[Forumlucca] tutto quello che volete sapere sui referendum..…

Delete this message

Reply to this message
Author: Annamaria Medri
Date:  
To: la città donne, la città delle donne LUCCA, forum lucca, lucca antifascista, ANPI LUCCA
Subject: [Forumlucca] tutto quello che volete sapere sui referendum...
*da Milano mi arriva la seguente spiegazione sui referendum che vi giro*

*annamaria
*

*
DOMENICA 12 GIUGNO E LUNEDÌ 13 SI VOTERÀPER I**REFERENDUM :-)
*

*BATTI QUORUM !*

*2 SI' **PER "SORELLA ACQUA"*

*a*) *LA PRIMA DOMANDA CHE TROVEREMO SCRITTA* sulla *scheda rossa*
chiede l'abrogazione di quella parte del Decreto Ronchi che costringe a
indire entro il 2011 le gare che metteranno sul mercato almeno il 40% di
quote di tutte le società di gestione attualmente ancora detenute da
enti pubblici. La vittoria al referendum bloccherebbe di fatto il
procedimento di privatizzazione dei servizi idrici avviato dal Governo
Berlusconi.

*b*) *LA SECONDA DOMANDA CHE TROVEREMO SCRITTA* sulla *scheda gialla*
chiede l'abrogazione della norma che permette ai gestori privati di
ottenere un guadagno dal capitale investito. In questo modo verrebbe
impedito alle aziende di realizzare profitti caricando sulla bolletta
dei cittadini un 7%, e di conseguenza si renderebbe non conveniente alle
aziende stesse di occuparsi di acqua.

*c) PERCHÉ 2 SÌ*: l'acqua è l'insostituibile principio della vita sulla
terra ma anche un dono di Dio, per chi crede. Comunque è un bene comune,
il che vuol dire che appartiene di diritto all'intera umanità. Dunqueil
diritto all'acqua deve essere garantito a ogni persona e nessuno deve
appropriarsi dell'acqua per farci profitti, neppure gli Enti locali
devono consegnare la gestione dei servizi nelle mani degli speculatori,
delle multinazionali e della mafia: le fonti, gli acquedotti e i servizi
idrici e di depurazione sono un bene pubblico essenziale, appartengono a
tutti e devono essere invendibili.

*d*) *LA GESTIONE PRIVATA DELL'ACQUA FINORA È ANDATA DI PARI PASSO CON
L'IMPENNATA NEL COSTO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI:*

*1*) Gli affidamenti degli Ato (Ambiti territoriali ottimali, cioè i
bacini idrografici) ad aziende miste o private hanno comportato *un
balzo secco della bolletta*. Nel 2002 ogni italiano pagava in media 182
euro l'anno per il servizio idrico. Oggi siamo a 301 euro, il 65% in più.

*2*) Un caso *emblematico* di questo sciacallaggio è avvenuto a
*Latina*, dove il Comune è affiancato dalla multinazionale francese
Veolia Water: i costi sono schizzati tra il 300 e il 3000% . Un altro
esempio del salasso è *Agrigento* dove si registra la bolletta più alta
d'Italia nonostante che l'acqua arrivi solo due volte la settimana e
solo in due terzi della città. Nella città siciliana il gestore privato
che ha sestuplicato la bolletta è Girgenti Acque e si è scoperto che
vende la preziosa risorsa vitale alla Coca-Cola per farne una bevanda
gassata. Un altro esempio è *Arezzo*, e l'elenco potrebbe continuare....

3) *Le regioni dove il processo di privatizzazione è più avanti sono
quelli che hanno i prezzi più elevati*: gli abitanti di Umbria (412 euro
di spesa l'anno), Emilia (383 euro) e Liguria (367 euro), Toscana (462
euro).In Toscana, dove l'acqua è privata da 15 anni e le tariffe sono le
più alte d'Italia



*e*) *ALLA GESTIONE PRIVATA DELL'ACQUA E ALL'AUMENTO DELLE BOLLETTE NON
È CORRISPOSTO UN MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ACQUA, DELLA
MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E DELLE INFRASTRUTTURE*

*1*) da quando è entrata in vigore la legge Galli, la norma che ha dato
il via al processo di liberalizzazione del servizio idrico, gli
*investimenti sono diminuiti di circa due terzi*, le tariffe sono
aumentate del 60% circa, si è verificata una *dispersione/cattivo
utilizzo delle risorse pari a circa 60 - 65%*, e una *riduzione
importante del personale* (anche di quello specializzato per fare i
controlli) con esternalizzazioni e proliferazione di tante micro
società, provocando cosi problemi sociali, economici e anche occupazionali

*2*) Un *esempio è l'Ato3 sarnese-vesuviano* e il relativo acquedotto
che da quando è stato consegnato nelle mani del consorzio di imprese
Gori Spa è diventato come l'autostrada Napoli-Salerno, lavori perenni,
fatti male apposta, interruzioni improvvise del servizio, cosche
all'assalto dei subappalti, controlli zero.

*3*) del resto *un privato non ha interesse a raggiungere zone isolate*
o difficili da collegare e quindi ci saranno discriminazioni

*4*) le *grandi società francesi sono già pronte a spartirsi il bottino
"Italia".* Altro che vantaggi da libera concorrenza!

*5*) se *i privati* inseguono solo i profitti *chi li obbligherà a
investire nelle infrastrutture?*

*6*) *Il sogno dei malfattori è che l'Italia divenga una immensa Società
per azioni*, con Consigli di amministrazione composti da politici o loro
prestanomi, da prenditori di soldi pubblici, borghesia mafiosa e
criminalità organizzata dei colletti bianchi. Numerose inchieste
giudiziarie hanno evidenziato gli interessi criminali che ruotano nella
gestione dell'acqua, dove operano spesso le solite società miste
pubblico-private del tipo di quelle che nel settore dei rifiuti hanno
coinvolto per fatti di mafia il Sottosegretario PDL Cosentino. L'acqua è
pubblica, è nostra, non è cosa loro, non va inquinata dal denaro.

*7*) *l**'acqua pubblica è garanzia per tutti, in ogni angolo del paese,
di un servizio della massima qualità e a tariffe eque*.Il miglioramento
della situazione si avrà cacciando - anche a pedate -- quegli
amministratori pubblici che tradiscono le nostre buone aspettative e
gestiscono male la nostra proprietà.

**

*f*) *LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA È SEGNO DELL'INVOLUZIONE CULTURALE
OGGI IN ATTO, CON LA PREVALENZA **DEL PROFITTO SULLA
PERSONA,**DELL'AVERE SULL'ESSERE, **DEGLI AFFARI PRIMA DEL DIRITTO, DEL
CRIMINE AL POSTO DELLA TRASPARENZA*

*UN SI' **PER FERMARE **IL NUCLEARE*

*a*) *LA DOMANDA CHE TROVEREMO SCRITTA* sulla *scheda grigia* chiede
l'abrogazione dell'art. 5, commi 1 e 8 della legge Omnibus n. 75 del
2011, come ha deciso la Cassazione settimana scorsa, ein pratica
porterebbe a escludere la produzione di energia nucleare nel territorio
italiano.

*b*) *PERCHÉSÌ CONTRO IL NUCLEARE*:


    Il nucleare è pericoloso per la nostra salute:



    1) Più lontani si vive da una centrale, minore è il rischio di
    radiazioni. Nelle zone vicinissimeil normale funzionamento di una
    centrale rilascia radioattività e causa tumori, aborti, leucemie,
    inquinamento delle falde acquifere__


*2*) rischi di incidenti anche su grandi aree del mondo

*3*) il reattore nucleare EPR che vorrebbero portare in Italia è stato
bocciato per la sicurezza dalle Agenzie nazionali di Gran Bretagna,
Finlandia e Francia.

*4*) pericolo emissioni provocate dalle scorie radioattive

*5*) l'Italia è un territorio a rischio terremoti, quindi inadatta alla
costruzione di centrali nucleari

*6*) ogni centrale può essere un obiettivo terroristico

*7*) una centrale nucleare compromette l'equilibrio idrogeologico della
zona utilizzando enormi quantità d'acqua

*8*) lecentrali restano contaminate per tempi lunghissimi

*Il nucleare è troppo costoso*:

*1*) spendere in Italia 30 miliardi per costruire centrali che saranno
pronte fra 20 anni e avranno tecnologia superata e assolutamente
insicura, è assurdo!

