza partecipare alle riunioni.
> Intervengo come membro del Comitato NOEXPO, perchè la discussione che ho
> visto scorrere mi ha sollecitato.
> Dico subito che non voglio dire nulla sul dibattito, anche se mi procura
> una certa tristezza vedere i toni e le accuse che circolano.
> Ma non è questo il punto.
>
> Credo occorra fare attenzione a ciò che significa l'EXPO in relazione alla
> realtà territoriale milanese e lombarda, ed in particolare al Parco Sud.
> E' chiaro (tranne a chi non vuole capirlo) che l'expo è un enorme vuoto,
> una mastodontica operazione di maquillage, una costruzione di immaginario
> buono per mascherare operazioni di banale speculazione edilizia, oltre a
> qualche affaruccio tra mafiosi (ne hanno già beccati tre in zona Rho...)
> Non so se sia chiaro a tutti/e, ma spero non ci sia nessuno nel giro dei
> gas milanesi che crede ancora alla favola dell'EXPO buono, dell'expo che
> nutre il pianeta e fa sviluppare l'agricoltura bio accanto alle
> tangenziali milanesi.
> Per questo mi sembra urgente ricordare che non si può fare con la vicenda
> EXPO come fatto anni fa con Penati, appoggiato ingenuamente (?)
> da qualcuno, e poi spazzato via dalla storia, oltre che dalla
> magistratura.
> Bisonga avere il coraggio di dire, con fermezza, che sul tema legalità
> bisogna essere intransigenti.
> E che non esiste una gestione bipartisan degli affari, o almeno di
> questo tipo di affari.
> Non esiste l'EXPO dal volto umano che può essere accolto e valorizzato dai
> GAS.
> Non esiste quindi una azione etica nel parco SUD, o nel Parco Nord o in
> qualsiasi parco, in cui la "governance" è retta da un trinomio
> EXPO-DESR-istituzione.
> Che è vero, oggi non esiste ancora, ma solo gli ingenui non se l'aspettano
> con ansia.
>
> Ecco, scusate ancora per l'intromissione, ma la storia antica, ed il vizio
> della memoria, mi fanno proprio pensare che l'operazione sul Parco
> Sud sia esattamente finalizzata a raccattare qualche misero quattrino
> nella distribuzione a pioggia che inevitabilmente arriverà con EXPO.
> Una operazione squallida in cui qualcuno cercherà di proporsi ed
> accreditarsi come mediatore tra realtà etiche (che faranno davvero comodo
> all'EXPO) e i finanziatori, che elargiranno vouchers verso coloro che
> saranno docili e obbedienti.
> Lasciatemelo dire, una gran brutta fine per l'intergas...
>
> ciao
> Mario
> GAS Lambrate
> Comitato NOEXPO
>
>
>
>
>
> Ai sensi e per gli effetti del d. lgs. n. 196 del 2003, Le informazioni
> contenute in questo
> messaggio di posta elettronica sono riservate e confidenziali e ne è
> vietata la divulgazione.
> Qualora Lei non fosse il destinatario del messaggio, La invitiamo a
> cancellarlo, dopo averne
> dato tempestiva comunicazione al mittente, e a non utilizzare in alcun
> caso il suo contenuto.
> Qualsiasi utilizzo non autorizzato di questo messaggio e degli eventuali
> allegati espone il
> responsabile alle relative conseguenze civili e penali.
>
> According to law n.196 of 2003, the above information is privileged and
> confidential to the
> addressee. Unauthorised distribution is prohibited. If you are not the
> intended recipient,
> please notify immediately to the sender and delete it. Any unauthorised
> use of the contents of
> this message and of its attached files may be unlawful.
> _______________________________________________
> intergas mailing list
> intergas@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>



_______________________________________________
intergas mailing list
intergas@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas