non ci sono poteri buoni
e per questo motivo dobbiamo batterci per realizzare ciò che riteniamo giusto per il bene comune, anche dialogando con i cattivi, insistendo
 per una strada alternativa, picchiando il faccione ma alla fine mettendoli nella condizione di essere smascherati.
>----Messaggio originale----
>Da: atalared@???
>Data: 11/05/2010 2.53
>A: <cm-roma@???>
>Ogg: [cm-Roma] R: Re:  L'entusiasmo
>
>
>epistemologicamente direi: "Maddeché", perché penso che sta città è già tutta 
>asfaltata o coi sampietrini, quindi che cavolo de infrastrutture servono pe 
>annà in bici?Non ci sono poteri buoni, meno che mai quelli petroliferi e 
>palazzinari, dietro qualsiasi bandiera se nascondano. Sabato sera dal teatro 
>Valle all'isola Tiberina nun c'era un centimetro quadrato di superficie libero 
>da automobili, parcheggiate e in movimento, questo è il popolo di Roma che fa 
>lo struscio a motore, che magna schifezze dentro le gabbie de plastica cor 
>feticcio lucido a fianco ar tavolo, quarcuno direbbe: "Ma le guardie che fanno, 
>'ndo stanno?", io nun lo dico, dico che invece siamo di fronte a una mutazione 
>antropologica, che er popolo nun conosce più il passato, perché gliel'hanno 
>fatto diventà mutevole (do you remember Orwell?), quindi le guardie servono 
>solo a fa le guardie, nun godono della mia simpatia nemmeno se presidiano 
>Testaccio assediato dalle maghine, perché magari n'artro sabato invece de pijà 
>gli straordinari vanno pure loro in maghina a vive! Allora quali sono le 
>battaglie da farsi in questo casino?
>1. Cercare di abitare dove ci sono mezzi pubblici, dove ci sono servizi, dove 
>in bici puoi raggiungere facilmente il posto di lavoro, sostenere le 
>occupazioni abitative contro l'espulsione di massa dalla città.
>2. Usare la bici per la maggior parte degli spostamenti possibile, una bici in 
>più una macchina de meno.
>3. Nun perde tempo appresso a quelli che hanno reso possibile sto stato de 
>cose (padroni e servi),perché tanto continuano a farlo contando frottole.
>4. Non andare ai centri commerciali e consumare il meno possibile, riparare 
>invece di comprare, produrre meno rifiuti possibile, limitare gli imballaggi e 
>riciclarli.
>5. Sostenere le lotte locali contro il consumo di suolo e la cementificazione.
>6. Vivere e costruire relazioni anche sotto casa, usare panchine, se mancano 
>piazzare sedie e poltrone, produrre cultura dove si vive.
>7. Diffidare dei media, privilegiare la comunicazione orizzontale fra esseri 
>umani. Se trovate un tg o giornale che dice che il Fondo Monetario 
>Internazionale sta strangolando il popolo greco, che Garibaldi era a capo di 
>una banda di mercenari e che i primi campi di sterminio da ste parti li hanno 
>fatti i Savoia potete diffidare di meno...
>8. Dire le cose come sono: l'automobile uccide, gli eserciti non compiono 
>missioni di pace, la televisione rincoglionisce, i cpt sono dei lager, il 
>permesso di soggiorno sul pianeta è per nascita,la classe politica italiana sta 
>mettendo a dura prova la fede di molti nella giustezza della legge 
>Basaglia...... 
>9. Critical mass.
>Elenco suscettibile di ampiamento....
>
>Una cosa che si chiama piano della mobilità ciclabile è un abominio!Le 
>biciclette si muovono,che piano serve?Quello che nun se move so le maghine, ma 
>nun c'è piano possibile pe ste scatole de fero,basta contà i milioni de 
>metriquadri che occupano pe rendese conto: la geometria nun è n'opinione. I 
>servi dei poteri che hanno lavorato alacremente per consegnare sta città alle 
>automobili non faranno alcunché per liberarla, cosa che invece è possibile 
>cominciare a fare direttamente attuando un capovolgimento di senso de sta 
>mostruosità urbana, 
>che potrebbe essere quello che fa la anche la cm....