*2*) l'elettricità da nucleare costerà il 20 per cento in più di quella
prodotta dalle centrali tradizionali, sicchè dovremo incentivare il
nucleare pagando di più la bolletta elettrica

*3*) le stime più recenti del governo statunitense (Energy Outlook 2010)
indicano che nel 2020 l'elettricità nucleare (86 €/MWh) sarà più costosa
dell'eolico, del gas e del carbone

*4*) Le centrali nucleari non risolvono il nostro problema petrolio, che
continueremo a importare

*5*) il nucleare ci renderà dipendenti dall'uranio, il cui prezzo e'
decuplicato

*6*) Peri costi occorre considerare anche lo smaltimento delle scorie e
lo smantellamento di fine esercizio della centrale, che pagheranno
comunque i cittadini

*7*) Nuovi reattori nucleari già in fase di costruzione in altri Paesi
stanno subendo enormi ritardi e importanti lievitazioni dei prezzi

*8**) le centrali nucleari richiedono una sorveglianza "h 24" militare
molto costosa perchè obiettivi terroristici *

*9*) la Germania entro il 2022 chiuderà per sempre col nucleare, e
afferma che dal 2050 sarà possibile produrre elettricità dalle sole
energie rinnovabili Il solare è più pulito e meno costoso del nucleare,
come affermano studi americani (*"Solar and Nuclear Costs --- The
Historic Crossover"*
<http://www.ncwarn.org/wp-content/uploads/2010/07/NCW-SolarReport_final1.pdf>,
estudio della Duke University
<http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10/14/adesso-il-fotovoltaico-diventa-piu-economico-dellenergia-atomica-ma-litalia-non-vuole-cambiare-strada/71673/>)

*10) *L'Unione europea ha in programma un piano specifico di riduzione
delle emissioni di CO2 entro il 2020. Il raggiungimento di questo
obiettivo attraverso il potenziamento delle energie rinnovabili
creerebbe almeno 200mila nuovi posti di lavoro "verdi", 10-15 volte
l'occupazione che invece può creare il nucleare**

*Il nucleare è mafioso e criminogeno*:

*1**) Dietro alla costruzione di centrali nucleari girano anche mazzette
e lucrosi contratti di appalto che fanno gola alla mafia***

*2*) Lo smaltimento delle scorie radioattive è stato affidato alla
'ndrangheta per affondarle nei mari di casa nostra:negli ultimi anni
sono state identificate almeno dieci navi con rifiuti tossici e
radioattivi affondate di proposito lungo le coste della nostra penisola,
mentre scorie radioattive sono massicciamente presenti nelle discariche,
come quella di Pianura a Napoli, ma anche nell'asfalto delle strade, nel
cemento dei palazzi e persino, a cielo aperto, sui campi coltivati.



*UN SI CONTRO **IL LEGITTIMO IMPEDIMENTO***

*a*) *LA DOMANDA CHE TROVEREMO SCRITTA* sulla *scheda verde* chiede di
eliminare la legge che permette al Presidente del Consiglio dei Ministri
e ai Ministri di non comparire in udienza penale durante la loro carica
previa giustificazione presa......dallo stesso Consiglio dei Ministri!

La Corte costituzionale a gennaio ha già ridimensionato l'applicabilità
della norma, ma una vittoria dei SÌ la cancellerebbe del tutto.

È la 37esima legge /ad personam/ varata dal 1994ad oggi dal centrodestra
per favorire la posizione processuale del premier Silvio Berlusconi,
delle sue aziende e dei suoi stretti collaboratori: una vergogna
assoluta che non ha riscontro in nessun Paese civile.

*b*) *CON IL SÌ GLI ITALIANI DIRANNO*:

*1*) che assumere cariche pubbliche è una responsabilità che impone
comportamenti trasparenti, non un privilegio che regala l'impunità ai
potenti.

*2**) che la legge è uguale per tutti, anche per Berlusconi, *e non ci
sono zone d'ombra nell'ordinamento giuridico italiano.**

*3*) che non potrà invocare la scusa del diavolo per non comparire
davanti ai giudici: gli altri impegni mondani che Berlusconi prende non
gli impediscono di governare, come mai i processi si?

*4*) che si vuole aprire una seria prospettiva di cambiamento rispetto
all'attuale Governo che tiene immobilizzato il Parlamento e l'intero
Paese per risolvere le questioni giudiziarie del Premier, senza alcun
interesse per le emergenze che drammaticamente affliggono la maggioranza
dei cittadini italiani

*5*) che se uno è un delinquente gli italiani lo voglio sapere prima che
governi, non dopo.

*6*) che vogliamo schierarci dalla parte della legalità, della
Magistratura milanese e dei Giudici antimafia sottoposti ogni giorno ad
offese, aggressioni e minacce che hanno come obiettivo finale il vecchio
programma della P2: cioè la sottomissione della Magistratura al Governo.

*REFERENDUM È POTERE DI DECIDERE DATO AI CITTADINI SU QUESTIONI ESSENZIALI*

**

**

*BUON VOTO A TUTTE/I*

*
*