[NuovoLab] anche Genova conquista il regolamento per il verd…

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonio Bruno
Date:  
To: ambiente, forumgenova, forumsege, forumsociale-ponge
Subject: [NuovoLab] anche Genova conquista il regolamento per il verde
Anche Genova conquista il regolamento per il verde

Solo 7 no dal Pdl. Criteri e norme da rispettare per la salvaguardia di piante, parchi e giardini publbici e privati. Multe fino a 500 euro

Dopo circa vent'anni di tentativi falliti, anche Genova ha, da ieri, un regolamento comunale del verde, destinato alla tutela del patrimonio botanico pubblico e pivato.
La delibera, presentata dall'assessore ai parchi Pinuccia Montanari, assieme all'assessore alle Manutenzioni Elisabetta Corda, e' stata approvata dal consiglio comunale con i 27 voti favorevoli della maggioranza di centro sinistra alla quale si sono aggiunti i consiglieri Antonio Bruno (se-Rc), Albeerto Gagliardi (pdl), Giuseppe Murolo (Futuro e Liberta'), Manuela Cappello (indipendente gruppo misto) e Gianni Brnabo Brea (Destra); solo 7 i voti contrari da altrettnti consiglieri del Pdl, mentre l?udc era assente al momento del voto.
"Siamo contrari perche' secondo noi il regolamento va applicato prima soltanto al verde pubblico e poi, eventualmente, anche a quello privato" ha spiegato Giuseppe Costa del Pdl.
"Sono circa 20 anni che proviamo a far approvare un regolamento del verde urbano e, finora, per diversi motivi le "lobbies del cemento" erano riuscite a impedirlo - il parere opposto di Antonio Bruno.
Soddisfatta l'assessore Montanari che aveva sottolineato come il regolamnto rappresenti uno strumento di tutela della ricchezza delle biodiversita' del patrimonio botanico cittadino.
Appena la delibera diventera' esecutiva, quindi, sia il Comne che i privati dovranno rispettare una serie di regole per la manutenzione del verde, potatura degli alberi compresa, per l'abbattimento e la sostituzione degli alberi e, per chi non rispetta le regole,sono previste sanzioni che possono raggiungere i 500 euro.
Il regolamento stabilisce nrme per poter abbattere gli alberi, per la scelta delle specie botaniche da piantare ex novo o per sostituire quelle abbattute, per tutelare parchi storici e per difendere le piante nelle aree dei cantieri edili.
L'abbattimento degli alberi, per esempio, e' previsto solo in caso di morte o di straordinarieta' e stretta necessita' in circostanze specificate, ma sono indicati criteri precisi anche per la potatura e la capitozzatura, sono definite regole per tutelare le piante durante gli scavi dei cantieri edili e sono previsti indennizzi per gli alberi danneggiati.
Ci sono anche norme di tutela dei parchi storici, che impediranno operazioni come quella del parcheggio dell'Acquasola, sono indicati i criteri in base ai quali il Comune dovra' predisporre un elenco di alberi di particolare pregio da tutelare, legati all'identita' cel territorio (oltre a quelli monumentali gia' protetti), ed e' prevista l'istituzione di una consulta del verde per vigilare sull'applicazione del regolamento ed esprimere pareri (non vincolanti),

annamaria coluccia

--
antonio bruno.
capogruppo Sinistra Europea - PRC Comune di Genova
00393666756779