ecco qui il komunicato ufficiale (ma hard core) della Critical Mass del 
Ventennale da mettere sui vostri siti, su FB , sulle mailing list che 
frequentate, da inviare come lettera personale agli amici etc etc 
saluti fraterni e libertari 
roby 
KOMUNICATO Pisa: Critical Mass del 
Ventennale (e contro il Piano Parkeggi) 
*20 anni di Critical Mass,
 
il 27 settembre alle 17 si parte da piazza Vittorio Emanuele 
+ bici - 
parcheggi 
ma anche... 
+ cinema - parcheggi 
+ musica - parcheggi 
+ 
vita - parcheggi 
La prima Critical Mass si svolse a San Francisco, 
con 48 ciclisti, alle 6 del pomeriggio del 25 settembre del 1992. Le 
biciclette si misero in strada e, invece che restarne ai bordi,
conquistarono il centro, grazie al loro numero che aveva consentito il 
raggiungimento della massa critica necessaria per escludere le auto che 
almeno per una volta dovevano accontentarsi di stare dietro le bici. Da 
quel lontano giorno di vent'anni fa, l'idea di dare vita a "coincidenze 
organizzate" di ciclisti che si ritrovano per prendere il centro della 
strada da cui sono esclusi dal traffico automobilistico si è diffusa 
gioiosamente e senza alcun genere di organizzazione centralizzata in 
tutto il Pianeta ed ogni mese si tengono centinaia se non migliaia di 
Critical Mass in tutti i continenti. Nella sua ormai non breve storia, 
Critical Mass ha naturalmente incrociato spesso in questi ultimi 
vent'anni anche i movimenti di liberazione e in molte occasioni sono 
stati proprio i ciclisti di Critical Mass a dare vita alle 
manifestazioni più incisive soprattutto in situazioni di forte 
controllo poliziesco (com'è successo quest'estate alle Olimpiadi di 
Londra o come accade in Ungheria dove la CM continua a scendere 
settimanalmente in strada a Budapest e in altre città contro 
l'ultradestroso governo Orbán). 
Ormai da 13 anni (da quando il 22 
settembre 1999 si tennero proprio nella nostra città e a Nocera 
Inferiore le due prime CM italiane) , anche a Pisa si svolge più o meno 
regolarmente Critical Mass e non potevamo certo esimerci da celebrare 
il suo compleanno. Purtroppo, però, nonscenderemo in strada solo per 
festeggiare il ventennale della Critical Mass.Quest'estate, infatti, è 
stato anche presentato il nuovo piano dei parcheggi del Comune di Pisa 
redatto da Pisamo che prevede che venga quasi raddoppiato il numero dei 
posti auto presenti a Pisa, passando dagli attuali 14.000 a 26.000. 
Secondo questo piano ci dovrebbero stare quindi ulteriori 12.000 auto 
in questa città già congestionata dal traffico automobilistico (e che 
soffre inoltre di un gravissimo inquinamento acustico e ambientale 
determinato dall'Aeroporto, con 143 aerei al giorno che passano sulle 
nostre teste). Non solo, per fare questo verrebbero distrutti tra 
l'altro la mensa universitaria di via dei Martiri, il cinema Odeon, 
l'ex cinema Ariston, il campo sportivo Abetone sottraendo altri 
possibili spazi di socializzazione in una città a cui ora una giunta 
comunale (evidentemente ostaggio delle bande fasciste e leghiste che 
quotidianamente spargono odio e intolleranza con la attiva complicità 
di Tirreno e Nazione) non offre altro che ordinanze proibizioniste che 
a loro volta non producono altro che il vuoto mentale della movida. 
Anche per questo il nuovo piano-parcheggi (che non si capisce bene a 
quali interessi dei cittadini risponda, ma che chiaramente regalerà 
larghi guadagni a speculatori e costruttori edilizi) è un progetto 
criminale che, se approvato, porterebbe solo smog e devastazione e che 
va contrastato con ogni mezzo necessario. 
*20 anni di Critical Mass,
 
il 27 settembre alle 17 si parte da piazza Vittorio Emanuele 
+ bici - 
parcheggi 
ma anche... 
+ cinema - parcheggi 
+ musica - parcheggi 
+ 
vita - parcheggi 
 la Ciclofficina del Progetto Rebeldia
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: 
http://freelosophy.tiscali.it/