p { margin-bottom: 0.21cm; }
                            
                   Comunicato stampa
L’incontro pubblico
dell’11 maggio 2011 promosso a Capannori da Ambiente e futuro e da
Zero Waste Italia per chiedere la definitiva chiusura degli
inceneritori di Castelnuovo Garfagnana e Pietrasanta e per  lanciare 
l’appello  per l’adesione  da parte della Provincia di Lucca alla
prospettiva  Rifiuti Zero   ha visto la partecipazione e
l’adesione all’appello, tra gli altri, di Flavio Musto candidato
consigliere dell’IDV  nel collegio della Piana,  di Antonio Vanni
responsabile ambiente  dell’Italia dei Valori, di Paola Giffuni
responsabile ambiente del Pd della Versilia, di Nicoletta Battistoni
coordinatrice del gruppo ambiente del PD Versilia, di Roberto Balatri
responsabile ambiente della Federazione della Sinistra e candidato
nel collegio di Bagni di Lucca, di rappresenti del Coordinamento
Comitati ed Associazioni della Versilia (CO.AS.VER), e l’adesione
del Sindacato Autonomo CISAL sanità nazionale a firma della
segretaria Doriana Micheletti e del Coordinamento Operatori Socio
Sanitari della Regione Toscana.
Purtroppo, ancora una
volta, nonostante i ripetuti inviti, SI DEVE REGISTRARE INVECE
L’ASSENZA DI TUTTI I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA. 
Questa assenza stride
apertamente con i processi da tempo già in corso che mettono in
evidenza non solo la chiusura degli impianti di  incenerimento citati
e dell’impianto di bricchettaggio di Gallicano ma anche l’attiva
adesione di molti comuni della Provincia di Lucca all’attuazione di
buone pratiche di raccolta differenziata “porta a porta”.
Addirittura sono ormai otto i comuni della provincia che formalmente
aderiscono alla strategia “Rifiuti Zero”. Ancora una volta la
politica dimentica la propria funzione primaria di essere al servizio
dei cittadini e delle tendenze più positive che si affermano nella
realtà sociale.
  AMBIENTE E FUTURO 
                                       
                    
                                       
                                                        ZERO WASTE
ITALIA