[Hackmeeting] articoli su Hm

Delete this message

Reply to this message
Author: penelope.di.pixel
Date:  
To: hackmeeting
Subject: [Hackmeeting] articoli su Hm
ciao,

ho concordato 3 articoli per coprire Hm su hacker journal

1 di apertura (maggio): devo consegnare domani, lo trovate in basso. se
volete correggere/aggiungere qualcosa, c'è tempo fino a domani pom alle 16.
mi piacerebbe aggiungerci una foto da firenze: che ne sono in circolazione?

1 di approfondimento (giugno)

1 reportage dal meeting (luglio)

intanto ho ripreso Do It Yoyr Trash su Artsblog con un breve accenno al
prehack

http://www.artsblog.it/post/5710/do-it-your-trash-a-firenze-una-tre-giorni-fra-arte-e-riuso

c'è una mia collega di ecoblog interessata ad approfondire l'iniziativa: ho
preso la mail info sul sito, ma se avete contatti diretti con
l'organizzazione magari li passo a lei

pp

-------------------

*HACKIT 0X0D*

*Fight Control *


L’incontro annuale della lista Hackmeeting si svolgerà quest’anno a Roma il
2-3-4 luglio. Cercheremo di seguire lo sviluppo di questo evento, che nei
suoi dieci anni di vita intorno alla diffusione/condivisione orizzontale e
libera di conoscenza ha costruito pratiche sociali, culturali e tecnologiche
portatrici di un agire politico radicalmente nuovo.


*.: Il tema*

*Fight Control: *comprendere le forme del controllo contemporaneo per
trovare e inventare strumenti e spazi di resistenza. Il tema è caldo e
attuale, come sempre. Dalle problematiche squisitamente tecnologiche come
protocolli, p2p, privacy, sicurezza, controllo per HACKIT 0X0D significa
interrogarsi su temi come censura, lavoro, consumo, social network, per
arrivare a parlare di cibo, acqua e filiere produttive.

*.: I luoghi*

Scelto per la sua storia e le caratteristiche fisiche, sarà il *CSA La Torre
* a ospitare la tre giorni capitolina del meeting: situato nel quartiere di
Casal De' Pazzi tra Ponte Mammolo, Talenti e Montesacro, una vecchia villa
immersa nel verde dove sarà possibile allestire tende e campeggi. E
connettersi: la rete, a quanto pare, è già pronta. Anche se per Hackmeeting
non sarebbe un problema: in altre occasioni, mettendo insieme cavi e
competenze, le infrastrutture sono state create da zero.

Incontri e riunioni di preparazione si sono invece svolti fra il *CSO Strike
*, l’*ass. Fusolab* e il *Forte Prenestino*, intrecciando geografie
metropolitane, storie e percorsi di attivismo politico e sociale diversi. Ma
soprattutto persone che insieme discutono e lavorano per dare corpo e vita
all’evento.


*.: I Warm Up*

Come per l’edizione 2009, anche quest’ann riconfermata la formula warm up:
una serie di incontri di approfondimento che costruiscono le tappe di
avvicinamento al meeting, nell’idea di aprirsi e coinvolgere il territorio.
Fra gli attivatori dei warm up, il BugsLab che fra fine aprile e maggio
organizza a Strike dibattiti sui DRM, tutela dei dati in rete servizi
autogestiti, P2P, utilizzo consapevole del file sharing e social network. Le
facoltà di Chimica, Fisica e Matematica della Sapienza, che ospitano
incontri su free software e pubblicazioni in ambito scientifico, filosofia e
comunita' nel software libero*, riuso e trashware. La rete Ninux con il suo
seminario sulle reti mesh al Fusolab. E Officine Naturali che al Forte
Prenestino si cimenta in un laboratorio di erboristeria DYI con tanto di
escursione nel verde per la raccolta e il riconoscimento di piante
officinali. Per tenersi aggiornati sul programma: http://it.hackmeeting.org*


*.: Il pre Hackmeeting*

Sabato 15 maggio si svolge infine a Firenze il pre-hackmeetig, legandosi a
Do It Your Trash: una tre giorni dedicata alla cultura del riciclaggio con
workshop, incontri e presentazioni, il cui sottititolo recita "We will
survive?”. Una scelta politica precisa dove la tecnologia incontra lotte
ambientali, guerriglia gardening, borse a km 0, arte riciclata contro il
nucleare.


E non avrebbero potuto scegliere meglio.