Re: [Ciotoflow] Fwd: [Verdebinario] Copyright vs pirateria i…

Delete this message

Reply to this message
Author: Natale Vinto
Date:  
To: Flussi di ciotia.
Subject: Re: [Ciotoflow] Fwd: [Verdebinario] Copyright vs pirateria il 17/05 all'Unical
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
http://www.youtube.com/watch?v=yR1aHuDoMlY#t=01m14s

Il giorno 27 aprile 2012 19:13, ono-sendai <ono-sendai@???> ha
scritto:

>
> Emmè...non andiamo a montare la piratebox in aula magna?
>
> - -------- Original Message --------
> Subject: [Verdebinario] Copyright vs pirateria il 17/05 all'Unical
> Date: Fri, 27 Apr 2012 19:05:04 +0200 (CEST)
> From: ciccionoto@??? <ciccionoto@???>
> Reply-To: ciccionoto@??? <ciccionoto@???>,
> verdebinario@???
> To: costruiamo@???, verdebinario@???
>
> Copyright vs pirateria: chi vincerà la battaglia? Un incontro-scontro a
> Cosenza,
> con i nomi più noti d'Italia
> Non sarà il solito Convegno, ma
> un vero e proprio scontro, quello che si terrà a Cosenza, il prossimo 17
> maggio 2012, dal titolo “La crisi del diritto d'autore. Il copyright,
> tra mercato legale e pirateria”
>
> COSENZA, 27/04/2012 (informazione.it - comunicati stampa)
> Non sarà il solito Convegno, ma un vero e proprio scontro, quello che
> si terrà a Cosenza, il prossimo 17 maggio 2012, dal titolo “La crisi del
> diritto d'autore. Il copyright, tra mercato legale e pirateria”.
> All'Università
> della Calabria, si daranno appuntamento, per la prima volta, i nomi più
> noti in Italia in materia di copyright e diritto della rete. In gioco
> non c'è solo il download gratuito di qualche cd, ma le stesse libertà
> fondamentali del web. Uno scontro epocale!
> Da un lato, i riformisti,
> che si battono per una revisione sostanziale della disciplina del
> copyright, resa oggi ancor più necessaria dall'avvento di Internet e
> delle piattaforme di filesharing. Dall'altro, i rappresentanti
> dell'attuale sistema, l'industria dei contenuti, gli intermediari nella
> raccolta dei diritti e il loro “braccio armato”: la SIAE e la polizia
> postale.
> Il tutto dietro lo scenario del regolamento dell'AgCom, in
> via di approvazione: la nuova normativa che promette controlli e pene
> più severe contro la pirateria informatica.
>
> L'interrogativo di
> fondo è quello che occupa, da dieci anni a questa parte, le pagine dei
> principali giornali e blog: il filesharing è equiparabile al furto di un
> cd? La contraffazione è realmente causa di disoccupazione? La lotta
> alla pirateria può giustificare una serie di limitazioni e filtri al
> web, tanto da renderlo un terreno di caccia? Siamo disposti a rinunciare
> alle libertà cui la rete ci ha abituato in ragione della tutela dei
> diritti di una industria vecchia di oltre cento anni? È giusto
> considerare ogni utente che navighi su internet un potenziale criminale,
> da controllare come un detenuto col “braccialetto elettronico”?
>
> A
> introdurre i lavori e a fare da moderatore sarà l'avv. Angelo Greco,
> già noto per i suoi scritti in materia (tra l'altro) di diritto d'autore
> e diritto della rete, collaboratore presso la cattedra di diritto
> processuale civile presso la cattedra di diritto processuale civile
> dell'Unical.
> L'avv. Angelo Greco, da qualche mese, dirige il portale
> www.laleggepertutti.it, un ambizioso progetto che tenta di tradurre, in
> linguaggio comprensibile a tutti i cittadini, le leggi e le ultime
> sentenze, in modo da fornire un vademecum comportamentale per la vita di
> tutti i giorni.
> Maggiori info su www.avvangelogreco.it
> I relatori del Convegno saranno:
> - -
> l'avv. Fulvio Sarzana, blogger e avvocato noto in materia di copyright e
> diritto della rete. Recentemente, l'avv. Sarzana si è distinto per aver
> pubblicato il “Libro bianco su diritti d'autore e diritti fondamentali
> nella rete internet”, un interessantissimo saggio che mira a dimostrare
> che non tutte le critiche riferite alla pirateria sono vere. Maggiori
> info su www.fulviosarzana.it
>
> - - l'avv. Guido Scorza, avvocato,
> giornalista e famoso blogger in materia di copyright e diritto della
> rete. L'avv. Scorza scrive sui principali giornali online (come “Punto
> Informatico” e “Il Fatto Quotidiano”), distinguendosi da sempre per una
> posizione a strenua tutela dei diritti della rete., Dottore di ricerca
> in informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie, è docente
> presso il Master di diritto delle nuove tecnologie della facoltà di
> Giurisprudenza dell'Università di Bologna, presso il Master in Sicurezza
> dei sistemi e delle reti informatiche dell'Università La Sapienza di
> Roma, presso la Scuola Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri, presso il
> Corso di Laurea in tecnologie informatiche dell'Università La Sapienza
> nonché presso la European School of Economics. Maggiori info su
> www.guidoscorza.it
>
> - - il dott. Gennaro Francione, già giudice
> presso il tribunale penale di Roma. Il Giudice Francione si è distinto
> per aver firmato, nel 2001, una famosissima sentenza, a tutti nota con
> il nome di “sentenza anti-copyright”. Le innovative idee del giudice
> Francione hanno fatto il giro del Paese e del mondo, contribuendo a
> ispirare il pensiero di diversi ideologi dell'anti-copyright e di taluni
> tribunali.
>
> - - il dott. Filippo Gagliano, direttore della sede S.I.A.E. di Napoli,
> competente
> per la zona Campania, Calabria e Molise.
>
> - -
> la dott.ssa Tiziana Scarpelli, Sostituto Commissario Polizia di Stato,
> della sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cosenza. La
> dott.ssa Scarpelli, già relatrice in numerosi convegni, ha maturato una
> approfondita e accurata competenza in materia di lotta ai crimini
> informatici.
>
> - - l'avv. Leopolodo Lombardi, attualmente presidente nazionale
> dell'Associazione
> Fonografici Italiani (A.F.I.).
>
> I lavori inizieranno alle 14.30 presso l'Aula Magna dell'Università della
> Calabria di Arcavacata (Cosenza).
> Il Convegno sarà patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Cosenza e varrà
> cinque crediti formativi.
> Sponsor principale della manifestazione sarà il portale
> www.laleggepertutti.it,
> l'unico sito che spiega la legge e le sentenze della cassazione con il
> linguaggio semplice e pratico del cittadino.
>
>
>
> _______________________________________________
> Ciotoflow mailing list
> Ciotoflow@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/ciotoflow
>
>



--
Natale Vinto
http://www.gotext.org
FSF Member #8163