Re: [Intergas] sabina calogero

Delete this message

Reply to this message
Autore: Ileana
Data:  
To: intergas
Oggetto: Re: [Intergas] sabina calogero
Caro Giovanni e cari tutti,

per me, che conosco Sabina dal 2003, e per molti altri, queste non sono
novità, so bene cosa abbia fatto in passato per Intergas e lo apprezzo,
come apprezzo il lavoro di tutti (e sono tanti!!) coloro che in questi
anni hanno contribuito a far crescere la nostra rete e arricchirla del
loro contributo.
Indubbiamente non si tratta di moneta cattiva da scacciare!

Vorrei dire piuttosto a Giovanni e a chi non ha partecipato alle ultime
riunioni che i motivi dello scontento generale non hanno niente a che
vedere con il valore della persona, ma con il suo comportamento. Il
dialogo e la collaborazione non si aprono con i metodi aggressivi, gli
interventi provocatori, le accuse personali, il liguaggio da guerra
("noi" e "voi", "abbiamo vinto" "avete perso").

Innescare una miccia in un momento di passaggio, in cui siamo chiamati a
intraprendere strade nuove e decisioni importanti può essere molto
pericoloso.
Chiedo perciò non solo a Sabina, ma a tutti coloro che alimentano
assecondano e amplificano nuove e vecchie rivalità e tensioni, di fare
come suggerisce Carlo, contare fino a 10 prima di parlare, e pensare
piuttosto che:

Intergas si trova in un periodo di transizione, siamo lentamente passati
da gruppo spontaneo e informale quale eravamo fino a qualche anno fa a
gruppo strutturato e organizzato, che ha attivato gruppi di lavoro e che
ha richiesto all'amministrazione comunale spazi da gestire insieme a
tutti i gas che vorranno collaborare. Sono obiettivi ambiziosi, impegni
che richiedono molto lavoro sia di progettualità che di realizzazione e
molto spirito di collaborazione. Bisogna essere ben concentrati su
questi obiettivi se si vogliono raggiungere!

Non sprechiamo tempo ed energie, abbiamo in mente una società migliore,
basata sulle relazioni, cominciamo a realizzarla qui ora.

Anch'io come Alberto Villella mi auguro una serie di ripensamenti e
segnali di responsabilità.

Ileana Faidutti (Città Studi)




Il 03/04/2012 14.05, mainieri ha scritto:
> la ringrazio per quanto fatto in passato (mi viene in mente : bozza di
> piano logistico per i gas di milano, prodromo progetto pesce, prima
> stesura scheda produttori, vino rom), per il tentativo attuale di
> riportare la comunicazione nella sua sede naturale nonchè per il
> progetto di divulgare il tema dell'inquinamento legato all'alimentazione.
> come vecchio (o precedente per chi preferisce usare un termine
> educato) coordinatore di intergas ho avuto modo di conoscerla nella
> sua veste reale.
> non c'è moneta cattiva da scacciare ma dialogo e collaborazioni da
> aprire per il bene di tutti.
> giovanni mainieri - gas terraelibertà
>
>
> _______________________________________________
> intergas mailing list
> intergas@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas