Re: [Intergas] Parco Sud DESR ed EXPO ma non solo

Delete this message

Reply to this message
Autore: mainieri
Data:  
To: intergas
Vecchi argomenti: [Intergas] Parco Sud DESR ed EXPO
Oggetto: Re: [Intergas] Parco Sud DESR ed EXPO ma non solo
ciao,

ho letto gli scambi tra castelnovo, vasciaveo, calogero, vergani,
traendo spunti di riflessione ed informazioni utili a costruirmi un
punto di vista ma, per ciò che ho potuto capire fin qui, mi sento di
sottoscrivere e vorrei approfondire l'analisi fatta da mario vitiello.

con l'occasione, esprimo anche la mia opinione sulle discussioni che
animano la lista.

la nostra, come gruppo, è sempre stata una strada di libertà, di
autonomia da tutto e anche di orgogliosa critica a ciò che è per forza
abbondante, strutturato, sovvenzionato, depersonalizzato e "politicizzato".

ritengo che la frettolosità e la superficialità con cui si vogliono
prendere decisioni "epocali" per intergas, accodandoci alla storia di
altre realtà, sia alla base dell'attuale sgretolamento di un consesso
fino a poco tempo fa in felice (de!)crescita.

inoltre scommetto che molti gasisti come me non hanno potuto ancora
capire fino in fondo cosa sia un DESR, che cosa differenzia e
caratterizza i vari desr nati nei diversi territori, quanto
effettivamente si potrebbe fare in lombardia e milano, cosa succederà
qui con gli effetti dell'ultimo piano regolatore, come impatterà l'expo
sulla nostra città e l'agricoltura periurbana, come e quanto aumenterà
l'inquinamento (già di per sè ai vertici di tutte le classifiche
negative mondiali) al compimento di tutte le opere in agenda.
solo allora, solo dopo aver intrecciato ed approfondito tutti questi
temi, potremo decidere quali scommesse accettare ed anche come porci nei
confronti dei produttori locali (forse loro stessi vittime inermi di una
politica a dir poco sciatta),
quando cioè, possibilmente presto, saremo adeguatamente istruiti e
regolarmente informati attraverso più fonti.

possiamo impegnare le nostre energie nella costruzione di gruppi di
lavoro capaci di reperire informazioni, organizzarle e diffonderle a
beneficio di tutti ? abbiamo senz'altro gasisti che autonomamente
stanno approfondendo tematiche importanti. possono mettere le proprie
conoscenze a disposizione della comunità?

un calendario di appuntamenti a tema potrebbe essere una buona soluzione
per cominciare ?!

è infine causa di grande amarezza che si inviti una persona ad
andarsene. nessuno può pensare di averne diritto.
è indegno di un movimento come quello dei gas.

ciao /delia



Il 14/11/2012 01:29, Vitiello Mario ha scritto:
> ciao a tutte/i
> chiedo scusa per l'intrusione in una lista che mi limito a leggere,
> senza partecipare alle riunioni.
> Intervengo come membro del Comitato NOEXPO, perchè la discussione che ho visto scorrere mi ha sollecitato.
> Dico subito che non voglio dire nulla sul dibattito, anche se mi procura una certa tristezza vedere i toni e le accuse che circolano.
> Ma non è questo il punto.
>
> Credo occorra fare attenzione a ciò che significa l'EXPO in relazione alla realtà territoriale milanese e lombarda, ed in particolare al Parco Sud.
> E' chiaro (tranne a chi non vuole capirlo) che l'expo è un enorme vuoto, una mastodontica operazione di maquillage, una costruzione di immaginario buono per mascherare operazioni di banale speculazione edilizia, oltre a qualche affaruccio tra mafiosi (ne hanno già beccati tre in zona Rho...)
> Non so se sia chiaro a tutti/e, ma spero non ci sia nessuno nel giro dei gas milanesi che crede ancora alla favola dell'EXPO buono, dell'expo che nutre il pianeta e fa sviluppare l'agricoltura bio accanto alle
> tangenziali milanesi.
> Per questo mi sembra urgente ricordare che non si può fare con la vicenda EXPO come fatto anni fa con Penati, appoggiato ingenuamente (?)
> da qualcuno, e poi spazzato via dalla storia, oltre che dalla magistratura.
> Bisonga avere il coraggio di dire, con fermezza, che sul tema legalità bisogna essere intransigenti.
> E che non esiste una gestione bipartisan degli affari, o almeno di
> questo tipo di affari.
> Non esiste l'EXPO dal volto umano che può essere accolto e valorizzato dai GAS.
> Non esiste quindi una azione etica nel parco SUD, o nel Parco Nord o in qualsiasi parco, in cui la "governance" è retta da un trinomio EXPO-DESR-istituzione.
> Che è vero, oggi non esiste ancora, ma solo gli ingenui non se l'aspettano con ansia.
>
> Ecco, scusate ancora per l'intromissione, ma la storia antica, ed il vizio della memoria, mi fanno proprio pensare che l'operazione sul Parco
> Sud sia esattamente finalizzata a raccattare qualche misero quattrino nella distribuzione a pioggia che inevitabilmente arriverà con EXPO.
> Una operazione squallida in cui qualcuno cercherà di proporsi ed
> accreditarsi come mediatore tra realtà etiche (che faranno davvero comodo all'EXPO) e i finanziatori, che elargiranno vouchers verso coloro che saranno docili e obbedienti.
> Lasciatemelo dire, una gran brutta fine per l'intergas...
>
> ciao
> Mario
> GAS Lambrate
> Comitato NOEXPO
>
>
>
>
>
> Ai sensi e per gli effetti del d. lgs. n. 196 del 2003, Le informazioni contenute in questo
> messaggio di posta elettronica sono riservate e confidenziali e ne è vietata la divulgazione.
> Qualora Lei non fosse il destinatario del messaggio, La invitiamo a cancellarlo, dopo averne
> dato tempestiva comunicazione al mittente, e a non utilizzare in alcun caso il suo contenuto.
> Qualsiasi utilizzo non autorizzato di questo messaggio e degli eventuali allegati espone il
> responsabile alle relative conseguenze civili e penali.
>
> According to law n.196 of 2003, the above information is privileged and confidential to the
> addressee. Unauthorised distribution is prohibited. If you are not the intended recipient,
> please notify immediately to the sender and delete it. Any unauthorised use of the contents of
> this message and of its attached files may be unlawful.
> _______________________________________________
> intergas mailing list
> intergas@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>