ci sono 12 dirigenti,  forse troppi, sugli impiegati non so ma sono d'accordo a riconvertirli in autisti.
ma il buco dovuto alle minori entrate rispetto all'anno scorso da parte di Regione e Comune (indotte da minori trasferimenti da parte dello Stato) e' di 22 milioni di euro, un po' torppo per dare la colpa a queste disfunzioni che sicuramente vanno superate
ciao e grazie
----- Messaggio originale -----
Da: "Luigi Fasce" <luigi@???>
A: "ambiente liguria" <ambiente_liguria@???>, forumsege@???, "Forum Sociale Ponente Genovese" <forumsociale-ponge@???>, "forumgenova inventati" <forumgenova@???>, "referendum acqua genova" <referendum-acqua-ge@???>, "amici barcellona" <amici-di-barcellona@???>, "amici-a-ponente" <amici-a-ponente@???>, "hyperlink" <hyperlink@???>
Inviato: Domenica, 29 luglio 2012 10:37:42
Oggetto: Re: [ambiente_liguria] AMT SINDACATI CONTRO LA NUOVA PRIVATIZZAZIONE
Caro consigliere Antonio Bruno, 
mi risulta, ma sono voci, e questo vale anche per il Comune, che 
l'impianto organizzativo dell'AMT sia una piramide rovesciata una 
pletora di dirigenti - funzionari e un esiguo numero di dipendenti 
con funzioni applicative. 
Potresti verificare ? cosa succederebbe al bilancio dell'AMT se si 
riportasse la piramide nella posizione naturale larga al basso e 
strettissima all'alto ? 
Buona sana opposizione. 
Luigi Fasce 
PS 
Verificata la voce in questa lista dice che gli autisti guidano per 
sole 4 ore, sono 6 ore e più, però con questi orari ci sarebbe da 
fare anche quella della percentuale di ipertesi anzi tempo e di 
problemi cronici alla colonna tra le nostre/i bravissime/i autiste/i 
genovesi. 
A: ambiente liguria < ambiente_liguria@??? >, 
forumsege@??? , 
Forum Sociale Ponente Genovese < forumsociale-ponge@??? >, 
forumgenova inventati < forumgenova@??? >, 
referendum acqua genova < referendum-acqua-ge@??? >, 
amici barcellona < amici-di-barcellona@??? >, 
amici-a-ponente < amici-a-ponente@??? >, 
hyperlink < hyperlink@??? > 
Da: Antonio Bruno < brunoa01@??? > 
Data invio: Sat, 28 Jul 2012 10:02:01 +0200 (CEST) 
Oggetto: [ambiente_liguria] AMT SINDACATI CONTRO LA NUOVA PRIVATIZZAZIONE 
Invia risposta a: ambiente_liguria@??? 
AMT SINDACATI CONTRO LA NUOVA PRIVATIZZAZIONE 
Saranno barricate. La giunta comunale ha approvato ieri mattina la 
delibera sulle linee di indirizzo per Amt, cha pare la porta a una 
"significativa" privatizzazione della societa´ e a interventi per 
ridurre il costo del lavoro, e nel pomeriggio e´ arrivata la risposta 
dei sindacati, mentre a Tursi la maggioranza si divide. 
"Anche il sindaco Doria vuole vendere AMT .." dichiara il volantino 
diffuso da Filt - Cgil, Fit - Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl 
Trasporti, che annunciano anche una manifestazione a Tursi martedi 
prossimo, durante la seduta del consiglio comunale chiamato a votare 
la delibera, bocciata senza appello dai sindacati che Lunedi 
incontreranno il Sindaco. 
Secondo le organizzazioni sindacali, infatti, la delibera conferma 
sostanzialmente "i contenuti del piano industriale presentato 
dall´Azienda a marzo di quest´anno e bocciato dal Sindacato" e, 
quindi, si contesta "l´ennesima riduzione del servizio", soprattutto 
"la riduzione del servizio" soprattutto "la riduzione del costo del 
lavoro" con "la neanche tanto velata `minaccia´ di disdettare gli 
Accordi Aziendali di Amt se entro il prossimo 30 agosto non si sara´ 
raggiunto con le OO.SS. un accordo che permetta di ridurre gli 
organici del personale a terra e faccia aumentare la produttivita´ 
del personale viaggiante e, ovviamente, la decisione della giunta "di 
vendere una parte significativa di azioni Amt spa a un altro 
operatore del settore." 
