Nasce il nuovo partito De Benedetti-Saviano. Che fine farà il Pd?
Scendono in campo il magnate dell'editoria e lo scrittore antigomorra,  
Bersani si accoderà per non inabissarsi, sacrificando il partito  
democratico?
-Redazione 31 maggio 2012- La crisi sta travolgendo la politica e non  
passa ora che non arrivi la notizia della nascita di un nuovo partito.
Alcune voci sono infondate ma altre hanno il sapore amaro della  
verità. Dopo mesi di informazioni vendute più o meno sottobanco, ormai  
pare certo che Saviano scenderà in campo con le sue liste, cioè le  
liste di Repubblica, spacciate come esempio di società civile.
Già la linea editoriale di Repubblica da mesi aveva subito sostanziali  
modifiche nei confronti del Pd, prendendo posizioni aspramente critiche.
Dietro l’operazione ci sono il magnate De Benedetti e, forse è questa  
l’unica sorpresa rispetto alle voci che giravano da tempo, il  
segretario del Pd Bersani che si candiderebbe come premier. Davanti  
alla possibilità di essere fatto fuori dal partito di Repubblica  
Bersani ha giocato il tutto per tutto: meglio far fuori il suo partito  
che essere fatto fuori lui.
È infatti certo che se questa operazione andasse in porto del  
travagliato partito Democratico non resterebbe in piedi neanche il  
ricordo, neanche una foto sbiadita del tempo che fu. I sondaggi del  
resto parlano chiaro: vince chi come Grillo spara a zero sui partiti e  
si presenta come rappresentante del popolo, della società. È leggendo  
questi sondaggi che al gruppo Espresso si devono essere convinti che è  
arrivato il momento di agire, portando a compimento un disegno che ai  
meno ingenui era chiaro da tempo.
Il punto è allora chiedersi quale siano le differenze tra la discesa  
in campo di De Benedetti e quella nel ’92 di Berlusconi? Entrambi  
possessori di potenti mezzi di comunicazione, entrambi contro i  
partiti esistenti e a favore della società civile, entrambi pronti a  
presentarsi – qui si capisce l’uso di Saviano – come salvatori della  
patria.
La fine del berlussconismo riserva, come prevedibile, uno scenario  
forse ancora piú reazionario.
A questo punto resta da capire che cosa faranno Sel, Idv e quel pezzo  
di Pd che aveva scommesso, perdendo, sulla svolta a sinistra del  
partito di Bersani. Finalmente stracciata la foto di Vasto, che già da  
tempo sapeva di vecchio, riusciranno a rilanciare un nuovo progetto o  
subiranno il fascino di Saviano?
http://www.articolotre.com/2012/05/nasce-il-nuovo-partito-de-benedetti-saviano-che-fine-fara-il-pd/89942
                                             · · · · · · · @@@@@@@ · ·  
· · · · ·
                    Il terrore della tirannia finisce una volta cha ha  
paralizzato
                    completamente la vita pubblica e trasformato tutti  
i cittadini
                    in individui privati, spogliandoli di ogni  
interesse e legame
                    con gli affari pubblici.
                     Hannah Arendt