[NuovoLab] Manifestazione VENERDI' 15 OTTOBRE SCIOPERO DELLA…

Delete this message

Reply to this message
Author: cobas comunege
Date:  
To: genova Forum, liguria ambiente
Subject: [NuovoLab] Manifestazione VENERDI' 15 OTTOBRE SCIOPERO DELLA SCUOLA E UNIVERSITA'
 
Car* tutt*,
DOMANI VENERDI' 15 OTTOBRE SI SVOLGERA' LO SCIOPERO (PER L'INTERA GIORNATA) DELLA SCUOLA E DELL'UNIVERSITA'.
A GENOVA LA MANIFESTAZIONE A PARTIRE DALLE ORE 9.30 IN PIAZZA DEFERRARI (Largo Pertini).
Invitiamo TUTT* A PARTECIPARE!!
Vi informo anche che sarà presente anche una delegazione dei lavoratori del Carlo Felice del Comitato Referendum Acqua Pubblica; attendiamo una risposta positiva di: NOGRONDA e del Comitato per Scarpino
Di seguito alleghiamo :
a) comunicato dei COBAS Scuola
b) comunicato del COBAS dell'Università di Genova.ù
Ciao.... 
Andrea Tosa (347-4112598)
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 






  N.  2  COMUNICATI STAMPA (COBAS Scuola e COBAS Università Genova)
 
 
In tanti istituti a livello nazionale  è partita la campagna contro il collaborazionismo e le illegalità nelle scuole, con il blocco di :progetti, attività aggiuntive, cattedre oltre l’orario contrattuale, accettazione in aula di alunni di altre classi, attività di coordinamento, viaggi d’istruzione e visite guidate. Tutto questo non basta.
 Nell’ambito della ventennale politica d’impoverimento della scuola, stiamo subendo l’attacco più massiccio all’istruzione pubblica, la protesta deve mettere in campo tempestivamente un grande sciopero generale della scuola. In tale direzione abbiamo proposto a tutte le strutture organizzate e ai sindacati intenzionati a difendere la scuola pubblica di promuovere insieme tale sciopero, indicando la data del 15 ottobre, ma dichiarandoci disponibili ad accettare altre date se comunemente giudicate più efficaci. La CGIL, pur riconoscendo essere in atto “ il più grande licenziamento di massa in Italia”, ha ritenuto sufficiente indire  lo sciopero di
un’ora  per l’8 ottobre; mentre nessun segno di vita è venuto dagli altri sindacati “rappresentativi” a parole contrari alla scuola-miseria. Preso atto della situazione, convochiamo lo
 
SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
VENERDI 15 OTTOBRE
CON MANIFESTAZIONE A GENOVA LARGO PERTINI (De Ferrari) ORE 9.30
 
contro i tagli di posti di lavoro, di classi, materie, orario, contro l’espulsione in massa dei precari e per la loro assunzione stabile, contro la scuola-miseria e per un massiccio investimento nell’istruzione, per il recupero integrale degli scatti di anzianità e dei contratti, contro la “riforma” delle superiori, le cattedre extra-large e l’aumento del numero di alunni per classe, che peggiorano notevolmente la didattica e rubano il lavoro ai precari.
E ancora per ripristinare gli organici e gli orari negli istituti tecnici e professionali come recita la sentenza del TAR del Lazio, tenendo conto che recentemente il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dal MIUR.
 
SARANNO IN PIAZZA CON NOI: SOS Scuola, Precari dell’Università, Lavoratori del Carlo Felice, RdB-Usb, CUB , Comitato Referendum Acqua Pubblica
 
C O B A S    S C U O L A   Genova
Vico dell’Agnello 2/6  0102758183   www.cobasliguria.org
------------------------------------------------------------------------------
  SCIOPERO FINTO? NO, SCIOPERO CONVINTO!
I sindacati di base uniti COBAS e CUB indicono uno   SCIOPERO DELL’UNIVERSITA’  dell’intera giornata venerdì 15 ottobre 2010
 --  blocco del contratto fino al 2013
-- vacanza contrattuale di soli 7€ mensili
-- diminuzione dei fondi per il salario accessorio
-- valutazione collettiva e individuale legata a parte dell’accessorio
-- diminuzione del potere d’acquisto
-- aumento della tasse
-- diminuzione dei servizi
Basterebbero già queste motivazioni per fare sciopero e andare a manifestare in piazza, ma c’è di peggio: l’attacco sistematico alla istruzione, dalla scuola dell’obbligo fino all’università, denota un chiaro intento da parte del governo di voler un popolo ignorante e manovrabile; già ora l’attacco ai diritti dei lavoratori ci rende precari e ricattabili e lo smantellamento dello stato sociale (tagli alla sanità, trasporti, ecc) colpisce inesorabilmente i più poveri.
Per tutto questo facciamo uno sciopero serio e convinto venerdì 15 ottobre 2010 e partecipiamo uniti alla manifestazione-corteo che partirà da Piazza De Ferrari alle ore 9.30 per dire NO ai tagli ai nostri stipendi, alla istruzione, alla ricerca, allo stato sociale, alla nostra vita!
COBAS Unige  - Comitati di Base dell’Università di Genova