"Ci risulta - aggiungono - che sono gia´ in corso contatti con 
Busitalia, la stessa societa´ a cui il Sindaco di Firenze Matteo 
Renzi ha venduto il 100 % di ATAF, l´Azienda di trasporti urbani di 
Firenze, dove sono gia´ stati individuati 300 esuberi su 1200 
dipendenti... Evidentemente non e´ servita la lezione dei francesi ai 
quali il Comune deve restituire quasi 25 milioni e la giunta comunale 
non si e´ data neppure la pena di leggere i contenuti della sentenza 
della Corte Costituzionale n. 199/2012 relativa alla 
"privatizzazione" dei Servizi Pubblici locali, compreso il Trasporto 
Pubblico locale." 
E se sul fronte di sindacale sara´ "guerra" non si preannuncia 
tranquillo neppure il confronto con la maggioranza informata della 
delibera dal Sindaco Doria, che ieri ha incontrato i capigruppo del 
centro sinistra. 
Ha annunciato il suo "no" Antonio Bruno, della Federazione della 
Sinistra: "Abbiamo gia´ visto come e´ andata con Transdev - commenta 
Bruno - Non condivido la scelta di procedere alla prima 
privatizzazione di un ente locale proprio all´indomani della sentenza 
della Corte Costituzionale che toglie l´obbligo alla privatizzazione". 
Per ripianare i debiti Amt, la Regione potrebbe utilizzare quota 
parte delle decine di milioni destinati al trasferimento di 
Ingegneria agli Erzelli e si potrebbe applicare una tassa di scopo 
sulle imprese e sui grandi patrimoni". 
Attendista, invece, per ora Sel: "Abbiamo delle perplessita´ ma siamo 
stati informati di questa delibera solo stamattina (ieri per chi 
legge) e dobbiamo ancora discuterne" spiega il capogruppo Gian Piero 
Pastorino. 
"Noi anche a livello nazionale non siamo contro le privatizzazioni - 
spiega il segretario dell´Idv Francesco De Simone - Preferiremmo 
pero´ che la maggioranza di Amt restasse laa Comune in mod oche si 
possa stipulare da una posizione di forza il contratto di servizio". 
Piu´ cauto il capogruppo IDV Anzalone che ieri pronosticava "piu´ 
un´astensione che un voto favorevole". 
Tendenzialmente favorevole, invece, la lista Doria. 
"Siamo d´accordo se la vendita di una quota Amt e´ la condizione per 
mantenere il servizio pubblico" spiega il capogruppo Enrico Pignone - 
Prima pero´ deve esserci una pianificazione della mobilita´ pubblica 
e noi chiediamo che, comunque, la maggioranza resti al Comune." 
Per il Pd, invece, non e´ un tabu´ il fatto che si decida 
eventualmente di vendere una quota di maggioranza di Amt" spiega il 
capogruppo Simone Farello annunciando il si del suo gruppo alla 
delibera 
"E´ positivo che ci sia consapevolezza della criticita´ della 
situazione - aggiunge - Prima di tutto bisogna salvaguardare 
l´azienda, perche´ se Amt fallisce non c´e `piu´ servizio e non ci 
sono piu´ lavoratori". 
Prossimo round lunedi in commissione. 
Annamaria Coluccia 
Corriere Mercantile 
-- 
Luigi Fasce 
luigi@??? 
__._,_.___ 
Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web | Crea nuovo argomento Messaggi sullo stesso tema ( 2 ) 
Attività recenti: 
    • Nuovi File 1 
Visita il tuo gruppo 
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo: 
ambiente_liguria-unsubscribe@??? 
Yahoo! Gruppi
Passa a: Solo testo , Email giornaliera • Annulla iscrizione • Condizioni generali di utilizzo del servizio 
. 
__,_._,___ 
-- 
antonio bruno.
339 3442011