>Comunque, non avendo il dono dell'infallibilità, potrei anche ricredermi, se 
>domani dovessi scoprì che con ordinanze del sindaco, delibere de giunta e de 
>consijo se quadruplicasse la superficie de tutti i marciapiedi (a scapito de 
>che?),il piano parcheggi se trasformasse in piano parchi, e tutte le grosse 
>proprietà immobiliari vuote dentro le mura aureliane fossero requisite per 
>darle a chi è senza casa, senza permesso di soggiorno, senza reddito,se la 
>signora Prestigiacomo campasse allevando mucche in una fattoria biodinamica.
>Intanto che aspettiamo però credo sia meglio destrutturare che 
>infrastrutturare.
>
>
>>----Messaggio originale----
>>Da: marco.pie@???
>>Data: 10/05/2010 16.32
>>A: "critical mass Roma"<cm-roma@???>
>>Ogg: Re: [cm-Roma] L'entusiasmo
>>
>>Il 10 maggio 2010 14.02, tide75 <tide75@???> ha scritto:
>>> non credo propio che sofista intenda non fare niente in assoluto.
>>> Intende non fare niente con chi rappresenta il potere. ' meglio
>>> organizzarsi in proprio e non delegare.
>>
>>A Sofista vorrei rispondere in maniera articolata e con un po' di
>>calma, cosa che al tempo non ho.
>>Neanch'io penso che non intenda "far nulla in assoluto", sicuramente
>>che non intenda "far nulla" nello specifico del "dialogare coi
>>fascisti" (come dice lui).
>>
>>Ora si tratta, secondo me, di interagire con chi dovrà, di fatto,
>>realizzare delle infrastrutture che potranno (se ben realizzate)
>>favorire la ciclabilità, e spero di poter contribuire a far sì che
>>tali strutture siano "ben realizzate".
>>"Spero" non vuol dire "ne sono certo", vuol dire "dovrò battermi
>>perché ciò avvenga".
>>Se "dovrò battermi", l'avere dall'altra parte dei fascisti, dei
>>comunisti, dei democristiani o dei semplici burocrati, non cambierà la
>>condizione di partenza, che resta la stessa: ciclisti vs.
>>non-ciclisti. Competenti vs. incompetenti.
>>
>>In un mondo perfetto questo ennesimo conflitto mi sarebbe risparmiato.
>>In un mondo perfetto troverei delle persone competenti incaricate di
>>portare a termine il compito di agevolare l'uso della bici in città.
>>
>>Ma in un mondo "un po' meno imperfetto" mi accontenterei che la
>>smettessimo di diffidare l'un l'altro perfino all'interno delle stesse
>>lotte per strade più civili, per una mobilità più umana.
>>
>>Poi non contesto la lotta contro i centri di detenzione per gli
>>immigrati, ci mancherebbe, ma non è quello il contesto, e non è
>>mettendoci reciprocamente i bastoni tra le ruote che andremo non dico
>>lontano, ma almeno "da qualche parte"...
>>
>>Ciao
>>
>>P.s.: e soprattutto non andrò lì a nome Critical Mass!
>>
>>-- 
>>Marco Pierfranceschi
>>~~~~~~~~~~~~~~~~
>>Mammifero Bipede
>>http://mammiferobipede.splinder.com
>>~~~~~~~~~~~~~~~~
>>"Tutti pensano a cambiare il mondo,
>>ma nessuno pensa a cambiar se stesso"
>>L. Tolstoj
>>_______________________________________________
>>Cm-roma mailing list
>>Cm-roma@???
>>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>>
>_______________________________________________
>Cm-roma mailing list
>Cm-roma@???
>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>