[cm-Roma] CICLOPICNIC SOTTO LE STELLE (cadenti)

Delete this message

Reply to this message
Author: occhio\.nero\@libero\.it
Date:  
To: cm cm
CC: romapedala romapedala, ciclopicnic ciclopicnic
Subject: [cm-Roma] CICLOPICNIC SOTTO LE STELLE (cadenti)
la Ciclopicnic Entertainment
in collaborazione con
la Notte di San Lorenzo
e lo sciame meteorico delle Perseidi

presenta

CICLOPICNIC SOTTO LE STELLE (cadenti)

mercoledì 11 agosto 2010
dalle 20.30 in poi, Terrazza del Pincio

Presentate e coindividete letture, idee, manoscritti, poesie, cibi e bevande "stellari"
(sono graditi tovaglie, posate, bicchieri, piatti, lavabili)

il flyer su:
http://digilander.libero.it/occhionero/ciclopicnic/ciclopicnic_frameset.htm

rottama l'inquinamento luminoso (*)
riscopri il cielo limpido che è in te?

iscriviti alla mailing list
http://groups.google.it/group/ciclopicnic

o al gruppo facebook
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=6817781586

e unisciti a noi nei prossimi incontri

FedericoDesiderio
hai voluto le meteore?.. e mo' pedala!

(*)
“La notte durava venti secondi, e venti secondi il GNAC. Per venti secondi si vedeva il cielo azzurro variegato di nuvole nere, la falce della luna crescente dorata, sottolineata da un impalpabile alone, e poi stelle che più le si guardava più infittivano la loro pungente piccolezza, fino allo spolverio della Via Lattea, tutto questo visto in fretta, ogni particolare su cui ci si fermava era qualcosa dell’insieme che si perdeva, perché i venti secondi finivano subito e cominciava il GNAC.
Il GNAC era una parte della scritta pubblicitaria SPAAK-COGNAC sul tetto di fronte, che stava venti secondi accesa e venti spenta, e quando era accesa non si vedeva nient’altro. La luna improvvisamente sbiadiva, il cielo diventava uniformemente nero e piatto, le stelle perdevano il brillio…” 
(Marcovaldo, Italo Calvino)