[Intergas] I: Proposta di una "Produzione dal basso": Libro …

Delete this message

Reply to this message
Author: Sandra Cangemi
Date:  
To: redazione, dscuola_el, Comitato Molise, milanocittaperta, primomarzomilano, babygas, intergas
Subject: [Intergas] I: Proposta di una "Produzione dal basso": Libro bianco "LIbia 10.000" (sulle bugie diffuse e verità nascoste della guerra)


--- Ven 15/7/11, Mari Cor <mari.liberazioni@???> ha scritto:

Da: Mari Cor <mari.liberazioni@???>
Oggetto: Proposta di una "Produzione dal basso": Libro bianco "LIbia 10.000" (sulle bugie diffuse e verità nascoste della guerra)
A: "mari.liberazioni@???" <mari.liberazioni@???>
Data: Venerdì 15 luglio 2011, 10:02

Cari amici, sto sperimentando questa modalità di "finanziamento di progetti" offerta da "Produzioni dal basso". Vi sottopongo questo progetto (comunque in corso) di Libro bianco  “Libia 10.000”, a futura libera diffusione, sulle bugie ricorrenti, verità nascoste e omissioni di guerra (che hanno preceduto e accompagnano l’intervento Nato in Libia), affinché…non ci facciamo ingannare al prossimo conflitto!
 








Lo trovate al link:






http://www.produzionidalba​sso.com/pdb_682.html
Ma vi riassumo tutto qui sotto
Grazie per l'attenzione, come possibili produttori dal basso o diffusori del risultato!
Se potete sostenerlo (con 10 euri) scrivete come è indicato nel link.  Dovrete dare la cifra (nelle modalità indicate) SOLO si raggiungono entro agosto le 150 quote da 10 euro (per le spese di produzione compresa la traduzione in inglese per più ampia diffusione; il lavoro è volontario...) . Altrimenti l'idea di produzioni dal basso cadrà (ho messo una data troppo ravvicinata!) e dovrò trovare n'altra strada. Quindi se potete agire fatelo in fretta!!!
La proposta: Libro bianco  “Libia 10.000”, sulle bugie ricorrenti, verità nascoste e omissioni di guerra (che hanno preceduto e accompagnano l’intervento Nato in Libia), affinché…non ci facciamo ingannare al prossimo conflitto!
L’argomento. Il ruolo dei media nella guerra Nato alla Libia, la quinta alla quale partecipa l’Italia dal 1991, è stato riassunto così da Lucio Caracciolo di Limes:  “Questa guerra sarà ricordata come il collasso dell’informazione”. Poiché la sto vivendo come ecopacifista e giornalista,  propongo un libro bianco documentato che con la metodologia abbinata dell’indagine sul campo e delle verifiche incrociate delle “notizie”, raccolga in un’unica sintesi le bugie mediatiche – e verità non dette e omissioni di verità - sciorinate dai diversi attori del conflitto.  Indicando tutte le fonti.
A che serve questo libro bianco? Risponderei così:  “La vera democrazia è avere accesso alla verità. I governi occidentali quando fanno guerre per interessi petroliferi e geostrategici debbono comunque mascherarle da azioni umanitarie e quindi mentire, con l’aiuto dei media.  Quindi svelare tutto l’apparato di bugie (che spesso si ripetono da una guerra all’altra) e renderle fruibili tutte in un solo documento, può servire a far sì che alla prossima guerra non ci ingannino più. I governanti sapranno che sappiamo!
Modalità. Il libro bianco sarà universalmente distribuito e copiabile su internet anche in inglese – e per la traduzione servirà essenzialmente il denaro - ma ci sarà una versione cartacea in forma di libro.  A chi aderisce al progetto con 10 o più euro sarà inviata gratuitamente.  Se invece della copoia del librto volete confetture o simili, va bene lo stesso! Inoltre l’autrice è disponibile a presentazioni.
Tempi: in versione pdf,  metà agosto. In versione cartacea, autunno.
Nota biografica minima. L’autrice del libro bianco che qui si propone è ecopacifista e si divide fra l’attivismo e il lavoro di giornalista/scrittrice nonché autoproduttrice agricola. Sin dalla guerra del Golfo del 1991 ha cercato di contrastare il sommo dei mali, la guerra, con l’informazione (vari articoli e reportage, e il libro Si ferma una bomba in volo?)e la partecipazione a campagne e delegazioni. 
Quote da 10 euro compreso l’invio di copia del dossier in formato LIBRO.   















http://www.produzionidalba ​sso.com/pdb_682.html
 
Come funziona Produzioni dal basso

Produzioni dal basso è una piattaforma internet indipendente, orizzontale e gratuita.
Lo scopo di questa piattaforma è quello di offrire uno spazio a tutti coloro che vogliono proporre il proprio progetto attraverso il sistema delle produzioni dal basso.

Per sistema delle produzioni dal basso si intende il metodo di raccolta fondi e finanziamenti attraverso una sottoscrizione popolare per la realizzazione di un progetto. In questo modo chi propone un progetto può quindi farsi una idea dell'interesse potenziale che può attirare la sua proposta e può coprire le spese per la produzione.

Produzioni dal basso non percepisce percentuali per i progetti proposti, non acquisisce diritti sulle opere proposte, non stampa e non distribuisce nulla. Lo scopo di questo sito è
proporre un metodo nuovo, discutere e ridiscutere l'autoproduzione.

Per utlizzare questa piattaforma è sufficiente iscriversi, è semplice e non è vincolante. Per iscriversi basta inserire una mail valida e una password. Una volta iscritti è possibile proporre progetti e/o sottoscrivere e finanziare i progetti pubblicati.


Sostenere un progetto

Sostenere un progetto su produzioni dal basso significa partecipare attivamente ad una comunità economica di tipo nuovo che ha regole semplici e dirette:
- nessuna intermediazione tra te e chi propone un progetto.
- scambi sinceri, diretti e non invasivi
Per questo quando decidi di sostenere un progetto prenotando una quota ti impegni ad onorarla ma solo se e quando verranno prenotate tutte le quote.
In nessun caso è richiesto di anticipare il costo della quota se il progetto è ancora aperto o non raggiunge le quote prefissate. Il costo della quota non va
versato a PDB ma direttamente all'autore del progetto nei tempi e nei luoghi proposti e preventivamente annunciati nella scheda de progetto.
http://www.produzionidalba ​sso.com/comefunziona.html